Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Germania, ancora su prezzi import. Calano vendite al dettaglio

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

Diffusi anche i dati sul lavoro: il numero di disoccupati si è attestato a 1,30 milioni, in leggero calo rispetto a novembre 2022 (-10.900 persone)

I prezzi all’importazione in Germania sono aumentati del 12,6% su base annua a dicembre, in calo rispetto al 14,5% del mese precedente ma meglio del consenso di mercato al 12%.

È stato l’aumento dei prezzi più basso da maggio 2021, con il costo dell’energia importata aumentato del 34,1%, principalmente gas naturale (45,5%), carbone (46,0%), prodotti petroliferi (28,4) ed elettricità (11,6%).

Escludendo i prezzi dell’energia, i prezzi delle importazioni sono aumentati dell’8,2%. Nel dettaglio, carta e cartone (35,0%), legno e cellulosa (25,9%) e alluminio e semilavorati (14,7%).

Nel frattempo, i prezzi dei beni di consumo importati sono aumentati dell’11%, principalmente cibo (21,7%) e i beni di capitale importati sono stati del 6,5% più costosi rispetto all’anno precedente, principalmente macchine (7,6%) e autoveicoli (7,1%).

Su base mensile, i prezzi all’importazione sono diminuiti drasticamente dell’1,6% a dicembre, rispetto alle previsioni di un calo del 2,6%.

Inoltre, nel 2022, le vendite al dettaglio in Germania hanno mostrato un calo dello 0,6% in termini reali e un rialzo del 7,8% in termini nominali. Lo riporta l’ufficio di statistica tedesco Destatis.

Nel dettaglio, nella prima metà dello scorso anno, le vendite al dettaglio sono cresciute del 3,1% rispetto alla prima metà del 2021, mentre sono risultate in forte calo (-4,1%) nella seconda metà del 2022.

Secondo l’ufficio di statistica, il ribasso è dovuto al marcato aumento dei prezzi dei beni al consumo alimentari ed energetici. A dicembre scorso, le vendite al dettaglio sono scese del 5,3% su base annua.

Infine, a dicembre 2022, circa 45,7 milioni di tedeschi avevano un’occupazione, ovvero un +1,0% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Secondo i calcoli provvisori dell’Ufficio federale di statistica Destatis, il numero destagionalizzato di persone occupate è aumentato leggermente di 21.000 unità (0,0%) rispetto al mese precedente.

Nel novembre 2022, il numero destagionalizzato di persone occupate è aumentato di 33.000 unità (+0,1%) rispetto al mese precedente. Secondo i risultati dell’indagine sulle forze di lavoro, 1,22 milioni di persone erano disoccupate a dicembre 2022. Si tratta di un calo di 95.000 unità, pari al 7,2%, rispetto a dicembre 2021.

Il tasso di disoccupazione è stato del 2,8% (dicembre 2021: 3,0%). Depurato dagli effetti stagionali e irregolari dovuti, ad esempio, alle condizioni meteorologiche o agli scioperi, il numero di disoccupati si è attestato a 1,30 milioni, in leggero calo rispetto a novembre 2022 (-10.900 persone). Il tasso di disoccupazione corretto è sceso al 2,9% nel dicembre 2022 (novembre 2022: 3,0%).

I dati dell’indice dei prezzi al consumo di gennaio, in calendario per oggi alle 14, sono stati posticipati alla prossima settimana a causa di un problema tecnico di elaborazione dei dati. La pubblicazione dei dati preliminari dell’inflazione è stata riprogrammata per la settimana che inizia il 6 febbraio.

L’agenzia statistica dell’Unione europea Eurostat ha dichiarato che mercoledì riporterà i dati sull’indice dei prezzi al consumo per gennaio come previsto, nonostante il rilascio posticipato dei dati tedeschi. Una portavoce ha detto che verrà utilizzata una stima per il paese, ma questa non sarà né pubblicata né mostrata nel database.

(nella foto panoramica di Berlino all’alba)

  • TAG:
  • germania, occupazione germania, prezzi import germania, vendite al dettaglio
  • 31 Gennaio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Giornata tranquilla sulle criptovalute: la panoramica del 26 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Euro digitale: i tre pilastri dell’Abi per l’ok
    CRIPTOVALUTE
  • Tensione sui mercati critpo: la situazione di oggi 25 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Greenwashing, Mediobanca avverte: mina fiducia investitori
    FINANZA
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
  • Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
    FISCO
  • Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”
    FISCO
  • Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Come capire se il latte è contaminato
    ATTUALITA'
  • La cucina italiana è un grande bluff. Ecco chi lo dice
    ATTUALITA'
  • Polizia, ministero Trasporti e Mef sotto attacco hacker
    ATTUALITA'
  • Lufthansa, aeroporto di Francoforte in crisi
    ATTUALITA'
  • Guerre stellari, l’India lancia altri 36 satelliti per Oneweb
    IMPRESA
  • Tesla: in Germania produzione già a metà regime
    IMPRESA
  • Sexy chatbot “censurato”, società deve riattivare versione precedente
    IMPRESA
  • Smemoranda in liquidazione. E anche Zelig, l’appello dei fondatori
    IMPRESA

Articoli correlati

Germania, sciopero aerei: cancellati oltre 350 voli
Germania, sciopero aerei: cancellati oltre 350 voli
L’associazione aeroportuale Adv ha dichiarato che i 351 voli cancellati da Berlino, Brema, Amburgo e Hannover interesseranno circa 100.000 passeggeri Quattro aeroporti tedeschi opereranno al rallentatore lunedì, con 351 voli ...
Intel: mancano altri 4/5 miliardi per chip in Germania
Intel: mancano altri 4/5 miliardi per chip in Germania
Il colosso Usa ha affermato in una dichiarazione che le interruzioni nell’economia globale hanno comportato un aumento dei costi Intel Corp sta cercando ulteriori sussidi da 4 miliardi a 5 ...
La Germania invade l’Italia (turisticamente parlando)
La Germania invade l’Italia (turisticamente parlando)
Nella classifica dei principali mercati di provenienza, i viaggiatori tedeschi si posizionano secondi dopo gli statunitensi (47.236 arrivi, +91,4%) e a parimerito con i britannici (33.240 arrivi, +78,1%) Il mercato ...
Germania, arrivata prima fornitura gasolio da Emirati
Germania, arrivata prima fornitura gasolio da Emirati
Il carburante è stato fornito nel quadro di un accordo concluso lo scorso anno dal cancelliere Scholz nel corso della sua visita ad Abu Dhabi Arrivata in Germania la prima consistente fornitura ...
Germania, calano i prezzi import: a gennaio -1,2% su mese
Germania, calano i prezzi import: a gennaio -1,2% su mese
Su anno i prezzi import in Germania crescono del 6,6%, meno di dicembre e delle attese Diminuiscono i prezzi import/export su base mensile, crescono su base annua. Secondo quanto comunica ...
Il cancelliere Scholz punta ad un accordo di libero scambio con l’India
Il cancelliere Scholz punta ad un accordo di libero scambio con l’India
L’accordo potrebbe essere chiuso alla fine del 2023 Il Cancelliere tedesco Olaf Scholz in un’intervista ha recentemente confermato la cooperazione tra Berlino e Nuova Delhi con la futura nascita di ...
Germania, produzione industriale in brusco calo (-3,1%)
Germania, produzione industriale in brusco calo (-3,1%)
In tutto il 2022 la produzione industriale è diminuita dello 0,6% e risulta ancora più bassa del 5% rispetto ai livelli pre-pandemici La produzione industriale in Germania è diminuita del ...
Eurozona, vendite al dettaglio crollano del 2,7%
Eurozona, vendite al dettaglio crollano del 2,7%
Il volume del commercio al dettaglio è diminuito del 2,9% per alimentari, bevande e tabacco e del 2,6% per i prodotti non alimentari A dicembre il volume delle vendite al ...
Germania, ordini all’industria +3,2%. Oltre le attese
Germania, ordini all’industria +3,2%. Oltre le attese
Gli analisti avevano stimato un aumento del 2% per il mese Gli ordini all’industria in Germania sono aumentati a dicembre del 3,2% su base mensile, (dato destagionalizzato e corretto per ...
Germania, Ifo: “Troppa inflazione, ecco recessione invernale”
Germania, Ifo: “Troppa inflazione, ecco recessione invernale”
L’Ufficio federale di statistica aveva inizialmente previsto una crescita piatta, sulla base di dati provvisori “Gli alti tassi di inflazione hanno spinto l’economia tedesca verso una recessione invernale”. Così Timo ...
Germania, Pil in calo (-0,2). Peggio delle attese
Germania, Pil in calo (-0,2). Peggio delle attese
Su anno la variazione è dell’1,1%, mentre gli analisti si aspettavano un +1,3% Il Pil della Germania è diminuito dello 0,2% nel quarto trimestre 2022 rispetto al terzo trimestre 2022 ...
Germania, indice Ifo in crescita. Ma meno del previsto
Germania, indice Ifo in crescita. Ma meno del previsto
Gli indici settoriali sono tutti aumentati, in particolare nel commercio. Ma se le aziende sono ottimiste sul futuro, non sono soddisfatte della situazione attuale L’indice Ifo Business Climate è aumentato a 90,2 ...
Germania, indice Pmi sale ancora grazie ai servizi
Germania, indice Pmi sale ancora grazie ai servizi
Sale il comparto dei servizi a 50,4 dai 49,2 di dicembre, il più alto da sette mesi L’economia dei servizi tedesca è tornata a crescere nel gennaio, lasciando il settore ...
Germania, inaugurato terzo rigassificatore in un mese
Germania, inaugurato terzo rigassificatore in un mese
Il ministro dell’Economia Habeck, intervenuto all’inaugurazione: “Una notizia importante per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento in Germania” La Germania ha inaugurato un nuovo terminal di importazione di gas naturale liquefatto (Gnl) a Brunsbuttel sul ...
Guerra, vertice a Ramstein. Usa inviano 2,5 mld in armi
Guerra, vertice a Ramstein. Usa inviano 2,5 mld in armi
Osservato speciale è il padrone di casa: la Germania è sottoposta a crescenti pressioni da parte di molti dei suoi vicini europei per la fornitura dei Leopard Vertice a Ramstein ...
Uk, vendite al dettaglio in calo di un punto
Uk, vendite al dettaglio in calo di un punto
Lo rende noto l’Ufficio di statistica nazionale. Nel mese precedente il ribasso era stato dello 0,5% Le vendite al dettaglio in Gran Bretagna, a dicembre, hanno mostrato un calo dell’1%. ...
Germania, prezzi alla produzione +21,6% su 2021
Germania, prezzi alla produzione +21,6% su 2021
Lo comunica l’Ufficio federale di statistica tedesco, precisando che l’aumento dei prezzi a livello del produttore è rallentato per la terza volta consecutiva A dicembre, l’indice dei prezzi alla produzione ...
Germania, l’indice Zew balza in positivo (16,9)
Germania, l’indice Zew balza in positivo (16,9)
In miglioramento anche le aspettative sulle condizioni attuali che si portano a -58,6 punti da -61,4 punti del mese precedente A gennaio 2023 in Germania l’Indice Zew, che misura il sentiment ...
Germania, inflazione in calo dello 0,8%
Germania, inflazione in calo dello 0,8%
Sulla base dei dati comunicati oggi nel 2002 i prezzi al consumo hanno segnato un incremento del 7,9% rispetto al 2021 A dicembre 2022 l’inflazione ha segnato in Germania una flessione dello ...
Germania, prezzi ingrosso +12,8%. In calo rispetto attese
Germania, prezzi ingrosso +12,8%. In calo rispetto attese
Rispetto a novembre, l’indice ha registrato un calo dell’1,6%, a fronte della flessione dello 0,3% attesa I prezzi all’ingrosso in Germania sono aumentati a dicembre del 12,8% su base annua, rispetto al ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Liguria, 6 milioni per il lavoro nel turismo
Gas, i dati delle importazioni ed esporazioni: Usa al top
Consigli e idee per educare i bambini alla finanza
Cresce l’importanza dell’urban mining
Sanguliano: allo studio aiuti per chi vuole aprire librerie
Farley (Ford): le batterie potrebbero essere vincolanti nella transizione per le auto elettriche
De Guindos (BCE): l’economia sta attraversando un periodo di incertezza molto alta

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”
Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Click day per i lavoratori extracomunitari. E ce n’è bisogno
Cgil, Landini: “Precarietà mai così alta”
La grande fuga dal lavoro riguarda tutta l’Europa
P.A., Zangrillo: “Pronte altre 150mila assunzioni entro 2025
Sulcis, riesplode la rabbia degli operai: tende e catene
Gig economy, 1600 rider identificati. Il caporalato digitale del delivery

Attualità

Vai alla sezione
Come capire se il latte è contaminato
  • La cucina italiana è un grande bluff. Ecco chi lo dice
  • Polizia, ministero Trasporti e Mef sotto attacco hacker
  • Lufthansa, aeroporto di Francoforte in crisi
  • Tajani chiede intervento FMI per la crisi in Tunisia

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Guerra, Putin: “Pronta linea per armi nucleari”. Nordstream? “Sabotaggio Cia”
Netflix blocca in Russia, Medvedev: “Scaricateli illegalmente”
Mattarella: “É il momento di mettersi alla stanga”. Cosa vuol dire
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993