Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Unicredit, 2022 da record (+47,7%). Orcel: “Più forti che mai”

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

Il gruppo ha chiuso l’anno con un utile netto di 5,2 miliardi di euro, il miglior risultato dell’ultimo decennio

Il gruppo Unicredit ha chiuso il 2022 con un utile netto di 5,2 miliardi di euro, in crescita del 47,7% sui 3,5 miliardi nel 2021. Si tratta, afferma una nota, del miglior risultato dell’ultimo decennio. L’utile netto di gruppo contabile sale da 2,1 a 6,5 miliardi di euro.

Nel solo quarto trimestre, esclusa la Russia, Unicredit registra un utile netto contabile di 2,4 miliardi, in rialzo del 78,9% sul trimestre precedente e un utile netto di 1,4 miliardi, in rialzo del 7,9% sul trimestre precedente.

Tornando ai dati annuali, che risultano superiori alla guidance 2022, esclusa la Russia, in tutti i parametri chiave, i ricavi netti salgono del 13,3% a 18,4 miliardi di euro, con un margine di interesse di 10,7 milioni di euro (+18,6%). Il Cet1 ratio pro forma sale dal 14,13% al 14,91%, il Rote dal 7,3% al 10,7%. Riguardo alla Russia, afferma la nota, “l’esposizione e’ adeguatamente gestita, con elevati accantonamenti e un decremento di oltre 4 miliardi a costi minimi nel corso dell’anno” rispetto alla posizione di marzo 2022. 

“Unicredit ha conseguito una serie di risultati finanziari eccezionali che dimostrano i progressi significativi nel percorso di trasformazione industriale e la capacità di ottenere performance eccellenti in tutto il ciclo – ha affermato l’a.d. Andrea Orcel, commentando in una nota i conti annuali -. Abbiamo conseguito un utile netto di 5,2 miliardi di euro sull’intero esercizio, il nostro miglior risultato in oltre un decennio In vista del 2023, Unicredit è più forte che mai ed è ben posizionata per conseguire eccellenti risultati. Siamo fermamente concentrati sull’esecuzione di Unicredit Unlocked e guardiamo al futuro con fiducia”.

“Siamo cresciuti per otto trimestri consecutivi – ha aggiunto – chiara testimonianza della trasformazione di Unicredit che ha dimostrato resilienza e forza. Intendiamo distribuire 5,25 miliardi di euro complessivamente tra dividendi e riacquisti di azioni proprie per il 2022, con un incremento di 1,5 miliardi rispetto all’anno precedente, ovvero un aumento di oltre l’80% del DPS, fatte salve le debite approvazioni. Stiamo rispettando il nostro impegno verso gli azionisti di una politica di distribuzione sostenibile e attrattiva, mantenendo al contempo la nostra solidità patrimoniale”.

E ha concluso: “In vista del 2023, Unicredit è più forte che mai ed è ben posizionata per conseguire eccellenti risultati. Siamo fermamente concentrati sull’esecuzione di Unicredit Unlocked e guardiamo al futuro con fiducia”. 

Unicredit distribuirà agli azionisti per il 2022 un totale di 5,25 miliardi di euro con un aumento del 40% rispetto all’anno precedente, con una proposta di dividendo in contanti di 1,91 miliardi di euro e di riacquisto di azioni proprie per 3,34 miliardi, soggette alle debite approvazioni.

Il riacquisto di azioni proprie avverrà in due tranche, la prima per 2,34 miliardi, da avviare immediatamente dopo l’approvazione da parte dell’assemblea ordinaria degli azionisti prevista il 31 marzo prossimo, mentre la seconda, per 1 miliardo, è attesa durante la seconda metà del 2023.

Unicredit prevede per il 2023 un utile netto, inclusa la Russia, sostanzialmente in linea con quello del 2022. I ricavi netti sono previsti oltre 18,5 miliardi, il margine di interesse superiore a 11,3 miliardi di euro, i costi inferiori a 9,7 miliardi.

Infine, l’esposizione cross-border della Russia “è stata adeguatamente gestita e ridotta nel corso dell’anno, a costi minimi, complessivamente del 66% circa, ovvero di circa 4,1 miliardi di euro, grazie ad azioni proattive e disciplinate”. Unicredit, afferma la nota, è impegnata a mantenere un progressivo approccio di de-risking.

  • TAG:
  • trimestrali unicredit, unicredit
  • 31 Gennaio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Giornata positiva per le criptovalute 29 maggio
    CRIPTOVALUTE
  • ETF, accordo strategico tra LGIM e Directa Sim
    FINANZA
  • Ferretti pronta a sbarcare anche a Piazza Affari. In vendita il 28,75% del capitale sociale
    FINANZA
  • Criptovalute, inizio di giornata in verde grazie all’accordo sul tetto del debito Usa
    CRIPTOVALUTE
  • Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
    FISCO
  • Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
    FISCO
  • Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”
    FISCO
  • Alluvione, Superbonus villette prorogato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Sampdoria, Ferrero rifiuta offerta: cosa sta succedendo
    ATTUALITA', SPORT
  • Rinnovabili, il Gse assegna 422 Mw nell’undicesimo bando
    ATTUALITA'
  • Ue, Italia leader per numero di giovani sostenibili digitali
    ATTUALITA'
  • Spazio, la Cina invia in missione il suo primo astronauta civile. Il lancio domani
    ATTUALITA'
  • MSC Crociere: “Anno record per il settore”. E obiettivo sostenibilità
    IMPRESA
  • Tim, prosegue l’attività per sostituzione De Puyfontaine
    IMPRESA
  • Heineken: di verde non c’è solo la bottiglia
    IMPRESA
  • Nova Aeg, fatturato a quasi 1,7 miliardi (+124%)
    IMPRESA

Articoli correlati

Pagamenti, Unicredit e Mastercard rafforzano la loro partnership
Pagamenti, Unicredit e Mastercard rafforzano la loro partnership
L’accordo si estende a 13 banche in 12 mercati e a tutti i prodotti di carte di pagamento, per un totale di 20 milioni di carte. Prima volta in Europa ...
Unicredit, continua il programma di buyback
Unicredit, continua il programma di buyback
Nel periodo compreso fra il 15 e il 19 maggio Unicredit ha acquistato 7.737.875 azioni proprie, al prezzo medio ponderato di 18,8076 euro per azione, per un controvalore complessivo di ...
Maltempo Emilia Romagna, in campo anche Unicerdit. Stanziato plafond di un miliardo
Maltempo Emilia Romagna, in campo anche Unicerdit. Stanziato plafond di un miliardo
Unicredit a sostegno delle province più colpite Per aiutare l’Emilia Romagna colpita dal maltempo scende in campo anche Unicredit che stanzia un plafond dedicato di un miliardo di euro a ...
Unicredit continua il suo piano di buyback
Unicredit continua il suo piano di buyback
Tra l’8 e il 12 maggio Unicredit ha acquistato 7.675.209 azioni proprie, al prezzo medio ponderato di 18,8564 euro per azione, per un controvalore complessivo di 144.726.811 euro Prosegue il ...
Unicredit, trimestrale da record: salgono utili e ricavi. Fatturato a +56,5% a/a
Unicredit, trimestrale da record: salgono utili e ricavi. Fatturato a +56,5% a/a
Migliorata la guidance per tutto il 2023 Trimestrale da record per Unicredit: gli utili ammontano a 2,1 miliardi contro previsioni che si fermavano a quota 1,3 miliardi. I ricavi salgono ...
Unicredit, prosegue il programma di buybuck
Unicredit, prosegue il programma di buybuck
Intesa Sanpaolo e i fondi internazionali bocciano lo stipendio del ceo, Andrea Orcel Prosegue la prima tranche del programma di buybuck avviato lo scorso 3 aprile da Unicredit. Dal 17 aprile al ...
Unicredit, scende la partecipazione di Goldman Sachs al 7,62% del capitale
Unicredit, scende la partecipazione di Goldman Sachs al 7,62% del capitale
Secondo quanto rilevato dalla Consob la partecipazione di Goldman Sachs sarebbe scesa rispetto all’8,20% in Unicredit del 14 aprile scorso Nuove mosse di Goldman Sachs nel capitale di Unicredit. Dalle ...
Unicredit, il ceo Orcel: “puntiamo a diventare leader in Europa ma sono necessarie regole comuni”
Unicredit, il ceo Orcel: “puntiamo a diventare leader in Europa ma sono necessarie regole comuni”
Secondo Orcel le opportunità di fusione e acquisizione (M&A) sono limitate ai confini nazionali, in quanto la mancanza di regole comuni e di libero scambio di liquidità, capitale e risorse ...
Mps favorevole a tutte le opportunità di M&A. Si pensa ad Unicredit?
Mps favorevole a tutte le opportunità di M&A. Si pensa ad Unicredit?
UniCredit potrebbe essere interessata a Banco Bpm e Mps «Mps dopo aver completato l’aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro “presenta una patrimonializzazione tra le più alte del sistema ...
Unicredit aggiorna il piano di buybuck
Unicredit aggiorna il piano di buybuck
Unicredit ha acquistato, dall’11 al 14 aprile 2023, complessivamente 10.890.000 azioni proprie al prezzo medio ponderato di 18,7129 euro Unicredit aggiorna il suo programma di buybuck avviato lo scorso 3 aprile. ...
Goldman Sachs cresce nel capitale di UniCredit: quota potenziale al 6,3%
Goldman Sachs cresce nel capitale di UniCredit: quota potenziale al 6,3%
I dettagli vedono Goldman Sachs detenere una quota pari allo 0,462% in termini di diritti di voto, mentre la partecipazione potenziale è pari allo 0,817%. Il resto vede Goldman Sachs ...
Unicredit, prosegue il programma di buybuck
Unicredit, prosegue il programma di buybuck
Finora Unicredit ha acquistato un totale di 11.060.000 azioni ordinarie, corrispondenti allo 0,57% del capitale  Prosegue il programma di buybuck in casa Unicredit, avviato lo scorso 3 aprile, in seguito ...
Superbonus, si muovono Unicredit e Banco Bpm
Superbonus, si muovono Unicredit e Banco Bpm
I due istituti di credito hanno preso iniziative per sbloccare la situazione dei crediti incagliati in attesa dell’approvazione del dl UniCredit sblocca e riapre il mercato della cessione dei crediti ...
Unicredit, al via il programma di buybuck
Unicredit, al via il programma di buybuck
Unicredit ha definito le modalità attuative per l’esecuzione della prima tranche del programma di acquisto di azioni proprie per un ammontare massimo di 2,343 miliardi di euro e per un ...
Unicredit, ok ad aumento renumerazione azionisti. E ad Orcel
Unicredit, ok ad aumento renumerazione azionisti. E ad Orcel
Con la nuova politica di remunerazione, il ceo andrà ad incassare 9,75 milioni tra fisso e variabile se supererà nel 2023 target ancora più stringenti Dall’assemblea di UniCredit, la più ...
Unicredit festeggia l’ok della BCE per il suo buyback
Unicredit festeggia l’ok della BCE per il suo buyback
Il prossimo step sarà l’assemblea degli azionisti prevista per il 31 marzo che dovrà ratificare anche le decisioni sul dividendi Dalla Bce l’ok ad UniCredit del programma di riacquisto di ...
Banche, At1 sotto osservazione. Unicredit vuole rimborsarne 1,2 mld
Banche, At1 sotto osservazione. Unicredit vuole rimborsarne 1,2 mld
Il mercato europeo degli At1 vale circa 250 miliardi di euro, quello italiano circa 17 miliardi At1 (additional Tier 1) ancora sotto osservazione, dopo l’annuncio a sorpresa che le autorità ...
Unicredit, il ceo Orcel: “nel 2022 abbiamo posto le basi per la crescita, ora dobbiamo fare di più”
Unicredit, il ceo Orcel: “nel 2022 abbiamo posto le basi per la crescita, ora dobbiamo fare di più”
Unicredit, il ceo Orcel: “il capitale in essere usato per un’acquisizione che crei valore e consenta alla banca di aumentare l’ammontare distribuito ai soci per azione” «Nel 2022 abbiamo visto ...
Unicredit si allegerisce in Russia. In ballo le quote di Alfa Bank per 2,3 miliardi di dollari
Unicredit si allegerisce in Russia. In ballo le quote di Alfa Bank per 2,3 miliardi di dollari
I miliardari russi Mikhail Fridman e Petr Aven sono pronti a scaricare le loro quote in Alfa-Bank in una vendita da 2,3 miliardi di dollari ad Andrei Kosogov per liberarsi dalle ...
Unicredit, critiche a aumento Orcel. Padoan: “Fa interessi di tutti”
Unicredit, critiche a aumento Orcel. Padoan: “Fa interessi di tutti”
Il presidente: “Il ceo non sarà premiato per ciò che riuscirà a ottenere nel breve periodo, ma per aver costruito un’azienda profittevole e sostenibile” “Dalla piena soddisfazione degli azionisti e ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Ponte 2 giugno: gli italiani scelgono di rimanere in patria? Non è solo per le sue bellezze
Federmeccanica, +2,2% per la produzione su base annua. Stagnante su base congiunturale
Bankitalia, i pagamenti in Italia sono sempre più digitali. Nel 2022 le operazioni con carta superano i 100 miliardi
Pnrr, Fitto incontra le regioni per ottimizzare le sinergie
Ponte 2 giugno, 15 milioni in viaggio ma il 94% resta in Italia. Giro d’affari per quasi 7 miliardi
Singapore, Temasek “punisce” chi ha raccomandato gli investimenti in FTX: tagliati i compensi
Commercio extra Ue, ad aprile in calo l’export: -2,1% su base mensile. +13,9% per l’import

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”
Alluvione, Superbonus villette prorogato
Quanto costa crescere un neonato? Aumento inferiore all’inflazione
Superbollo, tutte le novità sul tavolo del governo

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Solitudine al lavoro per 8 professionisti su 10: cosa fare
Stellantis, Fiom da Tavares a Parigi per la Festa della Repubblica
Parchi divertimento, al via 30 mila assunzioni per la prossima estate
Gender pay gap: solo il 36% delle donne ha avuto un aumento contro il 50% degli uomini
Sindacati e associazioni in piazza il 24 giugno: “Costituzione stravolta”
Il 73% dei dipendenti denuncia sintomi di stress da lavoro

Attualità

Vai alla sezione
Sampdoria, Ferrero rifiuta offerta: cosa sta succedendo
  • Rinnovabili, il Gse assegna 422 Mw nell’undicesimo bando
  • Ue, Italia leader per numero di giovani sostenibili digitali
  • Spazio, la Cina invia in missione il suo primo astronauta civile. Il lancio domani
  • Quali sono le città dove si vive meglio

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Alluvione, polemica tra Pd e Salvini: risponde il Mit
Pnrr, scontro Corte dei conti governo: “Legalità necessaria”
Default Usa, McCarthy: “Compromesso non va bene a tutti. Ma è qualcosa”
Erdogan vince le elezioni in Turchia con il 52,1%
Default Usa, negoziati fermi sui buoni pasto
Riaprire le miniere. L’idea di Urso per le terre rare autarchiche
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993