Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Bce, il suggerimento degli esperti: aumenti sì, ma con cautela

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

Tra gli economisti europei il dibattito è apertissimo: ha ragione Lagarde nel perseguire l’inflazione al 2% con l’aumento dei tassi o ci sono (troppi) rischi?

L’aumento dei tassi va bene ma con cautela e moderazione, altrimenti le scelte prese sia pur con le migliori intenzioni, rischiano di provocare effetti indesiderati, primo fra tutto una frenata dei consumi. Un suggerimento che gli esperti si erano sentiti di dare alla Banca centrale europea e al suo consiglio direttivo, l’organismo responsabile delle decisioni di politica monetaria.

Ma nonostante questo la Bce ha tirato dritto, andando avanti per la propria strada. Per rispondere all’inflazione crescente, trainata in particolare dall’aumento dei prezzi dell’energia, Francoforte ha iniziato ad aumentare i tassi sui rifinanziamenti principali, sui depositi e sui prestiti marginali già in estate, senza più fermarsi.

Ha proseguito anche ieri (2 febbraio), alzandoli di mezzo punto, dicendosi pronta a fare altrettanto a marzo, e contro le indicazioni degli esperti. Tra il 6 e il 12 gennaio di quest’anno, e quindi prima della riunione del board che decretato l’incremento di mezzo punto dei tassi, la Bce ha condotto il tradizionale sondaggio sui previsori.

Questi, in estrema sintesi, hanno rilevato che la situazione complessiva mostra segnali incoraggianti. In particolare “la situazione energetica sta migliorando grazie a riserve di gas adeguate, una diminuzione dei prezzi, diversificazione dei fornitori e clima più caldo del normale”. Allo stesso tempo, però, questi sviluppi sono “controbilanciati dall’inflazione persistente e dal continuo trasferimento dei prezzi dell’energia ai consumatori, che danneggerà i redditi reali, e dall’aumento dei costi di finanziamento, a causa di aumenti dei tassi superiori alle attese“.

Quest’ultimo passaggio, dunque, accende i riflettori sulle decisioni che vengono prese dalla presidente Christine Lagarde e dai suoi esperti. Non si critica la scelta di mettere mano ai tassi, ma si nota comunque come gli addetti ai lavori, esterni alla Bce, notino scelte non preventivate su cui non si può fare a meno di interrogarsi. Perché il sondaggio per il primo trimestre dell’anno considera crescita e “inflazione, esclusi energia e generali alimentari”. Tanto è vero che previsioni, in termini di cifre, per queste voci, non ci sono.

Ma le considerazioni in materia non possono mancare. In generale “le aspettative per l’inflazione combinata di energia e cibo sono “al ribasso per il 2023 ma al rialzo per il 2024?. Una lettura che si spiega con l’intervento della politica. “Un certo numero di intervistati ha menzionato l’impatto delle misure governative sui prezzi dell’energia nel 2023 che potrebbero allentarsi, e quindi implicare una pressione al rialzo nel 2024”.

Non a caso la prospettiva di un’inflazione “persistente” e il “pericolo di un aumento dei prezzi dell’energia, insieme all’incapacità dell’Europa di trovare nuovi fornitori di energia”, rimangono i rischi più citati. In questo contesto, al momento incoraggiante ma pur sempre ammantato di incertezze, la Bce gioca al rialzo dei tassi, che grava inevitabilmente su mutui e prestiti.

L’Eurotower è stata avvisata per tempo, ma evidentemente a Francoforte hanno prevalso considerazioni di altro tipo. Del resto le stime preliminari di Eurostat per gennaio indicano un’ulteriore riduzione generale dell’inflazione di 0,7 punti percentuali, a quota 8,5%, e possono indurre a ritenere che questo sia il momento per riportare il costo della vita al valore di riferimento della Bce, il 2%

  • TAG:
  • aumento tassi bce, bce
  • 3 Febbraio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Giornata tranquilla sulle criptovalute: la panoramica del 26 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Euro digitale: i tre pilastri dell’Abi per l’ok
    CRIPTOVALUTE
  • Tensione sui mercati critpo: la situazione di oggi 25 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Greenwashing, Mediobanca avverte: mina fiducia investitori
    FINANZA
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
  • Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
    FISCO
  • Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”
    FISCO
  • Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Come capire se il latte è contaminato
    ATTUALITA'
  • La cucina italiana è un grande bluff. Ecco chi lo dice
    ATTUALITA'
  • Polizia, ministero Trasporti e Mef sotto attacco hacker
    ATTUALITA'
  • Lufthansa, aeroporto di Francoforte in crisi
    ATTUALITA'
  • Guerre stellari, l’India lancia altri 36 satelliti per Oneweb
    IMPRESA
  • Tesla: in Germania produzione già a metà regime
    IMPRESA
  • Sexy chatbot “censurato”, società deve riattivare versione precedente
    IMPRESA
  • Smemoranda in liquidazione. E anche Zelig, l’appello dei fondatori
    IMPRESA

Articoli correlati

De Guindos (BCE): l’economia sta attraversando un periodo di incertezza molto alta
De Guindos (BCE): l’economia sta attraversando un periodo di incertezza molto alta
Per il numero due della Banca centrale europea, inoltre, è finita l’era dei tassi negativi Secondo quanto dichiarato dal vicepresidente della BCE, Luis de Guindos, in un’intervista al Business Post, ...
Russia, la Bce fa pressing sull’austriaca Raiffeisen perché chiuda le sue attività nel Paese
Russia, la Bce fa pressing sull’austriaca Raiffeisen perché chiuda le sue attività nel Paese
La Bce vuole che Raiffeisen presenti quanto prima un piano ma le sanzioni occidentali e la stretta del Cremlino rendono quasi impossibile l’uscita La BCE fa pressioni sull’austriaca Raiffeisen Bank International affinché lasci ...
Bce, Nagel insiste: “la politica monetaria deve rimanere restrittiva”
Bce, Nagel insiste: “la politica monetaria deve rimanere restrittiva”
Per Nagel l’obiettivo della Bce è riportare quanto prima l’inflazione al 2% Per Nagel non è tempo che la Bce adotti un attaggiamento da colomba e quindi accomodante nei confronti ...
Knot (BCE): sui tassi servirebbe un altro intervento a maggio
Knot (BCE): sui tassi servirebbe un altro intervento a maggio
Secondo le sue parole, mantenere i tassi solo in un territorio leggermente restrittivo non è sufficiente per creare disinflazione Klaas Knot, presidente della Banca dei Paesi Bassi e membro del ...
Visco: le future decisioni della BCE dovranno essere guidate da cautela
Visco: le future decisioni della BCE dovranno essere guidate da cautela
L’importante, per il numero uno di Bankitalia, sarà trovare il giusto equilibrio Il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, durante un suo intervento alla 95esima International Atlantic Economic Conference. ha ...
Bce, il falco Nagel ancora all’attacco sui tassi: “aumenteranno se sale l’inflazione”
Bce, il falco Nagel ancora all’attacco sui tassi: “aumenteranno se sale l’inflazione”
Secondo Joachim Nagel, presidente della Bundesbank, la Banca centrale europea dovrà aumentare ulteriormente i tassi di interesse se l’andamento dell’inflazione seguirà il percorso previsto la scorsa settimana Joachim Nagel non ...
L’euro si rafforza sul dollaro grazie alle parole di Lagarde
L’euro si rafforza sul dollaro grazie alle parole di Lagarde
A dare una mano le considerazioni del numero uno della BCE Inflazione ancora alta e panorama incerto, sembrano essere state queste dichiarazioni, fatte da Christine Lagarde non più tardi di ...
Panetta: la BCE deve monitorare gli effetti delle misure
Panetta: la BCE deve monitorare gli effetti delle misure
Il membro della BCE evidenzia che “l’inasprimento globale potrebbe anche essere amplificato dalle recenti tensioni finanziarie nei mercati bancari globali” Fabio Panetta, membro del board della BCE, durante la conferenza ...
Bce, Lagarde: “le prossime mosse sono tutte da decidere e dipendono dai dati”
Bce, Lagarde: “le prossime mosse sono tutte da decidere e dipendono dai dati”
Per Lagarde l’obiettivo resta riportare l’inflazione al 2% nel più breve tempo possibile Non solo Nagel, oggi torna a parlare di tassi anche la presidente della Bce, Christine Lagarde, che ...
Bce, il falco Nagel torna all’attacco sui tassi: “ostinati contro un’inflazione ostinata”
Bce, il falco Nagel torna all’attacco sui tassi: “ostinati contro un’inflazione ostinata”
Secondo Nagel sono necessari ulteriori rialzi dei tassi per combattere l’inflazione Il tedesco Joachim Nagel, presidente della Bundesbank, uno degli esponenti falco del Consiglio direttivo della Bce, torna all’attacco sui ...
Bce, Enria: “il sistema bancario ha tenuto ma lo choc macroeconomico non è finito”
Bce, Enria: “il sistema bancario ha tenuto ma lo choc macroeconomico non è finito”
Enria: “con la salita dei tassi va gestito il rischio liquidità” «Nel complesso, finora, il settore bancario ha dato prova di una grande capacità di tenuta allo choc macroeconomico indotto ...
Borse, l’Europa apre positiva. Ancora occhio alle banche. Sorvegliata speciale First Bank
Borse, l’Europa apre positiva. Ancora occhio alle banche. Sorvegliata speciale First Bank
Parlano Lagarde, Villeroy ed Enria. Occhio ai conti di Hera, Rcs e Seco. Oggi al via la due giorni della Fed L’Europa consolida il recupero ed apre positiva. Il Dax ...
Bce, Lagarde: “Monitoriamo. Pronti a fornire liquidità”
Bce, Lagarde: “Monitoriamo. Pronti a fornire liquidità”
La presidente ha parlato alla Commissione problemi economici e monetari dell’Europarlamento “Stiamo monitorando da vicino gli sviluppi del mercato e siamo pronti a rispondere se necessario per preservare la stabilità ...
Bce, SRB, EBA provano a rassicurare i mercati: “il settore bancario Ue è resistente con solidi livelli di capitale”
Bce, SRB, EBA provano a rassicurare i mercati: “il settore bancario Ue è resistente con solidi livelli di capitale”
Effetto Credit Suisse, 275 miliardi di bond a rischio. Fonti Ue: “il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader” Il settore bancario Ue è resistente con solidi livelli di ...
Borse, l’Europa parte in calo per colpa della crisi bancaria. Occhi puntati alla Fed
Borse, l’Europa parte in calo per colpa della crisi bancaria. Occhi puntati alla Fed
Tutti si aspettano che la Fed mercoledì alzerà i tassi di 25 punti base. Oggi parla la presidente della Bce, Christine Lagarde, al Parlamento europeo Partono in calo oggi le Borse europee ...
Bce: azione con banche centrali per liquidità in dollari
Bce: azione con banche centrali per liquidità in dollari
Queste operazioni quotidiane inizieranno lunedì 20 marzo e continueranno almeno fino alla fine di aprile Azione coordinata della Bce e delle altre principali banche centrali (la Banca del Canada, la ...
Un’altra settimana di tensione tra banche, centrali e non
Un’altra settimana di tensione tra banche, centrali e non
Diversi gli appuntamenti delle autorità bancarie nazionali e continentali, sempre con gli occhi puntati sugli ultimi crac Fari di nuovo puntati sulla politica monetaria, sulla Bce e sulla Fed, in ...
Bce, Holzmann: “Mi aspetto altri rialzi”
Bce, Holzmann: “Mi aspetto altri rialzi”
Il governatore austriaco segue la linea Lagarde: “Altri rialzi sono necessari” “Mi aspetto altri rialzi” dei tassi, che porteranno il picco sopra il 4%. Del resto “la maggioranza” nel board ...
Molte famiglie temono di non poter pagare il muto nei prossimi mesi
Molte famiglie temono di non poter pagare il muto nei prossimi mesi
Tempi difficili in arrivo per molte famiglie secondo un recente sondaggio di Nomisma. A fare paura è il mutuo della casa, una paura che è aumentata dopo gli ultimi rialzi ...
Banche, altri 87,7 miliardi di Tltro restituiti alla Bce
Banche, altri 87,7 miliardi di Tltro restituiti alla Bce
Con questa tranche, arriva a circa 900 miliardi di euro l’ammontare complessivo restituito a partire dallo scorso novembre Le banche dell’Eurozona rimborseranno alla Bce altri 87,7 miliardi di euro di ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Liguria, 6 milioni per il lavoro nel turismo
Gas, i dati delle importazioni ed esporazioni: Usa al top
Consigli e idee per educare i bambini alla finanza
Cresce l’importanza dell’urban mining
Sanguliano: allo studio aiuti per chi vuole aprire librerie
Farley (Ford): le batterie potrebbero essere vincolanti nella transizione per le auto elettriche
De Guindos (BCE): l’economia sta attraversando un periodo di incertezza molto alta

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”
Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Click day per i lavoratori extracomunitari. E ce n’è bisogno
Cgil, Landini: “Precarietà mai così alta”
La grande fuga dal lavoro riguarda tutta l’Europa
P.A., Zangrillo: “Pronte altre 150mila assunzioni entro 2025
Sulcis, riesplode la rabbia degli operai: tende e catene
Gig economy, 1600 rider identificati. Il caporalato digitale del delivery

Attualità

Vai alla sezione
Come capire se il latte è contaminato
  • La cucina italiana è un grande bluff. Ecco chi lo dice
  • Polizia, ministero Trasporti e Mef sotto attacco hacker
  • Lufthansa, aeroporto di Francoforte in crisi
  • Tajani chiede intervento FMI per la crisi in Tunisia

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Guerra, Putin: “Pronta linea per armi nucleari”. Nordstream? “Sabotaggio Cia”
Netflix blocca in Russia, Medvedev: “Scaricateli illegalmente”
Mattarella: “É il momento di mettersi alla stanga”. Cosa vuol dire
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993