
A gennaio, Ford ha venduto 5.247 veicoli elettrici negli Stati Uniti, in calo del 45% rispetto ai 7.823 di dicembre, a causa dei prezzi alti e della confusione sugli incentivi
Trimestrale deludente per Ford Motor, che ha registrato un utile per azione di 51 centesimi negli ultimi tre mesi del 2022, contro attese per 62 centesimi, su ricavi dell’automotive di 41,8 miliardi di dollari, contro attese per 40,37 miliardi.
L’utile netto per il trimestre è stato di 1,3 miliardi di dollari, in calo dell’89% rispetto a un anno prima, mentre nell’intero anno è stata registrata una perdita netta di 2 miliardi di dollari.
Su base adjusted, per l’intero 2022, Ford ha registrato 10,4 miliardi di dollari di utile, inferiore di 1,1 miliardi rispetto alla sua stessa previsione e inferiore al consensus, a causa di problemi alla produzione; il dato è di poco superiore rispetto all’anno precedente (10 miliardi).
Per il 2023, prevede un utile adjusted tra i 9 e gli 11 miliardi di dollari, con ricavi in rialzo dell’1,5%. Nel 2022, Ford ha venduto negli Stati Uniti il 2,2% di vetture in meno rispetto al 2021, anche se a dicembre, grazie al miglioramento sulle catene di approvvigionamento, le vendite sono aumentate del 3,2%.
A gennaio, Ford ha venduto 5.247 veicoli elettrici negli Stati Uniti, in calo del 45% rispetto ai 7.823 di dicembre, a causa dei prezzi alti e della confusione sugli incentivi, secondo il Wall Street Journal. In tutto, a gennaio, Ford ha venduto 146.356 vetture negli Stati Uniti, compresi 55.001 pick-up della F-Series, per rialzi rispettivamente di circa il 2% e il 9% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
LEGGI ANCHE Ford taglierà in Europa il 65% della forza lavoro