
Nell’edizione 2023 del Festival di Sanremo ad affiancare Amadeus ci sarà Morandi e, a turno, Ferragni, Fagnani, Enogu, Francini
Tormentoni, musicali e non. Il Festival di Sanremo è anche (o soprattutto questo). Nella categoria non musicale, a fare la parte del leone prima che si apra il sipario è sicuramente il sempre verde “ma quanto guadagna il presentatore? e le “vallette””?
Per quanto riguarda Amadeus, che anche quest’anno svolgerà il doppio ruolo di direttore artistico e conduttore del Festival, si parla di un cachet da 70.000 euro a serata per un totale di 350.000 euro.
Nell’edizione 2023 del Festival di Sanremo ad affiancare Amadeus ci sarà Gianni Morandi che, stando a quanto si vocifera, riceverà invece 60.000 euro a serata ovvero 300.000 euro in totale.
Dovrebbe essere invariato rispetto allo scorso anno anche il compenso per ciascuna delle quattro co-conduttrici: per Chiara Ferragni (prima e quinta serata), Francesca Fagnani (seconda serata), Paola Egonu (terza serata) e Chiara Francini (quarta serata), è previsto un gettone da 25.000 euro con la moglie di Fedez che dovrebbe incassare 50.000 euro viste le due serate in cui sarà presente: l’influencer comunque già ha fatto sapere che devolverà l’intero cachet in beneficenza.
Per i 28 cantanti in gara a Sanremo dovrebbe essere riconosciuto il solito indennizzo a titolo di rimborso spese di un importo pari a 48.000 euro.
Nessun premio in denaro per il vincitore, il quale potrà comunque beneficiare – così come gli altri cantanti in gara – di un ritorno economico non indifferente grazie alle vendite discografiche in crescita, alla popolarità sui social e alle ospitate in tv per merito della visibilità garantita da Sanremo.
C’è da dire, però, che con l’incremento dello streaming, Sanremo, in termini di vendite, si traduce in circa l’1% del mercato. Il peso promozionale della kermesse quindi si è abbassato notevolmente, ecco perché potrebbe essere l’occasione – come auspicato dal Presidente di FIMI – di rivedere i rimborsi spese visto che a una major portare un artista in gara a Sanremo costa circa 100 mila euro in spese di organizzazione.