Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Webuild, firmato per acquisizione australiana Clough

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

L’integrazione di Clough in Webuild garantisce la continuità dei progetti della stessa e salvaguarda l’occupazione di 1.100 dipendenti

Webuild comunica di aver sottoscritto con gli administrators di Clough Limited (Clough) il contratto per l’acquisto di asset aziendali della stessa.

Facendo seguito a quanto comunicato in data 14 dicembre 2022 e 19 gennaio 2023, il perimetro finale oggetto d’acquisizione include: l’organizzazione centrale di Clough, compresi uffici, brand, credenziali, qualifiche, senior management e personale di sede; oltre 4 miliardi di progetti nel backlog (a fine 2022) con la relativa forza lavoro.

Lo riporta una nota della società precisando che l’integrazione di Clough in Webuild, che garantisce la continuità dei progetti della stessa e salvaguarda l’occupazione di 1.100 dipendenti, creerà un gruppo tra i maggiori player in Australia e tra i più storici.

Il valore complessivo dell’operazione è pari a circa 35,9 milioni di dollari australiani (23,4 milioni). La finalizzazione dell’acquisizione è condizionata all’ottenimento di alcuni consensi di terze parti coinvolte nell’operazione, inclusa l’approvazione da parte dell’assemblea dei creditori che è prevista entro la metà di febbraio 2023.

I progetti inclusi nel perimetro di acquisizione, viene ancora precisato, sono tra le più importanti infrastrutture in corso di realizzazione in Australia e Papua Nuova Guinea e l’accordo raggiunto tra Deloitte e Webuild ne facilita la consegna per i governi, le comunità locali e le imprese coinvolte. L’operazione, si legge ancora nella nota, garantisce inoltre che tutti i subappaltatori e fornitori appaltati per i progetti inclusi nel perimetro vengano regolarmente pagati per il completamento dei lavori. 

LEGGI ALTRI ARTICOLI SULL’ACQUISIZIONE

  • TAG:
  • clough, webuild
  • 3 Febbraio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Deutsche Bank riscatta 1,5 miliardi di dollari di titoli Tier 2 in Borsa
    FINANZA
  • Coinbase nel mirino della Sec
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: quotazioni oggi 23 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Evergrande, ecco il piano per risanare il debito. Ma non convince
    FINANZA
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
  • Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
    FISCO
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • ANSA/GIUSEPPE LAMI
    Expo 2030, a New York Pichetto sostiene la candidatura di Roma
    ATTUALITA'
  • Consiglio Ue, seconda giornata al via. Donohe: “completare unione bancaria”
    ATTUALITA'
  • TikTok, arriva la Cina in difesa: “i dati Usa sono al sicuro”
    ATTUALITA'
  • Francia, 457 fermi nella nona giornata di proteste contro le pensioni. Nel mirino la visita di re Carlo III. E l’Eliseo la sposta
    ATTUALITA'
  • iGuzzini: bilancio record nel 2022: il fatturato sale del 15,1%
    IMPRESA
  • Pmi quotate, in AssoNEXT nuovi ingressi nel CdA
    IMPRESA
  • Pub UK, J D Wetherspoon torna in utile ed aumentano le vendite
    IMPRESA
  • Unipol, cresce l’utile netto del 2022. +23,3% per il dividendo
    IMPRESA

Articoli correlati

Webuild, fatturato in forte crescita: nel 2022 +22%. I margini aumentano del 27%
Webuild, fatturato in forte crescita: nel 2022 +22%. I margini aumentano del 27%
Complessivamente il 70% del fatturato di Webuild è stato realizzato all’estero anche se l’Italia resta per il gruppo un mercato strategico. Ordini record per il secondo anno consecutivo Bilancio in forte ...
Webuild si rafforza in Australia: completata l’acquisizione degli asset di Clough 
Webuild si rafforza in Australia: completata l’acquisizione degli asset di Clough 
A seguito dell’acquisizione Webuild vanta un portafoglio ordini totale di oltre 12 miliardi di euro e circa 3.000 dipendenti in Australia, diventando uno dei player più rilevanti e accreditati del ...
WeBuild, consegnato report sul Ponte sullo Stretto
WeBuild, consegnato report sul Ponte sullo Stretto
Secondo la relazione stilata dal gruppo, l’opera è “strategica” ed è “necessario revocare la liquidazione della società Stretto di Messina” I movimenti tettonici dell’area dello Stretto “non sono in grado ...
Webuild, nuova commessa in arrivo: realizzerà la Circonvallazione ferroviaria di Trento. Valore 934 milioni
Webuild, nuova commessa in arrivo: realizzerà la Circonvallazione ferroviaria di Trento. Valore 934 milioni
Per l’esecuzione dei lavori si stima saranno creati circa 1.000 posti di lavoro Nuova commessa strategica per Webuild. Il gruppo multinazionale italiano, che opera nel settore delle costruzioni e dell’ingegneria, ...
Webuild: definito perimetro acquisizione Clough
Webuild: definito perimetro acquisizione Clough
Con l’operazione si potranno garantire più di mille posti di lavoro oltre al fatto che Webuild ribadisce il proprio impegno a consolidare la presenza in Australia Webuild ha completato la negoziazione ed è ...
Webuild, appalto da 200 milioni in Florida
Webuild, appalto da 200 milioni in Florida
L’intersezione è parte del corridoio turistico di Orlando che collega gli Universal Studios, il Sea World e il Walt Disney World Prima nuova commessa del 2023 negli Stati Uniti per ...
Webuild, contratto per metro Sydney da 3,83 miliardi
Webuild, contratto per metro Sydney da 3,83 miliardi
Si tratta dei una parte dell’appalto per la linea metropolitana che collegherà il nuovo Western Sydney International Airport con Sydney Webuild, parte del consorzio Parklife Metro, ha chiuso il contratto ...
Webuild: nuova commessa in Romania per 441 milioni
Webuild: nuova commessa in Romania per 441 milioni
Il gruppo, che prosegue la sua crescita nel Paese, lavorerà all’ammodernamento e al raddoppio del Lotto 4 della linea ferroviaria Caransebes-Timi?oara-Arad Webuild si aggiudica in consorzio un nuovo contratto in Romania, ...
Webuild conferma la guidance e aggiorna lo stato degli ordini
Webuild conferma la guidance e aggiorna lo stato degli ordini
Sono 13,1 miliardi gli ordini acquisiti e in corso di finalizzazione del gruppo Webuild ha affermato che dall’inizio del 2022 il gruppo ha ordini acquisiti e in corso di finalizzazione ...
Webuild Australia: nuovi ordini per due miliardi. E compra la rivale Clough
Webuild Australia: nuovi ordini per due miliardi. E compra la rivale Clough
Per il colosso italiano è il secondo mercato più importante dopo l’Italia. È presente dal 1970 e ha costruito alcune delle infrastrutture più importanti I nuovi ordini di Webuild in ...
Pnrr, ferrovie: aggiudicata tratta in Sicilia. Ultimo target 2022
Pnrr, ferrovie: aggiudicata tratta in Sicilia. Ultimo target 2022
La gara bandita da Rfi riguarda la tratta Nuova Enna-Dittaino della Palermo-Catania-Messina. È stata aggiudicata per 616 milioni Il Gruppo FS ha aggiudicato oggi un altro appalto in Sicilia per 616 ...
A Webuild la Nuova Diga Foranea di Genova: opera da 928 milioni
A Webuild la Nuova Diga Foranea di Genova: opera da 928 milioni
L’opera rientra nel Programma straordinario per la ripresa del Porto di Genova, sarà cofinanziata dal governo con risorse del Fondo complementare al Pnrr Webuild sarà il leader del consorzio che realizzerà ...
Webuild: inaugurata a Perth nuova ferrovia da 1,2 miliardi
Webuild: inaugurata a Perth nuova ferrovia da 1,2 miliardi
La nuova infrastruttura potrà togliere dalle strade 15.000 veicoli al giorno, contribuendo a ridurre il traffico e garantendo fino a 2.000 tonnellate in meno di emissioni di Co2 all’anno È ...
Terzo Valico, Webuild: lavori nella parte più profonda della montagna
Terzo Valico, Webuild: lavori nella parte più profonda della montagna
Si tratta di 91 km di scavi sotto l’Appennino Ligure che permetteranno ai treni ad alta velocità di correre tra Genova e Milano e collegare la città ligure all’Europa Procedono ...
Webuild: nuovi ordini per 9,4 miliardi da inizio anno. Outlook migliorato
Webuild: nuovi ordini per 9,4 miliardi da inizio anno. Outlook migliorato
Il gruppo registra un totale di oltre 30 progetti. In Italia, invece, ci si attende l’aggiudicazione entro l’anno di importanti opere finanziate dal Pnrr. Europa, Australia e Nord America sono ...
Webuild numero uno al mondo nel segmento “acqua”
Webuild numero uno al mondo nel segmento “acqua”
A incidere sul risultato i progetti idroelettrici tra cui quello in Australia, la realizzazione di un bacino in Florida, la costruzione di impianti di desalinizzazione in Oman Webuild è numero uno ...
Webuild: quattro nuovi cantieri al Sud per tre miliardi
Webuild: quattro nuovi cantieri al Sud per tre miliardi
Si tratta degli ultimi due cantieri della Napoli-Bari, per la realizzazione delle tratte Hirpinia-Orsara e Orsara-Bovino, e dei cantieri per la costruzione dei primi due lotti funzionali della Messina-Catania Webuild ...
Webuild: i cantieri delle 27 grandi opere proseguono anche ad agosto
Webuild: i cantieri delle 27 grandi opere proseguono anche ad agosto
L’ex Salini Impregilo è impegnata dalla Sicilia alla Liguria, impegnando una filiera di 8mila imprese Webuild non ferma i cantieri ad agosto: i lavori, da Nord a Sud, garantiranno l’avanzamento dei ...
Webuild torna in utile. +24% per i ricavi
Webuild torna in utile. +24% per i ricavi
A fine giugno il portafoglio ordini di Webuild ammontava a circa 47,2 miliardi di euro, di cui 38,5 miliardi nel settore delle costruzioni. Confermata la guidance per il 2022 Webuild ...
Webuild, nuovo contratto in Florida da oltre 220 milioni di dollari
Webuild, nuovo contratto in Florida da oltre 220 milioni di dollari
Intervento in Florida da parte di Webuild sulla tratta Downton Interchange Nuove aggiudicazioni in vista per Webuild. Tramite la sua controllata americana Lane ha vinto un contratto autostradale da 223 milioni ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Bce, Nagel insiste: “la politica monetaria deve rimanere restrittiva”
Assogestioni, a febbraio raccolta a -1,9 mld. Masse giù a 2.242 mld
Terna, arriva l’ora legale nel weekend. Risparmi di energia fino a 220 milioni
Germania, la manifattura è ai minimi da maggio 2020
Eurozona, si rafforza in espansione l’economia. Pmi composito a marzo al top in 10 mesi
Spagna, rimbalzano i prezzi alla produzione: +2,1% a febbraio m/m
UK, in salita le vendite al dettaglio: a febbraio su mese +1,2%. Meglio delle attese

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Donne al lavoro: cresce l’occupazione ma rimane instabile
Consulenza aziendale, Accenture taglia 19 mila posti
Lavoro Usa, scendono (di poco) le richieste di sussidio alla disoccupazione
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022
Rdc e Rei, l’allarme dell’Inapp: solo l’8% dei destinatari lavora o fa formazione
Tim, c’è l’accordo con i sindacati: al via due mila uscite volontarie

Attualità

Vai alla sezione
ANSA/GIUSEPPE LAMI
Expo 2030, a New York Pichetto sostiene la candidatura di Roma
  • Consiglio Ue, seconda giornata al via. Donohe: “completare unione bancaria”
  • TikTok, arriva la Cina in difesa: “i dati Usa sono al sicuro”
  • Francia, 457 fermi nella nona giornata di proteste contro le pensioni. Nel mirino la visita di re Carlo III. E l’Eliseo la sposta
  • SHUTTERSTOCK
    UK: TikTok vietato ai funzionari

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Biden esercita diritto di veto su riforma pensioni
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993