logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Spreco alimentare in calo in Italia: il 58% riusa gli avanzi per cucinare

Marianna Mancini
5 Febbraio 2023
  • copiato!

Sono sempre più diffusi fenomeni di riuso come la doggy bag (la chiede il 49% degli italiani) e lo shopping di prodotti a chilometro zero (7 su 10) Domenica 5 […]

Sono sempre più diffusi fenomeni di riuso come la doggy bag (la chiede il 49% degli italiani) e lo shopping di prodotti a chilometro zero (7 su 10)

Domenica 5 febbraio si celebra la Giornata nazionale di prevenzione contro gli sprechi alimentari. Un tema sul quale gli italiani sono sempre più sensibili come conferma l’ultima analisi di Coldiretti/Censis secondo cui il 58% dei consumatori ha iniziato a sfruttare avanzi dei pasti precedenti per cucinare. Una scelta che combina motivazioni etiche e necessità di risparmio, in particolare con l’acuirsi della crisi economica dopo l’esplosione della guerra e dell’inflazione.

Il riuso degli avanzi prende le più disparate forme: si va dalla normalizzazione della doggy bag al ristorante (il 49% delle persone dichiara di chiederla al cameriere, 58% nei giovani) fino alla diffusione di piccoli orti domestici (coltivati dal 41% degli italiani). Aumenta anche il numero di persone che si portano il pranzo da casa per la pausa in ufficio (52% dei lavoratori, che spesso sfruttano gli avanzi della cena precedente) e che prediligono mercati contadini a km zero (7 italiani su 10).

Un occhio di riguardo per gli sprechi è evidente anche nelle abitudini di spesa degli italiani. Secondo il sondaggio il 92% dei consumatori controlla le date di scadenza per concentrarsi solo sul cibo da consumare nel breve periodo. Nell’81% dei casi gli italiani ponderano la lista degli acquisti in modo da evitare shopping impulsivo.

La combinazione di tutte queste buone pratiche ha portato a una riduzione del 12% dello spreco alimentare nel 2022; nello specifico, ogni italiano (i dati si riferiscono a gennaio 2023) butta nel cestino 524,1 grammi di cibo a settimana, contro i 595,3 grammi dello scorso anno (27,3 chili l’anno).

Questo buon risultato richiede però ancora ulteriori sforzi: stando al Waste Watcher International Observatory on Food and Sustainability, complessivamente in Italia il valore dello spreco alimentare è di 6,5 miliardi di euro.

  • consumi
  • coldiretti
  • risparmio
  • spreco alimentare

Ti potrebbero interessare

Economia
11 Marzo 2025
Confetti illusion: quando il colore spinge al consumo
Scegliere un prodotto piuttosto che un altro sulla base del colore: ecco come non farsi ingannare
Guarda ora
Attualita'
19 Febbraio 2025
Panetta: “la debolezza dell’area euro è più persistente del previsto. Consumi deboli”
Parlando di banche al comitato esecutivo dell'Abi spiega che l'Europa "forse regolamenta troppo"
Guarda ora
Economia
18 Febbraio 2025
Confcommercio: “la crescita de 2025 va costruita da zero. Manca la spinta dei consumi”
"Si vive nell'ambito di equilibri incerti, caratterizzati da un ritorno agli 'zero virgola' tanto dei consumi quanto del Pil"
Guarda ora
Economia
7 Febbraio 2025
Consumi, non possiamo più fare a meno di acquistare
Il fast e-commerce e gli impatti socio-ambientali ed economici dell’esperienza di acquisto
Guarda ora
Economia
17 Gennaio 2025
Confcommercio vede consumi e Pil in miglioramento nonostante le incertezze
Pil a gennaio +0,6% tendenziale
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE