Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Assoreti: volumi raddoppiati. 2022 sfiora i 45mld

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
IMAGOECONOMICA

A dicembre, i dati rilevati dall’associazione evidenziano volumi totali raddoppiati rispetto al mese precedente e pari a 5,4 miliardi

Il 2022 si conclude con il migliore risultato mensile di raccolta dell’anno sui volumi totali e anche sul comparto del risparmio gestito per le reti di consulenti finanziari. Lo sottolinea Assoreti in un comunicato.

A dicembre, i dati rilevati dall’associazione evidenziano volumi totali raddoppiati rispetto al mese precedente e pari a 5,4 miliardi di euro e aumentano anche le risorse nette mensili investite in prodotti del risparmio gestito, pari a 2,6 miliardi da 1,6 miliardi a novembre.

Il trend di crescita coinvolge anche la componente amministrata che, tra investimenti in titoli per 4,6 miliardi e movimentazioni nette in uscita da conti correnti e depositi per 1,8 miliardi, chiude il mese con 2,8 miliardi contro 1 miliardo a novembre.

Si consolida, pertanto, il bilancio del 2022 che vede le reti realizzare la seconda migliore raccolta annuale di sempre, pari a 44,9 miliardi di euro, dopo i 57,3 miliardi del 2021.

Le risorse destinate ai prodotti del risparmio gestito ammontano a circa 17 miliardi (contro 43 miliardi nel 2021) e sono sostanzialmente equidistribuite tra gestioni patrimoniali, collettive e individuali, e prodotti assicurativi/previdenziali.

Nel 2022 il settore degli Oicr aperti è “sostenuto incisivamente dall’attività” dei consulenti finanziari, che hanno fornito un apporto in termini di raccolta netta – diretta e indiretta – pari a 13,6 miliardi di euro, compensando i deflussi realizzati, nel loro insieme, dagli altri canali distributivi e portando in positivo il bilancio complessivo del sistema fondi (9,3 miliardi).

Cresce significativamente l’investimento in titoli amministrati sui quali confluiscono 27 miliardi di euro (da 2,3 miliardi nel 2021), prevalentemente indirizzati sui titoli di debito, mentre frena la raccolta di liquidità pari a 977 milioni di euro (da 12 miliardi).

Più nel dettaglio, nel risparmio gestito la distribuzione diretta di quote di fondi comuni si traduce a dicembre in volumi netti mensili pari a 909 milioni da 712 milioni a novembre. Il bilancio annuale risulta positivo per 3,9 miliardi di euro (contro 16,5 miliardi nel 2021).

Gli investimenti si concentrano sui fondi azionari (8,4 miliardi), mentre sugli obbligazionari prevalgono i riscatti (-5,9 miliardi). Il saldo delle movimentazioni complessive effettuate, nel mese di dicembre, sulle gestioni patrimoniali individuali è positivo per 639 milioni e determina una valorizzazione annuale degli investimenti netti pari a 4,6 miliardi.

Le risorse nette mensili indirizzate sul comparto assicurativo/previdenziale ammontano a 1 miliardo e l’anno si chiude con un risultato netto pari a 8,5 miliardi, prevalentemente riconducibile alle unit linked (4,8 miliardi) e alle polizze multiramo (3,3 miliardi). Nel risparmio amministrato, il bilancio mensile relativo agli strumenti finanziari amministrati è positivo per 4,6 miliardi di euro e conferma l’orientamento all’investimento in titoli di debito (4,4 miliardi).

Da inizio anno il 60% della raccolta totale arriva ai titoli amministrati e in particolare ai titoli di Stato (12,2 miliardi), tra collocamento sul mercato primario (2,3 miliardi) e attività sul mercato secondario (9,9 miliardi). Le scelte di investimento coinvolgono anche i titoli obbligazionari corporate (5,3 miliardi), i titoli azionari (3,6 miliardi) e i certificate (2,5 miliardi).

Nel mese di dicembre da conti correnti e depositi escono risorse nette per 1,8 miliardi dopo i deflussi per 3,3 miliardi di novembre. Nel 2022 la liquidità rappresenta il 2,2% della raccolta netta totale.

“È stato un anno faticoso, ma i risultati non possono che renderci orgogliosi. Il modello delle Reti ha superato anche questa sfida brillantemente”, dichiara Paolo Molesini (nella foto), presidente dell’associazione, citato nel comunicato.

  • TAG:
  • assoreti, risparmio gestito
  • 7 Febbraio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: il mercato a metà giornata 24 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Deutsche Bank riscatta 1,5 miliardi di dollari di titoli Tier 2 in Borsa
    FINANZA
  • Coinbase nel mirino della Sec
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: quotazioni oggi 23 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
  • Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
    FISCO
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • ANSA/GIUSEPPE LAMI
    Expo 2030, a New York Pichetto sostiene la candidatura di Roma
    ATTUALITA'
  • Consiglio Ue, seconda giornata al via. Donohe: “completare unione bancaria”
    ATTUALITA'
  • TikTok, arriva la Cina in difesa: “i dati Usa sono al sicuro”
    ATTUALITA'
  • Francia, 457 fermi nella nona giornata di proteste contro le pensioni. Nel mirino la visita di re Carlo III. E l’Eliseo la sposta
    ATTUALITA'
  • iGuzzini: bilancio record nel 2022: il fatturato sale del 15,1%
    IMPRESA
  • Pmi quotate, in AssoNEXT nuovi ingressi nel CdA
    IMPRESA
  • Pub UK, J D Wetherspoon torna in utile ed aumentano le vendite
    IMPRESA
  • Unipol, cresce l’utile netto del 2022. +23,3% per il dividendo
    IMPRESA

Articoli correlati

Assogestioni, a febbraio raccolta a -1,9 mld. Masse giù a 2.242 mld
Assogestioni, a febbraio raccolta a -1,9 mld. Masse giù a 2.242 mld
Prosegue invece il consolidamento dei trend degli ultimi mesi dei fondi aperti Continua la discesa dell’industria del risparmio gestito. In base ai dati preliminari della mappa mensile di Assogestioni a ...
Assoreti, le reti di consulenza raccolgono 3,3 miliardi di euro
Assoreti, le reti di consulenza raccolgono 3,3 miliardi di euro
Il 98,5% delle risorse nette investite si concentra su strumenti finanziari amministrati (77,9%) e su prodotti del risparmio. gestito (20,6%) 3,3 miliardi di euro: a tanto ammonta la raccolta netta totale realizzata ...
Assoreti: il portafoglio clienti vale oltre 725 miliardi (-4,1%)
Assoreti: il portafoglio clienti vale oltre 725 miliardi (-4,1%)
Il patrimonio complessivo dei prodotti del risparmio gestito vale 494,7 miliardi di euro, in flessione dell’1,6% rispetto a fine giugno A fine settembre la valorizzazione dei prodotti finanziari e dei ...
Assoreti: il portafoglio clienti si attesta a 732 miliardi
Assoreti: il portafoglio clienti si attesta a 732 miliardi
Nell’ambito del risparmio amministrato il peso della componente titoli in portafoglio si conferma stabile al 13,9%. Cala la valorizzazione dei titoli azionari  A fine giugno la valorizzazione dei prodotti finanziari ...
Assoreti, la raccolta netta si attesta a 24,6 miliardi nel primo semestre
Assoreti, la raccolta netta si attesta a 24,6 miliardi nel primo semestre
Solo a giugno la raccolta netta è pari a 3,2 miliardi di euro Assoreti chiude in positivo il primo semestre. La raccolta netta è positiva è positiva per 24,6 miliardi di ...
Assoreti, è record per la raccolta netta: +7,2% nel primo trimestre
Assoreti, è record per la raccolta netta: +7,2% nel primo trimestre
Secondo Assoreti il numero di clienti delle Reti aumenta di 41 mila unità e sale così a 4,835 milioni, segnando +3,3% su base annua Si mostrano forti le Reti di ...
Assogestioni, è boom per i fondi aperti. 1,6 miliardi ad aprile
Assogestioni, è boom per i fondi aperti. 1,6 miliardi ad aprile
A fine aprile il patrimonio gestito di Assogestioni ammonta a 2.427 miliardi Procede a gonfie vele l’industria del risparmio gestito ad aprile. Secondo quanto rivela Assogestioni è il 25esimo mese ...
Assoreti, in calo il valore del portafogli clienti: -2,3% a fine marzo
Assoreti, in calo il valore del portafogli clienti: -2,3% a fine marzo
La valorizzazione del portafoglio clienti degli intermediari associati ad Assoreti alla fine del marzo era pari a 768,2 miliardi di euro. Pesa il conflitto russo-ucraino Il conflitto russo-ucraino scalfisce il portafoglio clienti degli intermediari associati ad Assoreti: ...
Assoreti, +0,8% per la raccolta netta di marzo su base annua
Assoreti, +0,8% per la raccolta netta di marzo su base annua
A marzo la raccolta netta di Assoreti tocca i 4,8 miliardi di euro. Il bilancio dei primi tre mesi dell’anno è positivo per 13,9 miliardi di euro, con un aumento ...
Risparmio gestito, marzo in rosso:  raccolta netta negativa per 926 milioni
Risparmio gestito, marzo in rosso: raccolta netta negativa per 926 milioni
Il saldo dei primi tre mesi resta comunque positivo per 9,69 miliardi. Bene i fondi comuni aperti che segnano nel mese flussi positivi per 2,16 miliardi sostenuti dai flussi sugli ...
Risparmio gestito: la raccolta a gennaio sale a 4,3 miliardi
Risparmio gestito: la raccolta a gennaio sale a 4,3 miliardi
A fare da traino sono i fondi aperti che chiudono il primo mese del 2022 con un saldo positivo di 5,3 miliardi, equamente distribuito fra fondi monetari (+2,6 mld) e ...
Il risparmio gestito che in 20 anni ha conquistato la fiducia degli italiani
Il risparmio gestito che in 20 anni ha conquistato la fiducia degli italiani
I fondi gestiti globalmente sono più che raddoppiati, dimostrando di non aver tradito le aspettative dei risparmiatore I fondi del risparmio gestito sono ormai entrati a far parte delle abitudini ...
Risparmio gestito, il 2021 è l’anno dei record: la raccolta arriva a 57 miliardi
Risparmio gestito, il 2021 è l’anno dei record: la raccolta arriva a 57 miliardi
Anche dicembre mette a segno il miglior risultato mensile di sempre: 6,8 miliardi di euro raccolti. Cala la raccolta sulla componente amministrata a 14,4 miliardi Il 2021 è il miglior ...
Risparmio gestito, nel 2021 raccolti 91,7 miliardi
Risparmio gestito, nel 2021 raccolti 91,7 miliardi
Dominano i fondi aperti che nell’ultimo mese hanno fatto 5,8 miliardi Il risparmio gestito italiano conclude il 2021 con un complessivo di 91,7 miliardi, di cui 7,8 miliardi raccolti nel ...
Risparmio gestito, a dicembre la raccolta di Anima è positiva per oltre un miliardo
Risparmio gestito, a dicembre la raccolta di Anima è positiva per oltre un miliardo
Il totale da inizio anno è positivo per circa 6,1 miliardi 1,1 miliardi. A tanto ammonta a dicembre la raccolta netta di risparmio gestito (escluse le deleghe assicurative di Ramo ...
Risparmio, a novembre raccolta gestori a 3,8 miliardi
Risparmio, a novembre raccolta gestori a 3,8 miliardi
L’aumento è del 19%, superata la soglia di 50 miliardi da inizio anno Assoreti, l’Associazione delle società per la consulenza agli investimenti, ha annunciato che il processo di crescita tendenziale ...
Risparmio gestito, l’industria chiude con 7,71 miliardi
Risparmio gestito, l’industria chiude con 7,71 miliardi
È l’11esimo mese positivo, la fanno da protagonisti i Fondi con 3,48 miliardi L’industria italiana del risparmio gestito ha chiuso novembre in rialzo, per quello che è stato l’11esimo mese ...
Anima, a novembre la raccolta è positiva per oltre 2,1 miliardi
Anima, a novembre la raccolta è positiva per oltre 2,1 miliardi
E’ il miglior mese da inizio 2016 per un totale da inizio anno positivo per cinque miliardi di euro L’industria del risparmio gestito procede a gonfie vele e la conferma ...
Assoreti, ottobre da record. La raccolta ammonta a 5,8 miliardi
Assoreti, ottobre da record. La raccolta ammonta a 5,8 miliardi
In 10 mesi superati i risultati dell’intero 2020 Ottobre da record per le reti di consulenza associate ad Assoreti: la raccolta è stata la migliore di sempre ed ammonta a ...
Assogestioni, decimo mese consecutivo di raccolta positiva per l’industria del risparmio gestito
Assogestioni, decimo mese consecutivo di raccolta positiva per l’industria del risparmio gestito
Ad ottobre la raccolta positiva è pari a 6,4 miliardi di euro. Gli afflussi da inizio anno arrivano a quota 76 miliardi per un patrimonio complessivo a 2.561 Procede a ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Bce, Nagel insiste: “la politica monetaria deve rimanere restrittiva”
Assogestioni, a febbraio raccolta a -1,9 mld. Masse giù a 2.242 mld
Terna, arriva l’ora legale nel weekend. Risparmi di energia fino a 220 milioni
Germania, la manifattura è ai minimi da maggio 2020
Eurozona, si rafforza in espansione l’economia. Pmi composito a marzo al top in 10 mesi
Spagna, rimbalzano i prezzi alla produzione: +2,1% a febbraio m/m
UK, in salita le vendite al dettaglio: a febbraio su mese +1,2%. Meglio delle attese

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Donne al lavoro: cresce l’occupazione ma rimane instabile
Consulenza aziendale, Accenture taglia 19 mila posti
Lavoro Usa, scendono (di poco) le richieste di sussidio alla disoccupazione
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022
Rdc e Rei, l’allarme dell’Inapp: solo l’8% dei destinatari lavora o fa formazione
Tim, c’è l’accordo con i sindacati: al via due mila uscite volontarie

Attualità

Vai alla sezione
ANSA/GIUSEPPE LAMI
Expo 2030, a New York Pichetto sostiene la candidatura di Roma
  • Consiglio Ue, seconda giornata al via. Donohe: “completare unione bancaria”
  • TikTok, arriva la Cina in difesa: “i dati Usa sono al sicuro”
  • Francia, 457 fermi nella nona giornata di proteste contro le pensioni. Nel mirino la visita di re Carlo III. E l’Eliseo la sposta
  • SHUTTERSTOCK
    UK: TikTok vietato ai funzionari

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Biden esercita diritto di veto su riforma pensioni
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993