
Per quanto riguarda le aspettative di crescita economica per i prossimi 12 mesi, queste sono aumentate ulteriormente passando dal -2% di novembre al -1,5%
Le aspettative mediane per l’inflazione nei prossimi 12 mesi dei consumatori europei sono rimaste invariate al 5% nel mese di dicembre mentre le aspettative mediane per l’inflazione nei prossimi tre anni sono aumentate dal 2,9% al 3%, invertendo il loro precedente declino. Lo rivela l’indagine mensile condotta dalla banca centrale europea.
L’incertezza sulle aspettative di inflazione nei prossimi 12 mesi si è leggermente attenuata rispetto ai livelli osservati dalla metà del 2022. Le percezioni e le aspettative di inflazione erano strettamente allineate tra i gruppi di reddito, ma gli intervistati più giovani (età 18-34) hanno continuato a segnalare percezioni e aspettative di inflazione inferiori rispetto agli intervistati più anziani (età 55-70).
Per quanto riguarda le aspettative di crescita economica per i prossimi 12 mesi, queste sono aumentate ulteriormente passando dal -2% di novembre al -1,5%. In linea con le aspettative più elevate per la crescita economica, le aspettative per il tasso di disoccupazione nei prossimi 12 mesi sono diminuite notevolmente all’11,9%, rispetto al 12,4% di novembre.
LEGGI ANCHE Eurozona, vendite al dettaglio crollano del 2,7%
(Nella foto una via dello shopping a Praga)