logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Adidas, l’addio di Ye costa 700 milioni

Giulia Guidi
9 Febbraio 2023
Adidas, l’addio di Ye costa 700 milioni
  • copiato!

Se la società “decidesse irrevocabilmente di non riutilizzare in futuro nessuno dei prodotti Yeezy esistenti, ciò comporterebbe la svalutazione di altri 500 milioni di euro Adidas prevede una perdita operativa per […]

US rapper Kanye West performs as a surprise guest of Kid Cudi during the Coachella Valley Music and Arts Festival in Indio near Palm Spring, California, USA, late 20 April 2019. ANSA/ETIENNE LAURENT

Se la società “decidesse irrevocabilmente di non riutilizzare in futuro nessuno dei prodotti Yeezy esistenti, ciò comporterebbe la svalutazione di altri 500 milioni di euro

Adidas prevede una perdita operativa per 700 milioni di euro nel 2023, mentre “continua a esaminare le opzioni future per l’utilizzo delle scorte di Yeezy”, previsione che “tiene già conto del significativo impatto negativo derivante dalla mancata vendita delle scorte esistenti. Ciò ridurrebbe i ricavi di circa 1,2 miliardi di euro e l’utile operativo di circa 500 milioni di euro quest’anno”.

LEGGI ANCHE Adidas sconta la rottura col rapper antisemita: outlook dimezzato

In questo contesto, Adidas prevede che il fatturato neutrale in valuta diminuirà ad un tasso a una sola cifra nel 2023.

L’utile operativo sottostante dell’azienda dovrebbe attestarsi intorno al livello di pareggio. Lo riferisce la società in una nota. Se la società “decidesse irrevocabilmente di non riutilizzare in futuro nessuno dei prodotti Yeezy esistenti, ciò comporterebbe la svalutazione delle scorte Yeezy esistenti e ridurrebbe l’utile operativo dell’azienda di altri 500 milioni di euro quest’anno.Inoltre, Adidas prevede costi una tantum fino a 200 milioni di euro nel 2023. Questi costi fanno parte di una revisione strategica che l’azienda sta attualmente conducendo con l’obiettivo di rilanciare una crescita redditizia a partire dal 2024“.

Nel 2022, sulla base di dati preliminari non verificati, i ricavi di Adidas sono aumentati dell’1% in termini di valuta neutrale. In termini di dati riportati, le vendite sono aumentate del 6% a 22.511 milioni di euro nel periodo di 12 mesi (2021: 21.234 milioni di euro). Il margine lordo dell’azienda ha raggiunto un livello del 47,3% (2021: 50,7%) nel 2022. 

Adidas ha generato un utile operativo di 669 milioni di euro lo scorso anno (2021: 1.986 milioni di euro), con un margine operativo del 3,0% (2021: 9,4%). L’utile netto da attività continuative è stato di 254 milioni di euro nel 2022 (2021: 1.492 milioni di euro).

“I numeri parlano da soli. Al momento non stiamo ottenendo i risultati che dovremmo”, ha dichiarato Bjørn Gulden, ceo di Adidas.

“Il 2023 sarà un anno di transizione per creare le basi per tornare a essere un’azienda in crescita e redditizia. Ci concentreremo completamente sui consumatori, sui nostri atleti, sui nostri partner commerciali e sui nostri dipendenti Adidas.Insieme lavoreremo per creare calore al marchio, migliorare il nostro motore di prodotto, servire meglio la nostra distribuzione e assicurare che Adidas sia un posto di lavoro fantastico e divertente.Adidas ha tutti gli ingredienti per avere successo: Un grande marchio, grandi persone, partner fantastici e un’infrastruttura globale che non è seconda a nessuno. Dobbiamo rimettere insieme i pezzi, ma sono convinto che con il tempo faremo brillare di nuovo Adidas. Ma abbiamo bisogno di tempo”.

  • adidas
  • trimestrali adidas

Ti potrebbero interessare

Adidas taglierà fino a 500 posti di lavoro nella sede centrale
Lavoro
23 Gennaio 2025
Adidas taglierà fino a 500 posti di lavoro nella sede centrale
Il secondo produttore di abbigliamento sportivo al mondo impiega circa 5.800 persone nella città bavarese di Herzogenaurach
Guarda ora
Adidas, il responsabile delle vendite globali si dimetterà a fine ottobre
Impresa
18 Ottobre 2024
Adidas, il responsabile delle vendite globali si dimetterà a fine ottobre
Mathieu Sidokpohou, attualmente direttore generale per l'Europa, succederà a Hoeld a partire dal 1° novembre
Guarda ora
Adidas rivede al rialzo le previsioni per il 2024
Impresa
15 Ottobre 2024
Adidas rivede al rialzo le previsioni per il 2024
Punti di forza della stagione le sue calzature Samba e Gazelle
Guarda ora
Adidas, vendite aumentate in Nord America, escludendo Yeezy
Impresa
31 Luglio 2024
Adidas, vendite aumentate in Nord America, escludendo Yeezy
Le scorte si riducono del 18% su base annua e le vendite di abbigliamento sono aumentate grazie ai tornei di…
Guarda ora
Adidas alza guidance dopo un trimestre migliore delle attese
Impresa
16 Luglio 2024
Adidas alza guidance dopo un trimestre migliore delle attese
Tra aprile e giugno l’azienda ha confermato ricavi in aumento del 9% toccando i 5,8 miliardi di euro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993