logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Bagarre in consiglio comunale a Genova per l’accordo Iren-Mekorot: i motivi della protesta

Rossana Prezioso
9 Febbraio 2023
Bagarre in consiglio comunale a Genova per l’accordo Iren-Mekorot: i motivi della protesta
  • copiato!

All’inizio di gennaio Iren e Mekorot annunciavano un protocollo di intesa. L’azienda israeliana, però, è finita spesso sotto accusa per la sua gestione delle risorse idriche L’accordo tra la multiutility […]

Contatori di acqua in una immagine di archivio ANSA/RED

All’inizio di gennaio Iren e Mekorot annunciavano un protocollo di intesa. L’azienda israeliana, però, è finita spesso sotto accusa per la sua gestione delle risorse idriche

L’accordo tra la multiutility italiana Iren e Mekorot, azienda nazionale di servizi idrici israeliana attiva nei territori occupati, ha creato diverse polemiche già dal suo nascere, all’inizio di gennaio. Polemiche che in alcuni casi si sono trasformate in vere e proprie proteste come, ad esempio, a Genova. Durante il consiglio comunale del capoluogo ligure, svoltosi il 7 febbraio, alcuni consiglieri hanno alzato cartelli di protesta contro il protocollo di intesa.

Il motivo alla base del dissenso è la politica di gestione idrica adottata da Mekorot. Infatti l’azienda nazionale israeliana è stata accusata da Amnesty International di monopolizzare il controllo dell’acqua, prosciugando le riserve nella valle del Giordano e impedendo la costruzione di infrastrutture per il rifornimento dei territori occupati.

La violazione dei diritti della popolazione palestinese è ancora più evidente se si considera che dal 1967, anno dell’occupazione formale di Israele, la popolazione palestinese è quasi raddoppiata mentre l’assegnazione di acqua è ferma ai livelli di oltre 25 anni fa. Anche per questo motivo alcune nazioni come Argentina, Paesi Bassi e Portogallo hanno deciso di ritirarsi dagli accordi siglati con Mekorot.

Il comune di Genova è uno dei principali azionisti di Iren, da qui la protesta dei capigruppo. Nello specifico, durante la conferenza dei capigruppo, è stato respinto un articolo (articolo 55) con il quale si chiedeva una presa di posizione netta da parte dei gruppi consiliari, sul protocollo di intesa tra Iren e Mekorot Water Company Ltd.

  • genova
  • acqua
  • iren
  • mekorot
  • Palestina

Ti potrebbero interessare

“Non chi comincia, ma quel che persevera”
Attualita'
10 Giugno 2025
“Non chi comincia, ma quel che persevera”
Genova riabbraccia la nave-simbolo della Marina: l’Amerigo Vespucci torna a casa
Guarda ora
Salone Nautico di Genova, 120.864 visitatori e + 2,19% rispetto al 2023
Attualita'
24 Settembre 2024
Salone Nautico di Genova, 120.864 visitatori e + 2,19% rispetto al 2023
In crescita il format delle prove in mare con 3.855 uscite, +24% sul 2023. 8 espositori su 10 promuovono la…
Guarda ora
Genova: Salone Nautico ’24 torna al nuovo Palasport, oltre mille brand e imbarcazioni in mostra
Economia
2 Settembre 2024
Genova: Salone Nautico ’24 torna al nuovo Palasport, oltre mille brand e imbarcazioni in mostra
La 64a edizione in programma a Genova dal 19 al 24 settembre: la vendita biglietti online a +16% a pari…
Guarda ora
Turismo: il meteo non frena gli arrivi, Liguria attrattiva anche con i suoi centri storici
Economia
27 Aprile 2024
Turismo: il meteo non frena gli arrivi, Liguria attrattiva anche con i suoi centri storici
Genova oltre il 90% di strutture occupate
Guarda ora
Turismo Liguria, si prevede il tutto esaurito in Riviera
Economia
22 Aprile 2024
Turismo Liguria, si prevede il tutto esaurito in Riviera
Toti: "Bene anche la città di Genova, che continua ad avere risultati straordinari, con al momento circa il 75% delle…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993