
Prevista una crescita delle vendite di gioielli del 20%, rispetto a quanto accaduto per la festa degli innamorati del febbraio 2020, prima dei lock down della pandemia
Un San Valentino 2023 più brillante di quello pre Covid con una crescita delle vendite di gioielli del 20%, rispetto a quanto accaduto per la festa degli innamorati del febbraio 2020, prima dei lock down della pandemia.
Una previsione di Steven Tranquilli, direttore di Federpreziosi Confcommercio, interpellato da LaPresse. Per Tranquilli un San Valentino alle porte che si prospetta “sicuramente meglio del 2021, visto anche le risultanze del 2022″, ma meglio anche del pre Covid”.
Tranquilli poi spiega i trend: “Anche se nella scelta del gioiello si cerca sempre di interpretare il gusto e lo stile della persona alla quale è destinato, San Valentino è la ricorrenza, in cui predomina il romanticismo. – dice- E quindi il simbolo romantico per eccellenza: il cuore. Preferiti gli orecchini e i pendenti ‘tutto bianco’ in argento o in oro bianco con diamanti oppure in versioni con una pietra di colore (privilegiato il rosso)”.
E poi i classici.“Restano comunque di tendenza anche gioielli che riproducono scritte come amore, love, ti amo anche in solo oro (in questo caso oro giallo).”, fa notare il direttore di Federpreziosi, Federazione Nazionale delle Imprese Orafe Gioielliere Argentiere ed Orologiaie di Confcommercio.
Ma in tempo di inflazione oltre al valore romantico il gioiello può essere una scelta di investimento economico? “Non solo bene rifugio – risponde Tranquilli a LaPresse – ma bene con elevato valore intrinseco visto il ritorno verso la gioielleria”.
E dopo il boom dell’e-commerce spinto dai lock down andare in gioielleria resta un rito anche in questo San Valentino? “Il web – assicura Tranquilli – rimane una grande opportunità, ma il negozio fisico continua a rimanere punto di riferimento per gli acquisti”.
Il gioiello va “maneggiato”, rimarca. Insomma comprare un prezioso per chi si ama resta “un’ emozione da toccare con mano”. “Il gioiello va indossato e toccato”.I numeri della recente Fiera di Vicenza descrivono il settore rappresentato dalla Federazione Nazionale delle Imprese Orafe Gioielliere Argentiere ed Orologiaie di Confcommercio in piena vitalità.
E dal festival di Sanremo in corso in questi giorni può arrivare una spinta in più, qualche idea per regalare un gioiello da innamorati. “Da sempre Il festival – conferma Tranquilli – è foriero di tendenze anche nel nostro settore”.
E non sono infatti passati inosservati sul palco dell’Ariston la parure indossata la prima sera da Chiara Ferragni e gli orecchini di Elena Sofia Ricci. In entrambi i gioielli spiccano il rubino incastonato al centro con diamanti a doppio giro a sottolinearne il colore rosso. “Rosso dell’amore”, evidenzia Tranquill, in perfetto mood San Valentino.