
Il dato armonizzato in Germania è rallentata a gennaio, al livello più basso degli ultimi cinque mesi
Sale a gennaio l’inflazione in Germania ma meno delle attese. Nel primo mese dell’anno l’indice dei prezzi al consumo tedeschi è cresciuto su base annua dell’8,7%, leggermente di più dell’8,6% della fine del 2022, ma comunque meno di quanto si aspettassero gli economisti che vedevano l’indice all’9,2%. A crescere anche il dato su base mensile salito dell’1%, poco meno rispetto all’1,1% stimato dagli economisti ma ben superiore al calo dello 0,8% di dicembre.
Se si considera il dato armonizzato, l’inflazione tedesca è rallentata a gennaio, al livello più basso degli ultimi cinque mesi (+9,2% dal 9,6% di dicembre). Anche qui le attese sono state smentite visto che il dato era atteso in rialzo del 10%. Tutto merito degli aiuti governativi messi in campo per alleviare il carico sulle famiglie derivante dall’impennata dei costi energetici.