
L’arrivo di San Valentino è anche l’occasione per l’economia di sfruttare un giro d’affari particolarmente interessante
San Valentino si avvicina e in molti si stanno sbizzarrendo per trovare l’idea più originale per sorprendere la propria dolce metà. Ma, a prescindere dai progetti e dalle intenzioni, resta il fatto che la cena romantica non può mancare come anche un breve viaggio, spesso occasione anche di riposo per entrambi.
La conferma è nelle cifre fornite da Fipe-Confcommercio che stima una spesa complessiva di circa 207 milioni di euro. Nel primo caso, e cioè la cena romantica, numeri alla mano si parla di 5,3 milioni di clienti distribuiti nei 130mila ristoranti. Una platea che approfitterà anche delle varie offerte, pacchetti e promozioni offerti dal 60% dei ristoranti. Da evidenziare, sempre sul fronte dei ristoranti, che il 14% di loro offrirà anche un aperitivo a tema.
Chi invece preferisce sfruttare l’occasione per regalare e regalarsi un viaggio a tema potrebbe approfittare del classico pacchetto, spesso offerto dalle agenzie di viaggio o dai tour operator, composto da un week end in qualche città d’arte o in un piccolo borgo caratteristico. Secondo l’indagine di Confcommercio-Swg la spesa media sarà di 350 euro con un giro d’affari complessivo di 2,2 miliardi di euro.