logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

2023 anno d’oro per le assunzioni con oltre 500mila richieste entro il primo trimestre

Rossana Prezioso
11 Febbraio 2023
  • copiato!

Complici le nuove direttive sul reddito di cittadinanza che restringeranno la platea dei beneficiari, il 2023 potrebbe rivelarsi un anno d’oro per le assunzioni Il 2023 si prospetta un anno […]

Complici le nuove direttive sul reddito di cittadinanza che restringeranno la platea dei beneficiari, il 2023 potrebbe rivelarsi un anno d’oro per le assunzioni

Il 2023 si prospetta un anno potenzialmente fortunato per il lavoro. Almeno a giudicare dai primi dati forniti da Anpal-Unioncamere che evidenziano come, entro marzo, dovrebbero essere previste centinaia di migliaia di assunzioni distribuite per lo più al Nord (soprattutto in Lombardia con oltre 120mila richieste, seguita, poi, dal Veneto con 51mila) e in tutti i settori. Tradotto in numeri si parla di 504mila assunzioni previste entro marzo di quest’anno.

A dare una mano potrebbero essere le prossime restrizioni riguardanti il Reddito di cittadinanza. Infatti da agosto con le nuove regole, alcune delle quali potrebbero entrare in vigore anche prima, la platea dei beneficiari potrebbe essere sfoltita.

Il che potrebbe costituire anche uno sprone per incrementare la manodopera disponibile. Analizzando i dati forniti da Anpal-Unioncamere è facile notare come si tratti di un aumento che arriva a sfiorare il 13% (12,9% per la precisione) rispetto al 2022 e +14% sul 2019. Il tutto diviso, come detto, tra i vari ambiti. Ad esempio per l’industria balneare si parla di un +20% di richieste di assunzione, favorite a loro volta da una crescita estremamente forte delle prenotazioni.

Un’accelerazione che è evidente già dai primi giorni di febbraio quando per le vacanze estive si è registrato un boom di prenotazioni di oltre il 43%. Da qui, a cascata, la richiesta non solo per il personale delle spiagge ma anche per gli alberghi. In quest’ultimo caso si vede un +10% sulla richiesta di assunzioni rispetto allo scorso anno. In ripresa anche le assunzioni nel settore ristorazione. I dati Fipe parlano di 184mila assunzioni solo nel primo trimestre. Bene anche le previsioni per il comparto agricolo.

  • lavoro
  • Anpal-Unioncamere

Ti potrebbero interessare

Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE