
Dal 13 febbraio partiranno le domande per il bonus patenti. Si tratta di un bonus che verrà però concesso secondo l’ordine cronologico dell’arrivo delle domande e fino ad esaurimento delle risorse disponibili stanziate
Nuovo bonus in arrivo per i giovani under 35. Il 13 febbraio partiranno le richieste del bonus per le patenti di tipo C, C1E, CE e le Carte di Qualificazione del conducente. Si tratta di un’agevolazione che era stata prevista dal governo Draghi e permetterà di avere la copertura dell’80% delle spese sostenute per ottenere l’abilitazione (fino ad un massimo di 2.500 euro).
Come detto, è una misura che partirà il 13 febbraio ma, per le autoscuole, è già attiva dal 6. Si tratta, però, di un contributo che verrà riconosciuto secondo ordine cronologico di presentazione delle domande e fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
La domanda dovrà essere inviata al Ministero delle Infrastrutture e riguarderà i giovani dai 18 ai 35 anni che intendono conseguire patenti o abilitazioni per la guida dei veicoli adibiti a trasporto merci o persone (patenti C, C1E, CE e la Carta di Qualificazione del Conducente). Essendo una misura prevista già dal precedente esecutivo, la copertura parte dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2026. Per sfruttare l’agevolazione si dovrà effettuare la richiesta (ogni persona potrà inoltrare una sola richiesta) che sarà successivamente, validata dall’autoscuola.
Il voucher così ottenuto dovrà essere attivato dall’autoscuola (o dall’Ente di formazione) entro 60 giorni dalla sua emissione, pena l’annullamento anche se potrà essere comunque generato un altro voucher. Sempre in tema di tempi tecnici è bene ricordare che le patenti per cui si richiede l’agevolazione devono essere conseguite entro un massimo di 18 mesi dall’attivazione del bonus. Da un punto di vista fiscale il buono non costituisce reddito imponibile e non rientra nei dati conteggio dell’Isee.