logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Fincantieri, 10 fregate per gli Usa. Lavoro per 600 persone

Giulia Guidi
11 Febbraio 2023
Fincantieri, 10 fregate per gli Usa. Lavoro per 600 persone
  • copiato!

La società navale ha vinto l’appalto nel 2020 per progettare e costruire le nuove navi e ha investito 300 milioni di dollari nel cantiere navale Marinette Fincantieri, che realizza l’unica […]

La società navale ha vinto l’appalto nel 2020 per progettare e costruire le nuove navi e ha investito 300 milioni di dollari nel cantiere navale Marinette

Fincantieri, che realizza l’unica nuova classe di navi della Marina statunitense, deve assumere circa 600 lavoratori nei prossimi due anni per rispettare le tempistiche di consegna e potrebbe essere un’impresa non facile.

“Tutta l’attenzione, tutta l’energia, dovrà essere incanalata per garantire quella forza lavoro” nel tempo, ha detto l’a.d di Fincantieri Pierroberto Folgiero intervistato dal sito indipendente di news PoliticoPro sottolineando che “è uno sforzo di gruppo”.

Il costruttore navale italiano, scrive il sito, che ha vinto la gara d’appalto per la costruzione delle prime 10 fregate della classe Constellation, nel suo cantiere di Marinette, in Wisconsin, sta lavorando per trovare e addestrare quei lavoratori nella piccola città dei Grandi Laghi, ha aggiunto Folgiero.

Nel maggio 2022, il governatore del Wisconsin Tony Evers ha promesso 12 milioni di dollari in crediti d’imposta statali attraverso la Wisconsin Economic Development Corporation per aiutare il cantiere navale ad espandersi e ad assumere quei lavoratori.

Per ricevere tali crediti, la società dovrà assumere 400 nuovi lavoratori nei prossimi tre anni e investire altri 100 milioni di dollari nei suoi cantieri navali di Marinette e Sturgeon Bay. La società navale ha vinto l’appalto nel 2020 per progettare e costruire la nuova fregata basata sul progetto italiano Fremm e ha investito 300 milioni di dollari nel cantiere navale Marinette per realizzare due navi all’anno entro il 2026, secondo i piani della Marina. 

  • usa
  • fincantieri

Ti potrebbero interessare

Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Attualita'
25 Giugno 2025
Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Per la prima volta dal 1979, Israele e Iran si sono trovati su un campo di battaglia reale
Guarda ora
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Economia
23 Giugno 2025
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Le conseguenze economiche di un conflitto silenzioso
Guarda ora
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Attualita'
23 Giugno 2025
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Un corridoio tra petrolio e politica
Guarda ora
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Economia
29 Maggio 2025
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Prima lettura del Prodotto interno lordo americano relativo al primo trimestre del 2025. E Musk lascia l'incarico governativo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993