logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Per i 7,5 mld del governo, Tesla deve standardizzare le colonnine

Giulia Guidi
11 Febbraio 2023
Per i 7,5 mld del governo, Tesla deve standardizzare le colonnine
  • copiato!

Come riferisce Reuters, la prossima settimana il Dipartimento dei trasporti dovrebbe rendere obbligatorio un requisito che spingerà Tesla ad aprire le ricariche ai concorrenti Il ceo di Tesla, Elon Musk, […]

Come riferisce Reuters, la prossima settimana il Dipartimento dei trasporti dovrebbe rendere obbligatorio un requisito che spingerà Tesla ad aprire le ricariche ai concorrenti

Il ceo di Tesla, Elon Musk, ha spesso parlato di aprire la sua rete Supercharger ai concorrenti, ma in realtà non lo ha mai fatto negli Stati Uniti, dove l’azienda domina il mercato dei veicoli elettrici. Ora, potrebbe avere 7,5 miliardi di motivi per accelerare quei piani.

Come riferisce Reuters, la prossima settimana il Dipartimento dei trasporti dovrebbe rendere obbligatorio un requisito che spingerà Tesla ad aprire le ricariche ai concorrenti.

In caso contrario, la casa automobilistica sarà esclusa dai 7,5 miliardi di dollari di sussidi provenienti da Washington, parte del piano del presidente Joe Biden di ricoprire la nazione con 500.000 caricabatterie per veicoli elettrici nei prossimi anni, rispetto ai 100.000 del 2021.

La rete è una parte centrale del piano di Biden per affrontare il cambiamento climatico convertendo il 50% di tutte le nuove vendite di veicoli negli Stati Uniti in elettriche entro il 2030. La carenza di caricabatterie sulle strade degli Stati Uniti ha rallentato la crescita delle vendite di veicoli elettrici e l’impatto ambientale positivo, affermano i sostenitori .

Man mano che la pressione degli Stati Uniti aumenta, ci sono molti segnali che Tesla sia sull’orlo della democratizzazione della sua rete, anche se Musk si è già lamentato delle ingerenze del governo federale.


Nel gennaio dello scorso anno, Tesla ha scritto alla Federal Highway Administration, offrendo all’amministrazione Biden suggerimenti su come modellare il programma di ricarica. Ad esempio, in Arizona, la società ha dichiarato allo stato di essere disponibile ad aggiornare i suoi caricabatterie o costruirne di nuovi per soddisfare i requisiti federali, sebbene non sia stata presa una decisione definitiva.

Musk ha incontrato i funzionari della Casa Bianca il mese scorso a Washington DC. Tra gli argomenti discussi c’era il programma di ricarica dei veicoli elettrici.

La rete Supercharger statunitense di Tesla è spesso considerata il gold standard: veloce, affidabile e abbondante, con circa 40.000 caricabatterie in tutto il mondo.

Ma per anni la rete è stata esclusiva per i proprietari di Tesla, grazie a una presa che si collega solo alle auto Tesla, il che significa che chi guida un veicolo Volkswagen, Ford o Chevy non sarebbe in grado di usarlo.

I conducenti Tesla possono acquistare un adattatore per connettersi con il “Combined Charging System” o con i caricabatterie CCS standard degli Stati Uniti, ma le persone che non possiedono una Tesla non possono fare lo stesso con i Supercharger.

L’apertura delle sue reti potrebbe far crescere un flusso di finanziamenti e entrate per Tesla, ma potrebbe erodere l’esclusività del marchio e rendere difficile per la casa automobilistica la gestione della rete, dicono gli analisti.

Il Dipartimento dei trasporti la prossima settimana descriverà in dettaglio i requisiti finali che tutti i caricabatterie per veicoli elettrici devono soddisfare per poter beneficiare di finanziamenti nell’ambito dello sforzo di 7,5 miliardi di dollari per elettrificare autostrade e autostrade in tutta la nazione. Tali requisiti riguarderanno anche la sicurezza informatica e quante e quali parti del caricabatterie devono essere prodotte in America.

I caricabatterie che desiderano entrare a far parte del programma National Electric Vehicle Infrastructure (NEVI) devono utilizzare un sistema di ricarica combinato, o CCS, lo standard negli Stati Uniti su quasi tutte le stazioni di ricarica ad eccezione dei popolari Supercharger di Tesla.

La mossa per finalizzare i cosiddetti “standard minimi” da parte dell’amministrazione dovrebbe sbloccare la prima ondata di finanziamenti e innescare una feroce concorrenza tra società come ChargePoint Holdings e EVgo Inc . Per queste piccole aziende rappresenta un’opportunità storica.

Qualsiasi caricabatterie che voglia essere idoneo per i dollari federali dovrà soddisfare lo standard CCS una volta che le regole saranno finalizzate la prossima settimana, hanno detto a Reuters funzionari dell’amministrazione.


  • tesla
  • biden
  • supercharger

Ti potrebbero interessare

L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Finanza
24 Marzo 2025
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Proteste e campagne contro Tesla, Musk e il suo lavoro alla Casa Bianca sono scoppiate in tutto il mondo
Guarda ora
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
Economia
25 Febbraio 2025
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
I sostenitori di Tesla puntano il dito contro il piano dell'azienda di lanciare un nuovo veicolo elettrico più economico
Guarda ora
Guida autonoma, Tesla lancia il pilota automatico in Cina
Impresa
25 Febbraio 2025
Guida autonoma, Tesla lancia il pilota automatico in Cina
Le caratteristiche sono simili a quelle del sistema FSD (per "full self-driving") che il produttore offre negli Stati Uniti
Guarda ora
Tesla, prezzi delle auto Model X aumentati negli Usa
Impresa
7 Febbraio 2025
Tesla, prezzi delle auto Model X aumentati negli Usa
L'azienda sta lavorando per ridurre i costi di produzione delle automobili
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993