Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

In arrivo la Naspi di febbraio del 2023, ma chi ne ha diritto?

Rossana Prezioso

Rossana Prezioso

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

Cambiano la cifra e i tempi di erogazione (che non sono uguali per tutti) ma la Naspi di febbraio dovrebbe comunque arrivare entro il 15 febbraio

In questi giorni molti stanno attendendo con ansia l’arrivo della Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego, la cosiddetta Naspi, da parte dell’Inps. Questo perché, a differenza di altre agevolazioni, non esiste un singolo giorno fisso per l’erogazione e tanto meno una cifra fissa. In quest’ultimo caso, infatti, il pagamento è parametrato considerando diversi elementi come, ad esempio, il 75% della retribuzione media mensile imponibile ai fini previdenziali degli ultimi 4 anni, nel caso in cui la retribuzione sia inferiore ad una determinata cifra stabilita dal testo di legge (per il 2023 la soglia stabilita è 1.325,19).

Anche la quantità della somma erogata può cambiare: la Naspi, infatti, si riduce del 3% a partire dal primo giorno del sesto mese (ottavo nel caso in cui il beneficiario abbia più di 55 anni) Un fattore probabilmente determinato dal fatto che, statisticamente, le persone più avanti negli anni hanno più difficoltà a rientrare nel mondo del lavoro.

A decidere la data di erogazione, poi, sono fattori eterogenei come la data di presentazione della domanda e quella di ricezione da parte dell’Istituto di previdenza. Ma chi è che ha diritto alla Naspi? Solitamente l’assegno è rivolto ai lavoratori subordinati (apprendisti, soci lavoratori delle cooperative ma anche lavoratori dello spettacolo) che si trovano in uno stato di disoccupazione non dipendente dalla propria volontà. Oltre loro anche i dipendenti a tempo determinato della PA e gli operai agricoli a tempo indeterminato dipendenti dalle cooperative e loro consorzi.

Come presentare la domanda? Prima di tutto è bene precisare che la domanda dev’essere inoltrata sul sito Inps e, sempre sul sito Inps, è possibile controllare l’importo e lo stato della pratica. Per quanto riguarda il pagamento, questo può avvenire tramite accredito sul conto corrente (bancario o postale) che dev’essere intestato a chi richiede la prestazione, oppure bonifico presso ufficio postale nel cap di residenza del beneficiario.

  • TAG:
  • inps, lavoro, naspi
  • 12 Febbraio, 2023
Rossana Prezioso

Rossana Prezioso

Redattore di Business24, giornalista pubblicista specializzata in tematiche economiche. Esperienza pluriennale in case editrici
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Sace e Bper al fianco di Amenduni Tubi Acciaio
    FINANZA
  • Criptovalute oggi 8 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Btp Valore, parte con sprint la quarta giornata. Raccolti 1,1 miliardi
    FINANZA
  • Criptovalute: come vanno oggi 7 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Flat tax, cosa c’è da sapere
    FISCO
  • Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
    FISCO
  • Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
    FISCO
  • Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Confcommercio, torna a salite l’indice di disagio sociale: ad aprile è a 16,7 punti
    ATTUALITA'
  • Gnl, verso lo scontro legale tra Usa ed Europa. Edison avvia arbitrato contro Venture Global
    ATTUALITA'
  • CdM: ok a nuove misure contro la violenza sulle donne
    ATTUALITA'
  • Musk guarda alla Mongolia per l’espansione di Tesla
    ATTUALITA'
  • Tesla: forse un nuovo impianto in Spagna?
    IMPRESA
  • Cucinelli: ridare dignità morale ed economica al lavoro operaio
    IMPRESA
  • Auto usate, Carvana migliora la guidance per il secondo trimestre 2023
    IMPRESA
  • Gioielli con diamanti, bilancio in calo per Signet Jewelers: -9,3% per le vendite trimestrali
    IMPRESA

Articoli correlati

Assegno unico, arriva il pannello informativo semplificato dell’Inps
Assegno unico, arriva il pannello informativo semplificato dell’Inps
Dal 10 giugno un nuovo pannello informativo sul sito dell’Inps sarà operativo per verificare con più semplicità ricalcoli e conguagli degli importi L’Inps semplifica l’accesso all’assegno unico. Un nuovo pannello ...
Gender pay gap: solo il 36% delle donne ha avuto un aumento contro il 50% degli uomini
Gender pay gap: solo il 36% delle donne ha avuto un aumento contro il 50% degli uomini
Divario ancora ampio anche nella quantità dell’aumento che, per gli uomini, è più consistente Ancora ampio, troppo, il divario retributivo tra uomo e donna. A parità di ruolo e quantità ...
Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
L’Inps informa che “l’operazione di ricalcolo delle rate di assegno unico ha determinato un’erogazione aggiuntiva di circa 140 milioni di euro, con un credito medio per famiglia pari a circa ...
INPS, al Nord erogate 40,9% pensioni dipendenti pubblici
INPS, al Nord erogate 40,9% pensioni dipendenti pubblici
La categoria delle pensioni di anzianità/anticipate è la più numerosa con il 50,5% del totale Secondo quanto pubblicato dall’Osservatorio sulle pensioni della Gestione Dipendenti Pubblici (GDP), con i dati sulle ...
Inpis, finisce l’era Tridico: “lascio il più grande ente previdenziale d’Europa”
Inpis, finisce l’era Tridico: “lascio il più grande ente previdenziale d’Europa”
l’Inps chiude il bilancio positivo per oltre 7 miliardi. Realizzati anche il 75% degli impegni del Pnrr «L’Inps è cambiato per servire meglio il Paese in scenari che sono cambiati. ...
Inps, in calo ad aprile i percettori del reddito di cittadinanza
Inps, in calo ad aprile i percettori del reddito di cittadinanza
Ad aprile il numero di famiglie che ha percepito il reddito o la pensione di cittadinanza è sceso a 956.817, registrando il livello più basso dalla scadenza dei 18 mesi del sussidio ...
Federcontribuenti: il 54% dei 30enni guadagna meno di 7 euro l’ora
Federcontribuenti: il 54% dei 30enni guadagna meno di 7 euro l’ora
“Inutile parlare di decrescita demografica, per mettere su famiglia occorre un lavoro stabile e uno stipendio adeguato” Secondo un’indagine di Federcontribuenti più della metà dei 30enni (il 54%) non arriva ...
Sgravi contributivi anche per le mamme del lavoro domestico. Troppo poche e con minori diritti
Sgravi contributivi anche per le mamme del lavoro domestico. Troppo poche e con minori diritti
Si moltiplicano le iniziative per favorire gli sgravi contributivi per le mamme. Ma alcune hanno più difficoltà di altre Secondo quanto ricordato dall’Osservatorio DOMINA – Associazione Nazionale Famiglie Datori di ...
Landini: il governo fa solo propaganda
Landini: il governo fa solo propaganda
Dopo quella in Emilia Romagna, oggi, a Milano, i sindacati sono presenti per la mobilitazione contro le politiche del governo. Prossimo appuntamento il 20 maggio a Napoli I sindacati hanno ...
Non solo stipendio, per gli italiani nel lavoro c’è anche altro
Non solo stipendio, per gli italiani nel lavoro c’è anche altro
Sempre più importante il fattore umano ma soprattutto la possibilità di conciliare vita familiare e lavoro Lavoro, come gestirlo? In realtà il mito dello stakanovismo ha iniziato a tramontare da ...
Commissariamento Inps, Tridico: “Un attacco”
Commissariamento Inps, Tridico: “Un attacco”
Il presidente dell’ente è intervenuto alla trasmissione di La7 “Otto e mezzo” Il commissariamento “è un atto scorretto che mina l’autonomia” dell‘Inps: lo ha detto il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, ...
Intesa Sanpaolo: negli ultimi 10 anni in Italia persi 80 mila laureati
Intesa Sanpaolo: negli ultimi 10 anni in Italia persi 80 mila laureati
Si tratta della differenza tra chi, laureato, ha deciso di partire e chi, invece, ha deciso di rientrare Secondo quanto dichiarato dal chief economist di Intesa Sanpaolo, Gregorio De Felice ...
Meloni: “Vorrei riforme condivise. Ma vado avanti lo stesso”
Meloni: “Vorrei riforme condivise. Ma vado avanti lo stesso”
La premier ha difeso il dl Lavoro, intervenendo al comizio organizzato ad Ancona per sostenere la corsa a sindaco del candidato del centrodestra Silvetti “Gli unici dati che leggo sono ...
Il 9,4% dei lavoratori lavora 50 ore la settimana
Il 9,4% dei lavoratori lavora 50 ore la settimana
A livello europeo sono per lo più gli autonomi. Nel pubblico a sforare sono solo il 4% dei lavoratori Mentre si parla di settimana corta, dai dati Eurostat arriva la ...
Nomine, rimane alta la tensione. Commissari per Inps ed Inail. Slitta la scelta del nuovo capo della GdF
Nomine, rimane alta la tensione. Commissari per Inps ed Inail. Slitta la scelta del nuovo capo della GdF
Arriva il riordino di Inps e Inail. Meloni può nominare il nuovo ad della Rai. I sovrintendenti con 70 anni in pensione dal 10 giugno E’ alta la tensione sulle ...
Lavoro: stasera l’incontro governo-sindacati: di cosa si parlerà?
Lavoro: stasera l’incontro governo-sindacati: di cosa si parlerà?
Le organizzazioni sindacali lamentano i tempi stretti per la valutazione del testo che si voterà domani mattina In serata si assisterà al tavolo tra governo e sindacati sul provvedimento che ...
Calo demografico anche per i lavoratori
Calo demografico anche per i lavoratori
Tra 30 anni i rappresentanti di quelli in età lavorativa non arriveranno a 7 milioni Invecchia la popolazione, in generale e, di conseguenza, anche la popolazione attiva per lavorare. I ...
Report Censis-Ugl: per gli italiani il lavoro in Italia è sottopagato
Report Censis-Ugl: per gli italiani il lavoro in Italia è sottopagato
Per la stragrande maggioranza degli intervistati gli stipendi sono troppo bassi e molti giovani vorrebbero andare via dall’Italia Non sembra essere molto positiva l’idea che gli italiani hanno del lavoro ...
Inps, a marzo il Reddito e la Pensione di Cittadinanza sono stati erogati a 1.005.654 famiglie italiane
Inps, a marzo il Reddito e la Pensione di Cittadinanza sono stati erogati a 1.005.654 famiglie italiane
Importo medio 572 euro. Oltre i due terzi al Sud Le famiglie che a marzo hanno percepito il Reddito o la Pensione di Cittadinanza sono state 1.005.654, un risultato sostanzialmente ...
Inps, in calo le assuzioni nel settore privato: -3% a gennaio su base annua
Inps, in calo le assuzioni nel settore privato: -3% a gennaio su base annua
A gennaio le assunzioni totali nel settore privato ammontano a 663.000 unità. -38% per le pensioni anticipate nel trimestre Arrivano cattive notizie dal mercato del lavoro italiano. Secondo quanto riportato ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Stoccaggi settimanali di gas in aumento negli USA
L’UE dà il via libera al Piano europeo per ricerca e sviluppo microchip e Tlc
Scorte e vendite all’ingrosso USA: ad aprile le prime scendono, le seconde salgono
Mimit, partono oggi le richieste per aderire al fondo di garanzia per l’alluvione
Pnrr, sta per chiudersi il cerchio sulla terza rata
Commercio ambulante, il settore è in crisi: in due anni -14 mila addetti
Prestiti, cala l’importo medio: a maggio -4% su base annua

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Flat tax, cosa c’è da sapere
Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro Usa, in aumento le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione
Ocse, disoccupazione stabile ad aprile: è al 4,8%
Lavoro, rapporto Unioncamere-Anpal: tra giugno ed agosto previste quasi 1,4 milioni di assunzioni nelle aziende
Eurozona, cresce l’occupazione trimestrale
Francia, crescono gli occupati nel primo trimestre. Superati i livelli pre-Covid
TC Energy, tagli in vista al personale

Attualità

Vai alla sezione
Confcommercio, torna a salite l’indice di disagio sociale: ad aprile è a 16,7 punti
  • Gnl, verso lo scontro legale tra Usa ed Europa. Edison avvia arbitrato contro Venture Global
  • CdM: ok a nuove misure contro la violenza sulle donne
  • Musk guarda alla Mongolia per l’espansione di Tesla
  • Confindustria apre la sua prima sede a Washington. E lo fa con una mostra su Leonardo

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Incontro Meloni-Scholz: tra i temi in primo piano futuro Ue ed Ucraina
Dl Pa, ok definitivo della Camera. Ora passa al Senato
Usa, Blinken in missione in Arabia. E forse anche in Cina
Pnrr, la Ue indaga su frodi e abusi nella gestione del Recovery fund
Telemarketing e riciclaggio: cosa ha deciso la Ue
Dl Pa, la Camera vota la fiducia. 203 i voti a favore
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993