logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

In arrivo la Naspi di febbraio del 2023, ma chi ne ha diritto?

Rossana Prezioso
12 Febbraio 2023
  • copiato!

Cambiano la cifra e i tempi di erogazione (che non sono uguali per tutti) ma la Naspi di febbraio dovrebbe comunque arrivare entro il 15 febbraio In questi giorni molti […]

Cambiano la cifra e i tempi di erogazione (che non sono uguali per tutti) ma la Naspi di febbraio dovrebbe comunque arrivare entro il 15 febbraio

In questi giorni molti stanno attendendo con ansia l’arrivo della Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego, la cosiddetta Naspi, da parte dell’Inps. Questo perché, a differenza di altre agevolazioni, non esiste un singolo giorno fisso per l’erogazione e tanto meno una cifra fissa. In quest’ultimo caso, infatti, il pagamento è parametrato considerando diversi elementi come, ad esempio, il 75% della retribuzione media mensile imponibile ai fini previdenziali degli ultimi 4 anni, nel caso in cui la retribuzione sia inferiore ad una determinata cifra stabilita dal testo di legge (per il 2023 la soglia stabilita è 1.325,19).

Anche la quantità della somma erogata può cambiare: la Naspi, infatti, si riduce del 3% a partire dal primo giorno del sesto mese (ottavo nel caso in cui il beneficiario abbia più di 55 anni) Un fattore probabilmente determinato dal fatto che, statisticamente, le persone più avanti negli anni hanno più difficoltà a rientrare nel mondo del lavoro.

A decidere la data di erogazione, poi, sono fattori eterogenei come la data di presentazione della domanda e quella di ricezione da parte dell’Istituto di previdenza. Ma chi è che ha diritto alla Naspi? Solitamente l’assegno è rivolto ai lavoratori subordinati (apprendisti, soci lavoratori delle cooperative ma anche lavoratori dello spettacolo) che si trovano in uno stato di disoccupazione non dipendente dalla propria volontà. Oltre loro anche i dipendenti a tempo determinato della PA e gli operai agricoli a tempo indeterminato dipendenti dalle cooperative e loro consorzi.

Come presentare la domanda? Prima di tutto è bene precisare che la domanda dev’essere inoltrata sul sito Inps e, sempre sul sito Inps, è possibile controllare l’importo e lo stato della pratica. Per quanto riguarda il pagamento, questo può avvenire tramite accredito sul conto corrente (bancario o postale) che dev’essere intestato a chi richiede la prestazione, oppure bonifico presso ufficio postale nel cap di residenza del beneficiario.

  • lavoro
  • inps
  • naspi

Ti potrebbero interessare

Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE