Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Bit, Toti: “Crediamo nella Liguria WOW”. Americani triplicati

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

All’indomani della passerella mediatica sanremese, il presidente e gli assessori del settore hanno visitato lo stand regionale alla Borsa del turismo

Questa mattina il presidente della Regione Giovanni Toti, il vice presidente e assessore al marketing territoriale Alessandro Piana e l’assessore al Turismo Augusto Sartori hanno visitato lo stand dell’Agenzia regionale di promozione turistica InLiguria alla Bit 2023, la Borsa Internazionale del Turismo di Milano, la tre giorni dedicata al mondo travel in corso fino al 14 febbraio all’AllianzMiCo di Milano.

Quest’anno Regione Liguria e InLiguria partecipano alla Bit, uno degli appuntamenti più attesi del settore a livello italiano ed internazionale, con uno stand di oltre 300 metri quadrati allestito con nuovo concept arioso e creativo, in linea con i desideri emersi tra cittadini, turisti ma anche lavoratori da remoto dopo la pandemia: stare all’aria aperta, godersi panorami unici, lavorare vista mare o montagna.

Tante le iniziative organizzate dai 24 operatori turistici liguri “in trasferta” alla Bit e ospitate dallo stand: show cooking e show drinking, distribuzione di focaccia e altre specialità del territorio, il tutto per far conoscere la Liguria agli operatori del settore nazionali ed internazionali che stanno prendendo parte alla kermesse milanese. Obiettivo, valorizzare le imprese e gli addetti ai lavori liguri, oltre a diffondere le campagne promozionali di Regione Liguria, a cominciare da “Liguria Wow”, il nuovo brand identitario della promozione turistica ligure.

Rispetto al 2021, i dati del 2022 relativi al turismo in Liguria risultano molto positivi. I turisti (italiani e stranieri) sono passati in termini di arrivi da 3,5 milioni nel 2021 a 4,9 milioni nel 2022 (+1,4 milioni di turisti, pari ad un +40,5%) e in termini di presenze da 11,8 milioni nel 2021 a 15,5 milioni nel 2022 con un aumento di oltre 3,7 milioni (+31%).

“Il settore in Liguria nel 2022 ha fatto registrare numeri mai ottenuti prima, con più di 15 milioni di presenze: numeri che indicano come il turismo sia una risorsa fondamentale per la nostra economia – commenta il presidente della Regione Giovanni Toti –. L’obiettivo è confermare e migliorare ulteriormente questo risultato: alla Bit, una delle maggiori vetrine a livello nazionale e internazionale per il turismo, portiamo i nostri punti di forza, un territorio unico capace di offrire il meglio come meta di vacanza 365 giorni all’anno, la meraviglia dei nostri borghi, il patrimonio agroalimentare, il mare con il suo numero record di Bandiere Blu, un calendario ricco di occasioni: è la “Liguria Wow” in cui crediamo. Questi risultati – continua il presidente – sono anche il frutto delle campagne di promozione del territorio portate avanti in questi anni e che proseguono anche nel 2023, come dimostra il nuovo spot presentato in anteprima al Festival di Sanremo che si è appena concluso”.

Cultura, arte, territorio, mare, ma anche eccellenze enogastronomiche e la promozione del turismo esperienziale sono elementi fondamentali per la Liguria. “La ricchezza del nostro territorio è uno degli asset su cui stiamo lavorando di più, anche con Agenzia In Liguria – dichiara Alessandro Piana, vice presidente di Regione Liguria e assessore con delega al Marketing territoriale -. Puntiamo a valorizzare un patrimonio davvero unico, in cui la viticoltura eroica diventa una bandiera al pari dei nostri prodotti Dop e Igp, come l’olio extravergine e il pesto che restano a livello mondiale i nostri ‘food ambassador’. I numeri ci stanno dando ragione, anche perché è ormai confermato che il turista vuole sempre di più godere di esperienze uniche. Voglio anche sottolineare – conclude Piana – l’importanza di un rapporto diretto e costante con le imprese del settore: se alla Bit abbiamo 24 aziende di tutta la Regione è perché siamo riusciti a fare squadra con le imprese. E questo è un valore aggiunto importante”.

Per quanto riguarda gli stranieri, in particolare, sono tornati in massa gli americani (circa +300% arrivi e presenze); sono cresciuti gli svizzeri (+30% circa sia arrivi sia presenze); i tedeschi (+38% sia arrivi sia presenze); i francesi, con una crescita di oltre il 60% sia per gli arrivi e quasi il 70% per le presenze; oltre agli austriaci, belgi, e ai turisti dai Paesi Bassi.

“Nell’ultimo anno il numero di turisti stranieri è aumentato fino a 2,1 milioni – aggiunge l’assessore al Turismo Augusto Sartori – con una crescita dell’80% di arrivi e oltre il 73% di presenze rispetto al 2021, superando anche il dato eccezionale del 2019. Numeri importanti, perché in tanti restano colpiti dal nostro splendido mare e dalle nostre meravigliose spiagge, anche da tutte le eccellenze che la nostra regione è in grado di offrire ai suoi ospiti – dice l’assessore – In questi giorni, in eventi come il B2B a Vienna e alla Bit di Milano, abbiamo promosso al meglio la Liguria, anche allo scopo di incentivare la destagionalizzazione del turismo. Abbiamo il mare, le montagne e tante località dove potersi rilassare o immergersi nella cultura, praticare sport, gustare ottimi cibi e vini prelibati, e li abbiamo dodici mesi su dodici. Concluso il Festival di Sanremo con la cartolina della Liguria che è entrata nelle case dei telespettatori, il 2023 sarà caratterizzato da una maggior promozione sui mercati internazionali partendo sia da quelli che ci hanno premiato nell’anno appena trascorso come Svizzera, Francia, Germania, Austria e Benelux sia dai mercati da consolidare e recuperare come la Scandinavia e il Nord America. Per queste destinazioni utilizzeremo al meglio le tappe di Ocean Race negli USA e in Danimarca, uno degli eventi sportivi internazionali più importanti del 2023 e che si concluderà nel nuovo quartiere fieristico di Genova. Dopo il Salone Nautico che chiude storicamente l’estate in Liguria supporteremo gli eventi autunnali legati soprattutto ad un turismo culturale. L’anno terminerà con le tante iniziative legate al Natale e al Capodanno che coinvolgeranno tutta la regione”.

Il direttore generale di Agenzia in Liguria, Matteo Garnero, ricorda l’importanza del “ruolo dell’agenzia come DMO (Destination management organization) a sostegno della promozione e della commercializzazione dei prodotti turistici del territorio. Per questo abbiamo iniziato il 2023 partecipando da protagonisti al Travel Congress di Utrecht, nei Paesi Bassi, all’evento B2B di Vienna in Austria e al Fruit Logistica di Berlino. Con la Bit mettiamo un nuovo fondamentale tassello alla campagna d promozione che punta a consolidare i numeri che raccontano il successo del made in Liguria”.

  • TAG:
  • toti, turismo
  • 13 Febbraio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Giornata positiva per le criptovalute 29 maggio
    CRIPTOVALUTE
  • ETF, accordo strategico tra LGIM e Directa Sim
    FINANZA
  • Ferretti pronta a sbarcare anche a Piazza Affari. In vendita il 28,75% del capitale sociale
    FINANZA
  • Criptovalute, inizio di giornata in verde grazie all’accordo sul tetto del debito Usa
    CRIPTOVALUTE
  • Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
    FISCO
  • Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
    FISCO
  • Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”
    FISCO
  • Alluvione, Superbonus villette prorogato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Sampdoria, Ferrero rifiuta offerta: cosa sta succedendo
    ATTUALITA', SPORT
  • Rinnovabili, il Gse assegna 422 Mw nell’undicesimo bando
    ATTUALITA'
  • Ue, Italia leader per numero di giovani sostenibili digitali
    ATTUALITA'
  • Spazio, la Cina invia in missione il suo primo astronauta civile. Il lancio domani
    ATTUALITA'
  • MSC Crociere: “Anno record per il settore”. E obiettivo sostenibilità
    IMPRESA
  • Tim, prosegue l’attività per sostituzione De Puyfontaine
    IMPRESA
  • Heineken: di verde non c’è solo la bottiglia
    IMPRESA
  • Nova Aeg, fatturato a quasi 1,7 miliardi (+124%)
    IMPRESA

Articoli correlati

MSC Crociere: “Anno record per il settore”. E obiettivo sostenibilità
MSC Crociere: “Anno record per il settore”. E obiettivo sostenibilità
Massa, managing director Italia MSC Crociere, ha parlato alla presentazione all’università Cattolica di Milano della terza edizione dell’indagine “Comunicazione, media e turismo” “Il 2023 per l’industria delle crociere, non solo in Italia ...
Alluvione Emilia Romagna, parte la campagna per la stagione turistica
Alluvione Emilia Romagna, parte la campagna per la stagione turistica
La ministra Santanchè: “Abbiamo stanziato un fondo di 10 milioni per le imprese turistiche colpite dal maltempo” “Il governo ha dato risposte immediate. Ci siamo mossi con una rapidità che non ha ...
Blue economy, Toti: “In Liguria ai massimi livelli”
Blue economy, Toti: “In Liguria ai massimi livelli”
Il presidente della Regione al Mare Global Forum: “Il 35% dei container di questo Paese transitano dai nostri porti, così come il 20% dei passeggeri, senza contare le grandi autostrade ...
Come tutelare il turismo? Le risposte
Come tutelare il turismo? Le risposte
Com’è andato il dibattito alla 73esima Assemblea di Federalberghi, con tanti ospiti d’eccezione, tra cui la ministra Santanchè Il turismo “si è risvegliato” ma per rafforzare la ripresa bisogna contrastare ...
Federalberghi, sono oltre 57 miliardi i consumi turistici generati nel 2022
Federalberghi, sono oltre 57 miliardi i consumi turistici generati nel 2022
La maggior parte riguarda presenze ufficiali Oltre 57 miliardi di euro: a tanto ammontano i consumi turistici realizzati nel 2022 nei primi 500 comuni italiani a vocazione turistica, di cui ...
Turismo in Italia in costante crescita: 2023 l’anno del superamento del Covid
Turismo in Italia in costante crescita: 2023 l’anno del superamento del Covid
Nel gennaio-febbraio del 2023 +45,5% le presenze rispetto allo stesso periodo del 2022. +39,3% di presenze nel 2022 su base annua Nonostante lo shock subito a causa della pandemia da ...
Ponte del primo maggio, le preferenze alle città d’arte
Ponte del primo maggio, le preferenze alle città d’arte
Le regioni preferite Lazio e Campania Vacanze di Pasqua e ponte del 25 aprile ottimi test, prontamente superati, per il turismo italiano. Ad anticiparlo, in attesa di conferme definitive, è ...
Turismo in ripresa: i viaggi in Italia segnano +31,6% nel 2022 su base annua
Turismo in ripresa: i viaggi in Italia segnano +31,6% nel 2022 su base annua
Nel 2022 i viaggi dei residenti in Italia sono stati 54 milioni e 811mila (346 milioni e 966mila pernottamenti), in aumento rispetto al 2021 (+31,6%) ma ancora sotto i valori precedenti alla pandemia (-23% rispetto al 2019) Il ...
Turismo, Liguria è già sold-out: Cinque Terre prese d’assalto
Turismo, Liguria è già sold-out: Cinque Terre prese d’assalto
Le maggiori criticità si sono registrate alle Cinque Terre, nello spezzino, che hanno fatto segnare il tutto esaurito tra strutture ricettive e ristorazione Zona rossa a Portofino e una legge per i ...
Fiumicino, l’invasione dei 700mila: livelli pre-covid
Fiumicino, l’invasione dei 700mila: livelli pre-covid
Da evidenziare gli sviluppi del mercato del Nord America dei vettori statunitensi, i quali aumentano l’offerta di voli del 30% rispetto ad aprile 2019 All’aeroporto di Fiumicino, il principale scalo ...
Pasqua: turisti in aumento in Italia
Pasqua: turisti in aumento in Italia
I numeri del flusso turistico sembrano incoraggianti con presenze in aumento su tutto il territorio nazionale Buone notizie per il settore turistico. Gli italiani pronti a partire per le vacanze ...
Liguria, 6 milioni per il lavoro nel turismo
Liguria, 6 milioni per il lavoro nel turismo
L’apertura dello sportello per la richiesta dell’incentivo è prevista il 28 giugno con chiusura al 31 dicembre La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Turismo Augusto Sartori e dell’assessore alla ...
Turismo, spesa passata da 16,1 a 3,3 miliardi “causa covid”
Turismo, spesa passata da 16,1 a 3,3 miliardi “causa covid”
Il 70 per cento dei flussi internazionali si concentra sull’1 per cento del territorio italiano. Emerge dai dati di mercato sulla base di Banca d’Italia e Istat e in merito ...
Giornate Fai, 750 tesori in 400 città aperti al pubblico
Giornate Fai, 750 tesori in 400 città aperti al pubblico
La lista degli scrigni nascosti, da nord a sud, di un’Italia preziosa ma chiusa al pubblico Oggi e domani tornano le Giornate Fai di Primavera, il Fondo per l’Ambiente Italiano, il più ...
Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
Il Telegraph, dopo l’annullamento del viaggio di re Carlo, analizza la situazione turistica nella ville lumiere Parigi in primavera è solitamente considerata una bella gita. Tuttavia, negli ultimi giorni sono ...
Viaggi, Alpitour acquista struttura di lusso a Capoverde
Viaggi, Alpitour acquista struttura di lusso a Capoverde
Un nuovo complesso, appena ristrutturato, che sarà proposto non solo da VOIhotels, ma anche dal Tour Operating di Alpitour World Alpitour World, primo player italiano nell’industria turistica da oltre 75 ...
Pnrr, al via fondo per il turismo da 500 milioni
Pnrr, al via fondo per il turismo da 500 milioni
Il Fondo tematico per il turismo ha l’obiettivo di promuovere e favorire un’offerta turistica basata sulla sostenibilità ambientale, innovazione e digitalizzazione dei servizi A seguito della firma di un accordo di finanziamento ...
Siena prima città d’arte turisticamente sostenibile
Siena prima città d’arte turisticamente sostenibile
Il GSTC non ha dubbi: è Siena la prima città turistica d’Italia per sostenibilità Secondo gli standard del Global Sustainable Tourism Council, Siena è la prima delle città d’arte italiane ...
Bankitalia, la ripresa del turismo spinge l’avanzo della bilancia del settore: nel 2022 raggiunge i 17,1 miliardi
Bankitalia, la ripresa del turismo spinge l’avanzo della bilancia del settore: nel 2022 raggiunge i 17,1 miliardi
Sia le entrate sia le uscite turistiche sono pressoché raddoppiate rispetto al 2021 Il turismo in Italia ha ripreso alla grande e a dimostrarlo questa volta è l’avanzo della bilancia ...
Toti a Mosche: “La Schlein? Mi ha ricordato i tempi del liceo”
Toti a Mosche: “La Schlein? Mi ha ricordato i tempi del liceo”
Il presidente della Regione Liguria è stato ospite della trasmissione su Business 24 Tv, canale 410, con Davide Lentini e il direttore Matteo Vallero “Mi ha ricordato i tempi del ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Ponte 2 giugno: gli italiani scelgono di rimanere in patria? Non è solo per le sue bellezze
Federmeccanica, +2,2% per la produzione su base annua. Stagnante su base congiunturale
Bankitalia, i pagamenti in Italia sono sempre più digitali. Nel 2022 le operazioni con carta superano i 100 miliardi
Pnrr, Fitto incontra le regioni per ottimizzare le sinergie
Ponte 2 giugno, 15 milioni in viaggio ma il 94% resta in Italia. Giro d’affari per quasi 7 miliardi
Singapore, Temasek “punisce” chi ha raccomandato gli investimenti in FTX: tagliati i compensi
Commercio extra Ue, ad aprile in calo l’export: -2,1% su base mensile. +13,9% per l’import

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”
Alluvione, Superbonus villette prorogato
Quanto costa crescere un neonato? Aumento inferiore all’inflazione
Superbollo, tutte le novità sul tavolo del governo

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Solitudine al lavoro per 8 professionisti su 10: cosa fare
Stellantis, Fiom da Tavares a Parigi per la Festa della Repubblica
Parchi divertimento, al via 30 mila assunzioni per la prossima estate
Gender pay gap: solo il 36% delle donne ha avuto un aumento contro il 50% degli uomini
Sindacati e associazioni in piazza il 24 giugno: “Costituzione stravolta”
Il 73% dei dipendenti denuncia sintomi di stress da lavoro

Attualità

Vai alla sezione
Sampdoria, Ferrero rifiuta offerta: cosa sta succedendo
  • Rinnovabili, il Gse assegna 422 Mw nell’undicesimo bando
  • Ue, Italia leader per numero di giovani sostenibili digitali
  • Spazio, la Cina invia in missione il suo primo astronauta civile. Il lancio domani
  • Quali sono le città dove si vive meglio

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Alluvione, polemica tra Pd e Salvini: risponde il Mit
Pnrr, scontro Corte dei conti governo: “Legalità necessaria”
Default Usa, McCarthy: “Compromesso non va bene a tutti. Ma è qualcosa”
Erdogan vince le elezioni in Turchia con il 52,1%
Default Usa, negoziati fermi sui buoni pasto
Riaprire le miniere. L’idea di Urso per le terre rare autarchiche
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993