
Si prevede una spesa media di circa 65 euro, mentre il cibo che raccoglie le preferenze maggiori è il sushi (32%), seguito dalla pizza (20%)
Quello di domani sarà un San Valentino casalingo per 8 italiani su 10 che preferiranno ordinarsi da mangiare su Internet. E’ quanto emerge da un sondaggio realizzato da Alfonsino, la piattaforma di food delivery italiana quotata in Borsa, coinvolgendo un campione di 55.000 persone.
A sorpresa l’83% degli intervistati non si butterà nel caos dei locali e prefrirà festeggiare la ricorrenza più romantica dell’anno con una cena a lume di candela nell’intimità della proprioa casa. Di questi il 69% ordinerà a domicilio, il 21% cucinerà, mentre il restante 10% ritirerà in take-away. Si prevede una spesa media di circa 65 euro.
Il cibo che andrà per la maggiore sarà il sushi (32%), seguito dalla pizza (20%) e da primi e secondi piatti, che registrano la terza posizione a pari merito con il 19%. Per quanto riguarda il dolce gli innamorati si coccoleranno davanti ad una bella fetta di tiramisù che guadagna il podio, seguito da cheesecake e red velvet. Per quanto riguarda i regali, oltre ai tradizionali cioccolatini e gioielli trovano spazio, come sempre, i fiori che saranno ricevuti dal 55% delle persone, che nel 40% dei casi dovrà aprire la porta al corriere di turno.
Anche i single festeggeranno principalmente a casa la ricorrenza di San Fautino il 15 febbraio, concedendosi nel 65% dei casi il delivery, mentre solo il 25% preferirà uscire con gli amici. Sul podio tra i cibi più ordinati l’irrinunciabile pizza e il sushi a pari merito tra le preferenze (28%), senza disdegnare hamburger e pokè anche loro in coppia in seconda posizione (17%).
LEGGI ANCHE: San Valentino, le mete più romantiche