
Dopo la pandemia. Il 2023 anno della svolta
Rivoluzionare le drogherie ed i supermercati di tutto il mondo. Amazon ci riprova e questa volta vuole fare le cose in grande. La promessa arriva dal ceo Andy Jassy che, parlando al Financial Times, promette di raddoppiare il business dei negozi di alimentari dopo una battuta d’arresto che nell’ultimo trimestre del 2022 aveva portato a una svalutazione della società di 720 milioni di dollari.
La strategia adottata finora dal colosso dell’e-commerce è stata quella di costruire veri propri negozi come i piccoli chioschi Amazon Go, pensati senza cassieri e dotati di una serie di telecamere che seguono i clienti, e di inserirsi nella grande distribuzione con i punti vendita Amazon Fresh. I piani per aprire più di 200 negozi Amazon Fresh negli Usa però per ora si sono ridimensionati a qualche dozzina e la scarsa performance dei punti vendita aperti ha portato ad una svalutazione di 720 milioni di dollari nell’ultimo trimestre del 2022.
Secondo Jassy tutto è stato causato dalla pandemia ma ora è il momento di riprovarci, sicuri che le cose andranno decisamente meglio. «Il fallimento è dovuto al fatto che molti di questi punti vendita aprirono proprio nel cuore della pandemia – ha spiegato. – Ora siamo ancora nelle fasi iniziali, ma speriamo che nel 2023 riusciremo a rilanciare un formato su cui vogliamo andare alla grande, dal punto di vista della vendita fisica in negozio».