logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Aumentano le sigarette: di quanto e quali marche

Giulia Guidi
14 Febbraio 2023
  • copiato!

Come stabilito in Manovra, da domani entra in vigore l’incremento di 20 centesimi di euro per pacchetto Pessime notizie per i fumatori. Da mercoledì 15 febbraio le sigarette costeranno di […]

Come stabilito in Manovra, da domani entra in vigore l’incremento di 20 centesimi di euro per pacchetto

Pessime notizie per i fumatori. Da mercoledì 15 febbraio le sigarette costeranno di più. Come stabilito in Manovra, entra in vigore l’incremento di 20 centesimi di euro per pacchetto.

Il rincaro riguarda, tra le marche più note, Merit, Chesterfield, Philip Morris, Winston e Camel, nonché alcune tipologie di Marlboro.

In un’ottica di ridurre sempre di più il consumo di sigarette, sono previsti ulteriori aumenti nel corso dei prossimi anni. Crescerà infatti l’importo fisso per unità di prodotto, arrivando fino a 28 euro per mille sigarette nel 2023. Dal 2024, il costo sarà invece 28,20 euro e nel 2025 si arriverà a 28,70 euro (sempre per mille sigarette, come previsto dal comma 122 dell’articolo 1, legge 29 dicembre 2022).

Sostanzialmente, quindi, per quanto riguarda i pacchetti di sigarette, dopo l’aumento di 20 centesimi a partire dal 15 febbraio 2023, nei prossimi tre anni è previsto un ulteriore rincaro del costo tra i 10 e i 15 centesimi. “Si comunica che i prodotti riportati nel listino, già pubblicato sul sito internet dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (www.adm.gov.it), subiranno una modifica tariffaria che entrerà in vigore dal 15 febbraio 2023”, si legge sul sito della Federazione italiana tabaccai.

Non solo, ovviamente, aumenterà il costo dei pacchetti di sigarette tradizionali: subiranno un rincaro anche i sigari, il tabacco da fiuto, i trinciati per pipa e per sigarette, e i prodotti da inalazione senza combustione (considerati “tabacchi lavorati”). Con un margine più ampio di manovra, tuttavia, considerando che su questi prodotti le accise sono intorno al 30-35%, contro il 75% delle sigarette.

La tabella con tutti gli aumenti delle sigarette

  • manovra
  • aumento sigarette

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Febbraio 2025
Manovra, le famiglie sono le principali beneficiarie
Impatto di 53 miliardi nel 2025-27 secondo Upb
Guarda ora
Economia
28 Dicembre 2024
Manovra, c’è la fiducia al Senato: 108 sì e 63 no
Meloni: "Manovra di grande equilibrio, passo avanti per un'Italia forte"
Guarda ora
Economia
27 Dicembre 2024
Manovra, il governo chiede la fiducia al Senato
Giorgetti: "Revisione delle regole è necessaria". Per il voto finale si attende domani
Guarda ora
Politica
27 Dicembre 2024
Il sesto della Manovra arriva al Senato
Per sabato l’approvazione finale ma all’orizzonte si pone la fiducia
Guarda ora
Attualita'
23 Dicembre 2024
Manovra, al via l’esame in Senato
Via libera previsto il 28 dicembre
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE