
Sul listino milanese attenzione a Tim che riunisce il cda nel pomeriggio per approvare i conti 2022 e l’aggiornamento del piano strategico al 2025.
Avvio poco mosso ma in leggero rialzo questa mattina per le Borse europee sulla scia dei futures di Wall Street che sono invce in leggero calo (-0,09% quello sul Dow Jones e -0,05% quello sull’S&P500). In apertura dei mercati il primo indice Ftse Mib segna una crescita dello 0,25%, la stessa dell’Ftse All share. Si segnala +0,20% per il Dax, +0,12% per il Cac40, +0,30% per il Ftse100.
Trend positivo invece per i listini asiatici. L’indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo dello 0,64%, nel giorno in cui il governo guidato dal premier Fumio Kishida ha annunciato la nomina di Kazuo Ueda a nuovo governatore della Bank of Japan. La borsa di Hong Kong è invece sotto pressione, con un calo dello 0,17%. Bene Shanghai +0,15%, Sidney +0,18%, Seoul +0,50%.
Sul fronte valutario l’euro sale nei confronti del dollaro dello 0,21% a 1,07355. Tra le materie prime, il Wti cala dello 0,72% a 79,56 dollari al barile e il Brent dello 0,31% a 86,34 dollari a barile. Invece, l’oro spunta un progresso dello 0,37% a 1.870 dollari l’oncia.
Focus oggi sull Pil del quarto trimestre 2022 dell’Eurozona e sull’inflazione americana a gennaio. Sul listino milanese attenzione a Tim che riunisce il cda nel pomeriggio per approvare i conti 2022 e l’aggiornamento del piano strategico al 2025.