logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Bulgari, multa da 1,2 milioni per insider trading

Giulia Guidi
14 Febbraio 2023
Bulgari, multa da 1,2 milioni per insider trading
  • copiato!

Le operazioni di borsa illecite sono state effettuate durante l’acquisizione della sua azienda da parte di Lvmh. Multata per 5,5 mln anche la sua società Nicola Bulgari, ex numero uno […]

Le operazioni di borsa illecite sono state effettuate durante l’acquisizione della sua azienda da parte di Lvmh. Multata per 5,5 mln anche la sua società

Nicola Bulgari, ex numero uno della storica e omonima società dei gioielli di lusso, di proprietà del colosso francese Lvmh, è stato condannato a pagare una multa da 1,2 milioni di euro per operazioni di borsa illecite sul titolo di Lvmh, effettuate nel 2016.

Lvmh ha acquisito Bulgari nel 2011 dai fratelli Paolo e Nicola Bulgari, ma all’epoca dei fatti i due non facevano più parte del Cda.

Più nel dettaglio, riporta Radiocor, il tribunale di Parigi ha stabilito anche che la sua società di gestione patrimoniale, Tara, dovrà pagare 5,5 milioni. La sentenza, negoziata con la Procura finanziaria nazionale francese (Pnf) nell’ambito di una procedura di riconoscimento preventivo di colpevolezza, comprende anche una pena detentiva sospesa di nove mesi per lo stesso Bulgari, riconosciuto colpevole di insider trading.

Bulgari, che oggi ha 82 anni, ha ammesso di avere acquistato e venduto azioni di Lvmh sulla base di informazioni ottenute il 5 luglio 2016 sulla crescita del colosso del lusso. In particolare, tra il 12 e il 18 luglio 2016, a proprio nome, Bulgari ha acquistato in tre transazioni 20.000 azioni Lvmh attraverso due operatori finanziari.

Tara aveva invece comprato 82.600 azioni tra il 6 e il 15 luglio, in otto transazioni attraverso due operatori finanziari. Tutte le azioni sono state vendute il 27 luglio 2016: il giorno prima Lvmh aveva annunciato una crescita dei volumi del 3% e una crescita organica del 4%, con conseguente impatto positivo sul titolo. Bulgari, infatti, aveva realizzato una plusvalenza di 292.400 euro e Tara di 1,4 milioni.

  • bulgari
  • Lvmh

Ti potrebbero interessare

LVMH: ricavi primi nove mesi a 60,8 miliardi
Senza categoria
15 Ottobre 2024
LVMH: ricavi primi nove mesi a 60,8 miliardi
Si tratta di un calo del 2% sullo stesso periodo dello scorso anno
Guarda ora
LVMH e Formula Uno annunciano una partnership decennale
Senza categoria
2 Ottobre 2024
LVMH e Formula Uno annunciano una partnership decennale
La partnerhip sarà lanciata ufficialmente all’inizio della prossima stagione di F1
Guarda ora
LVMH, lo stilista Hedi Slimane lascia il marchio Celine
Senza categoria
2 Ottobre 2024
LVMH, lo stilista Hedi Slimane lascia il marchio Celine
Era entrato in azienda nel 2018
Guarda ora
Lvmh cede il marchio di streetwear di lusso Off-White a Bluestar Alliance
Senza categoria
1 Ottobre 2024
Lvmh cede il marchio di streetwear di lusso Off-White a Bluestar Alliance
Lvmh ne aveva acquisito la maggioranza nel luglio 2021 e il 40% era rimasto allo stilista che poi è prematuramente…
Guarda ora
Lvmh entra in Moncler al fianco di Ruffini
Senza categoria
27 Settembre 2024
Lvmh entra in Moncler al fianco di Ruffini
Al 10% di Double R, la holding vuole salire al 18,5% rafforzando la posizione del fondatore come maggiore azionista
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993