logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Genova prima città con telerilevamento aereo

Giulia Guidi
14 Febbraio 2023
Genova prima città con telerilevamento aereo
  • copiato!

È il progetto “Genova future city map”, nato dalla collaborazione tra Comune di Genova, City Green Light e l’impresa tecnologica Wesii Genova è la prima città in Italia ad avviare il telerilevamento […]

È il progetto “Genova future city map”, nato dalla collaborazione tra Comune di Genova, City Green Light e l’impresa tecnologica Wesii

Genova è la prima città in Italia ad avviare il telerilevamento aereo per censire gli asset urbani. È il progetto “Genova future city map”, nato dalla collaborazione tra Comune di Genova, City Green Light, che dal 2020 gestisce il servizio di illuminazione pubblica, e l’impresa tecnologica Wesii, leader nel panorama europeo nel settore del telerilevamento aereo multispettrale applicato a tematiche green.

«Genova si candida a essere città apripista di un nuovo modo di censimento del proprio territorio attraverso l’innovazione tecnologica a servizio della programmazione, pubblica e privata, in tema di energia, efficientamento e sostenibilità ambientale – spiega l’assessore all’Ambiente Matteo Campora – grazie alla collaborazione tra City Green light e Wesii sarà realizzato uno strumento per conoscere e gestire il territorio, fornendo un concreto supporto alla transizione verso il modello sempre più integrato della Smart City. Il telerilevamento servirà a un ampio spettro di applicazioni che vanno dalla mappatura dei tetti per l’installazione di pannelli fotovoltaici, all’individuazione di elementi che definiscano fattori di rischio delle strade, fino ai punti luce e semafori, ma anche attraversamenti pedonali, incroci e altri elementi urbani».

L’attività prevede il rilevamento da aeromobile dell’intero territorio comunale di 245 km quadrati con risoluzioni al suolo tipiche del rilievo con drone (4 cm/px), esteso su tutto il territorio comunale e con lunghezze d’onda appartenenti sia allo spettro del visibile sia dell’invisibile (infrarosso termico). Il risultato è un dato a elevato grado di dettaglio, accuratezza e dall’alto potenziale informativo che può essere utilizzato sia per aumentare e aggiornare il grado di conoscenza del territorio sia per guidare decisioni strategiche nell’ambito della sostenibilità comunale.

Il grado di innovazione tecnologica è reso possibile dalle competenze messe in campo da City Green Light e Wesii nel settore dell’image processing, dell’intelligenza artificiale e machine learning, che permettono di classificare automaticamente, qualsiasi oggetto riconoscibile a queste risoluzioni e nelle diverse lunghezze d’onda.

«Con questo progetto di telerilevamento aereo per censire asset urbani – ha dichiarato Alessandro Bortoletto, innovation manager di City Green Light – ci proponiamo di fornire una visione completa e precisa delle risorse e degli asset urbani. Grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate di telerilevamento e alla combinazione di diverse fonti di dati, saremo in grado di creare una mappa dettagliata e costantemente aggiornata delle infrastrutture urbane. Questo informerà le decisioni future sullo sviluppo e la gestione della città, contribuendo così alla realizzazione di una smart city più efficiente ed equa».

«Il telerilevamento multispettrale – ha dichiarato Mauro Migliazzi, ceo di Wesii – è la nuova frontiera per affrontare in modo sistematico le prossime sfide legate a risparmio energetico, sviluppo energie rinnovabili, comunità energetiche ma anche gestione del verde e salvaguardia della salute pubblica, partendo dalla definizione delle isole di calore fino al possibile monitoraggio della concentrazione di polveri sottili, particolarmente di attualità in ambito urbano».

“Genova future city map” permetterà anche la classificazione di tutti i tetti del territorio comunale, più di 50.000, e, sulla base della loro potenzialità, per ospitare un impianto fotovoltaico con analisi di ombre, pendenza ed esposizione. Inoltre, il progetto consentirà la quantificazione della massima potenza fotovoltaica installabile su tutto il territorio comunale e del fotovoltaico già installato.

Servirà anche alla classificazione delle anomalie termiche dei pannelli per valutarne l’efficienza e ottimizzare la manutenzione, dei tetti sulla base della loro dispersione energetica, a supporto delle azioni di efficientamento energetico degli edifice.

Infine, “Genova future city map” consente concrete considerazioni prospettiche in termini di sviluppo delle comunità energetiche.

  • genova
  • telerilevamento aereo

Ti potrebbero interessare

Salone Nautico di Genova, 120.864 visitatori e + 2,19% rispetto al 2023
Attualita'
24 Settembre 2024
Salone Nautico di Genova, 120.864 visitatori e + 2,19% rispetto al 2023
In crescita il format delle prove in mare con 3.855 uscite, +24% sul 2023. 8 espositori su 10 promuovono la…
Guarda ora
Genova: Salone Nautico ’24 torna al nuovo Palasport, oltre mille brand e imbarcazioni in mostra
Economia
2 Settembre 2024
Genova: Salone Nautico ’24 torna al nuovo Palasport, oltre mille brand e imbarcazioni in mostra
La 64a edizione in programma a Genova dal 19 al 24 settembre: la vendita biglietti online a +16% a pari…
Guarda ora
Turismo: il meteo non frena gli arrivi, Liguria attrattiva anche con i suoi centri storici
Economia
27 Aprile 2024
Turismo: il meteo non frena gli arrivi, Liguria attrattiva anche con i suoi centri storici
Genova oltre il 90% di strutture occupate
Guarda ora
Turismo Liguria, si prevede il tutto esaurito in Riviera
Economia
22 Aprile 2024
Turismo Liguria, si prevede il tutto esaurito in Riviera
Toti: "Bene anche la città di Genova, che continua ad avere risultati straordinari, con al momento circa il 75% delle…
Guarda ora
Intelligent urban mobility: a Genova una nuova infrastruttura tecnologica per mobilità sostenibile
Green
6 Aprile 2024
Intelligent urban mobility: a Genova una nuova infrastruttura tecnologica per mobilità sostenibile
Nuove strategie di pianificazione urbana, con l’obiettivo di ridurre inquinamento e congestione, favorire l’utilizzo del trasporto pubblico
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993