
Tesla annuncia il potenziamento della rete di ricariche elettriche e la possibilità di mettere i Supercharger a disposizione di tutte le auto elettriche
Collaborazione in vista tra Tesla e il governo degli Stati Uniti. Presto Tesla aprirà alcune delle sue stazioni di ricarica agli utenti e possessori di altri veicoli elettrici. La data di avvio del progetto non dovrebbe andare oltre la fine del 2024 e dovrebbe far nascere circa 7.500 punti di ricarica anche se entro il 2030, stando a quanto dichiarato dalle autorità, si potranno vedere sulle strade a stelle e strisce non meno di mezzo milione di stazioni di ricariche per veicoli elettrici.
Non solo ma da Tesla è arrivata la conferma di voler triplicare la presenza nella rete dei Supercharger. Un passo estremamente importante per la diffusione dei veicoli elettrici arriverà quindi dalla possibilità di avere a disposizione caricatori non solo in grado di ricaricare un veicolo nel giro di trenta minuti ma anche di potersi adattare ai veicoli di marche differenti. Il progetto, favorito anche da una serie di finanziamenti pubblici, potrebbe chiamare in causa anche altri grandi nomi come General Motors e Ford.