
Flp: “mancano le competenze”. La burocrazia costa alle imprese 60 miliardi all’anno
«Siamo in forte ritardo sul fronte delle assunzioni nella Pubblica amministrazione, nel quadro del Pnrr». L’allarme arriva dal segretario generale della Flp, Federazione dei lavorori e delle funzioni pubblici, Marco Carlomagno, che ha parlato a margine del convegno che l’organismo ha promosso oggi, nella Capitale, proprio sul Pnrr.
Il segretario ha evidenziato come la carenza di personale è oggi di circa il 35%, con punte del 50% in alcuni settori. «Quello che preoccupa di più – aggiunge – è che mancano le competenze, necessarie per il Piano nazionale di ripresa e resilienza».
Ma questo non è l’unico dato allarmante. Il responsabile del Dipartimento Politiche economiche e innovazione della Flp Vincenzo Patricelli ha evidenziato come la burocrazia costa alle imprese circa 60 miliardi l’anno e solo chi è in grado di sopportarne tempi e costi può sviluppare le proprie idee di impresa. «Inoltre, cosa ancor drammatica, facciamo molta fatica ad attrarre capitali dall’estero e, infatti, siamo al 106°posto al mondo», ha concluso.