
Su base annua le vendite al dettaglio hanno registrato un aumento del 6,38% dal +5,89% di dicembre 2022. Empire State index febbraio migliora a -5,8 punti
Boom delle vendite al dettaglio negli Usa. A gennaio sono balzate del 3%, quasi doppio rispetto alla crescita dell’1,8% stimata dagli analisti. Si tratta del balzo più forte dal marzo del 2021. Escluse le vendite di auto, il dato è salito del 2,3%. Escluse le vendite di auto e di benzina, il rialzo è stato pari a +2,6%. Il dato conferma una forte ripresa delle spese per consumi, visto che a dicembre la performance era stata di una flessione pari a -1,1%.
Bene anche il dato annuo. A gennaio le vendite al dettaglio hanno registrato un aumento del 6,38% dal +5,89% di dicembre 2022.
Migliora a febbraio 2023 l’indice manifatturiero Empire State di New York ma rimane in calo. L’indicatore si è portato a -5,8 punti dai -32,9 punti di gennaio. Il dato è meglio delle stime degli analisti che erano per un livello a -18 punti.
Fra le varie componenti dell’indice quella sui nuovi ordini migliora a quota -7,8 (da -31,1), mentre quella sulle consegne raggiunge gli 0,1 punti (da -22,4 punti) e quella sulle scorte passa a 6,4 punti (da 4,5 punti).