
In leggero calo i rendimenti dei titoli di Stato. Bitcoin sui massimi dal 15 agosto 2022. In arrivo raffica di dati macro dagli Usa
Avvio in rialzo oggi per le Borse europee nella penultima seduta della settimana. Avvio positivo per la Borsa di Milano: l’indice Ftse Mib segna un aumento dello 0,55%, l’Ftse All share un rialzo dello 0,49%. Il Dax avanza dello 0,52%, il Cac40 dello 0,71%, il Ftse100 dello 0,52%.
Questo nonostante al Parlamento Europeo la presidente della Bce, Lagarde, ha posto al centro del suo discorso ancora una volta l’inflazione e gli sforzi per contenerla, annunciando nuove strette.
Borse asiatiche positive dopo la chiusura al rialzo di Wall Street. L’indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha messo a segno un rialzo dello 0,71% a quota 27.696,44. La borsa di Hong Kong sale dello 0,67%, Seoul balza di quasi il 2%, mentre la borsa di Sidney avanza dello 0,79%. Eccezione negativa la borsa di Shanghai, in calo dell’1,40%.
Il rendimento del Treasury Usa a 10 anni cala leggermente al 3,786% e quello del Btp 10 anni al 4,3% con lo spread con il Bund in allargamento a 185 punti base. Il cross euro-dollaro vale 1,06986 (+0,16%) e il Bitcoin è sui massimi dal 15 agosto 2022 a 24.692 dollari (+11,64%) Il petrolio Wti è in rialzo dello 0,76% a 79,19 dollari al barile ed il Brent dello 0,56% a 85,86 dollari al barile. Stabile l’oro a quota 1.845 dollari l’oncia (+0,02%).
In arrivo oggi una raffica di dati macro Usa, tutti alle 14:30: l’indice dei prezzi produzione a gennaio, i nuovi cantieri residenziali, le licenze edilizie e le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione.