logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Chip, la Cina accusata di furto da ASML

Maria Lucia Panucci
16 Febbraio 2023
Chip, la Cina accusata di furto da ASML
  • copiato!

ASML afferma che un ex dipendente in Cina si è appropriato indebitamente di dati sui chip La Cina fruga nei segreti dei chip europei. ASML Holding NV, il principale produttore […]

ASML afferma che un ex dipendente in Cina si è appropriato indebitamente di dati sui chip

La Cina fruga nei segreti dei chip europei. ASML Holding NV, il principale produttore olandese di macchine litografiche per la produzione di semiconduttori da 270 miliardi di capitalizzazione, ha affermato che un ex dipendente in Cina ha rubato dati da un software che il gruppo utilizza per archiviare informazioni tecniche sui suoi macchinari. Lo riporta Bloomberg.

È la seconda violazione di questo tipo che ASML ha collegato alla Cina in meno di un anno ed arriva proprio mentre i Paesi Bassi sono pronti a unirsi agli Stati Uniti e al Giappone nel limitare la capacità della Cina di acquisire macchine avanzate per la produzione di semiconduttori da aziende come ASML. L’amministrazione Biden ha affermato che è essenziale per l’Occidente impedire a Pechino di acquisire tecnologie all’avanguardia che potrebbero potenziare le sue forze armate e minacciare la sicurezza globale.

L’importanza strategica di ASML è aumentata negli ultimi anni perché rende la tecnologia cruciale per la produzione dei chip per computer più veloci e potenti. È uno dei pochi produttori di macchine litografiche necessarie per realizzare semiconduttori di fascia medio-alta ed è l’unico produttore di macchine litografiche necessarie per i chip più all’avanguardia. Tutto questo lo rende un bersaglio. 

La società ha avviato una revisione interna e implementato misure correttive dopo l’incidente ma ha anche specificato che il furto, su cui sta ancora indagando, non è rilevante per la sua attività.

  • chip
  • furto asml

Ti potrebbero interessare

La giapponese SoftBank acquista la startup statunitense di chip Ampere
Impresa
20 Marzo 2025
La giapponese SoftBank acquista la startup statunitense di chip Ampere
Accordo da 6,5 ​​miliardi di dollari
Guarda ora
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Tutto e' business
19 Marzo 2025
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Il CEO Jensen Huang ha presentato Blackwell Ultra, una famiglia di chip la cui distribuzione è prevista entro la fine…
Guarda ora
Chip, Trump e Tsmc annunciano 100 miliardi investimento
Esteri
3 Marzo 2025
Chip, Trump e Tsmc annunciano 100 miliardi investimento
I fondi saranno investiti nell'arco di quattro anni e serviranno per la costruzione di impianti per la produzione di semiconduttori
Guarda ora
Trump cerca di rafforzare i controlli sui chip in Cina. E Pechino risponde
Attualita'
25 Febbraio 2025
Trump cerca di rafforzare i controlli sui chip in Cina. E Pechino risponde
Il piano degli Stati Uniti di costringere altri paesi ad attaccare l'industria cinese dei semiconduttori si ritorcerà contro di loro,…
Guarda ora
GlobalFoundries nomina un nuovo CEO
Economia
5 Febbraio 2025
GlobalFoundries nomina un nuovo CEO
A sostituire Breen sarà Niels Anderskouv nel ruolo di COO
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993