
Saranno colpiti i prodotti di lusso e di fascia alta, i viaggi e la moda
Il 50% dei consumatori globali è molto preoccupato per la propria situazione finanziaria e così il 68% di loro, quasi 7 su 10, hanno deciso di tagliare le spese non essenziali. Lo rivela il sondaggio 2023 di PwC Global Consumer Insights Pulse Survey, che ha coinvolto 9.180 consumatori in 25 Paesi, secondo cui, a risentirne di più nei prossimi mesi saranno i prodotti di lusso e di fascia alta, i viaggi e la moda, mentre i generi alimentari dovrebbero essere i meno colpiti. La domanda di beni locali e sostenibili rimane alta. I cambiamenti di acquisto cambieranno tanto online quanto in negozio.
Inoltre dal sondaggio emerge che circa la metà (49%) acquista determinati prodotti quando sono in offerta, il 40% di utilizzare siti di confronto dei prezzi per trovare alternative più economiche, il 34% di acquistare in stock per risparmiare e il 32% di acquistare prodotti a “marchio del rivenditore” per risparmiare.