
Il sistema di assistenza alla guida sembra che fornisca indicazioni errate al veicolo in caso di incroci o altre situazioni critiche
Tesla sta richiamando oltre 360mila veicoli a guida autonoma ( 362.758 veicoli) equipaggiati con il sistema Full Self-Driving Beta ed alle quali sarà fornito un aggiornamento software over-the-air.
Il sistema Full Self-Driving Beta è un software sperimentale di assistenza alla guida che, stando alle ultime notizie pubblicate sul sito della National Highway Traffic Safety Administration, potrebbe presentare un bug. Il sistema FSD Beta, infatti, non sembra offrire delle corrette indicazioni di guida al veicolo in alcune situazioni critiche come agli incroci o ai segnali di stop.
Il software sotto i riflettori è stato ideato per permettere una guida il più autonoma possibile sebbene da Tesla abbiano sempre fatto notare la necessità della presenza di un essere umano per permettere un intervento nei casi (rari ma non irreali) in cui il sistema non debba rispondere adeguatamente. Ai primi di febbraio era stato annunciato il suo ultimo aggiornamento.