
Le banche centrali al centro della scena da diverso tempo ormai. Ma sulla più importante, la Federal Reserve, arrivano alcune novità.
Secondo quanto riferito da Loretta Mester, numero uno della Fed di Cleveland e nota per le sue posizioni hawkish, ci sarebbero motivi da lei definiti convincenti che avrebbero portato al rialzo di 50 punti base nell’ultima riunione della banca centrale Usa.
Non solo ma lei stessa resta dell’idea che la Fed, qualora l’inflazione dovesse rimanere alta, non dovrebbe temere di alzare ancora l’asticella portando i Fed Funds anche al 5% mantenendoli a questi livelli per qualche tempo.
Un’inflazione che, a causa della guerra in Ucraina e non solo, potrebbe effettivamente continuare a restare alta, almeno in questa fase, sempre secondo le sue dichiarazioni. Infatti un altro elemento che potrebbe impattare direttamente sull’andamento dell’inflazione potrebbe essere la riapertura della Cina. Dopo le varie chiusure dettate dal Covid, infatti, Pechino potrebbe di nuovo tornare ad essere la nazione energivora che è sempre stata.