
I dati di Renault sono solidi nonostante la perdita dovuta alla cessione delle attività in Russi
2022 in crescita per Renault. Il gruppo automobilistico ha chiuso l’anno con un fatturato di gruppo di 46,4 miliardi di euro, segnando +11,4% su base annua. Il Margine operativo è pari a 2,6 miliardi di euro, in aumento di 1,4 miliardi di euro rispetto al 2021, ovvero +2,8 punti percentuali.
L’utile netto è stato positivo, ossia a 1,6 miliardi di euro ma, tenendo conto delle attività cessate in Russia si è registrata una perdita di 2,3 miliardi di euro. Nel 2021 i profitti netti erano stati di 1,1 miliardi di euro, dopo due anni che il colosso francese aveva chiuso i conti in rosso.
Il dato però forse più importante è che la casa automobilistica francese torna a remunerare gli azionisti dopo quattro anni proponendo una cedola di 25 centesimi per azione, che dovrà essere approvata dall’assemblea generale che si terrà l’11 maggio. Se ci sarà l’approvazione, lo stacco avverrà il 17 maggio e il dividendo sarà messo in pagamento in data 19 maggio.
In crescita la guidance 2023. Il gruppo punta a migliorare le proprie performance con un margine operativo almeno del 6% e un free cash flow operativo superiore o uguale a due miliardi di euro. La politica dei dividendi crescerà gradualmente.