Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Carnevale, non solo Venezia: 10 borghi da scoprire

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
CARNEVALEDIFANO.COM

Da giovedì 16 e fino a martedì l’Italia è in maschera, non solo Venezia e Viareggio. Qualche suggerimento per scoprire carnevali meno noti ma densi di fascino e storia. Magari vicino a casa

Carnevale, per i più romantici di tutto il mondo, si dice “Venezia”, quando la città diventa ancora più magica grazie alle stupefacenti maschere settecentesche che popolano campi e calli. Carnevale si dice anche “Viareggio”, dove esiste dal 1873 e che quest’anno festeggia i suoi 150 anni. Ma, come ci ricorda Thewom.it, ogni borgo d’Italia festeggia a suo modo il Carnevale, reinterpretando questa antica festa secondo le proprie tradizioni.

Lo storico Carnevale di Ivrea è uno dei più famosi d’Italia. È una festa che affonda le radici nel Medioevo, un evento unico in cui storia e leggenda si intrecciano per dar vita a una grande festa popolare dal forte valore simbolico. Il momento più spettacolare è la battaglia delle arance, che si svolge per tre giorni nelle principali piazze cittadine. 

Secondo un’antica leggenda, un barone che affamava la città intorno all’anno 1200 venne scacciato grazie alla ribellione della figlia di un mugnaio, Violetta, che accese la rivolta popolare.

La Battaglia delle arance rievoca proprio questa ribellione del popolo che, a colpi di agrumi, combatté le armate del feudatario sui carri.

Il Carnevale d’Ivrea, inoltre, si caratterizza per un complesso cerimoniale che attinge a diverse epoche storiche e culmina nel corteo storico. Vera protagonista è la Vezzosa Mugnaia, simbolo di libertà ed eroina della festa sin dalla sua apparizione nel 1858.

Ad accompagnarla il Generale, di origine napoleonica che guida il brillante Stato Maggiore, e a seguire il Sostituto Gran Cancelliere, cerimoniere e rigido custode della tradizione, i giovanissimi Abbà, due per ognuno dei cinque rioni e il Podestà, rappresentante del potere cittadino. A scandire il corteo le note di pifferi e tamburi.

Invece, nell’antico borgo di Santhià, in provincia di Vercelli, si tiene il carnevale considerato uno dei più antichi d’Italia.

Alcuni documenti rinvenuti presso l’archivio comunale attestano che già nei primi anni del Trecento a Santhià esisteva un’associazione giovanile laica (l’Abadia) che si occupava di organizzare balli e festeggiamenti in occasione del Carnevale.

Oggi è organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco di Santhià chiamata “Antica Società Fagiuolesca”. Il carnevale è caratterizzato dalle tradizionali sfilate di carri allegorici dei corsi mascherati.

La sera del sabato grasso ci sarà la cerimonia di insediamento delle maschere, che riceveranno dal sindaco le “chiavi della città”.

Ma il momento clou del carnevale di Santhià è la “colossale fagiuolata” del lunedì grasso, in cui solitamente vengono distribuite almeno 20.000 porzioni di salame e fagioli, nelle strade del borgo. 

E poi su, fino al piccolo borgo medievale di Étroubles, in provincia di Aosta, immerso nello spettacolare paesaggio alpino della Valle del Gran San Bernardo, che a febbraio ospita il Carnevale della “Comba Frèide”.

È un carnevale storico che si svolge il giovedì e il venerdì grasso nel borgo della Comba Freide (Valle Fredda). 

Si celebra con una sfilata di personaggi (landzette) che indossano dei costumi che ricordano le uniformi colorate dei soldati napoleonici, arrivati qui nel maggio 1800. Si tratta di abiti pregiati, confezionati a mano, decorati da perline, paillettes e specchietti che allontanano le forze maligne.

Le maschere in legno o in plastica poi coprono i volti delle landzette. Canti e balli riscaldano la festa nelle fredde giornate di febbraio. 

Nella pianura bolognese lungo il corso del fiume Reno sorge Pieve di Cento, anche chiamata la piccola Bologna per i suoi lunghi portici, e riconosciuta Bandiera arancione dal Touring Club Italiano.

Qui il Carnevale è davvero un evento per tutti. Dagli anni ’70 la festa si celebra con la sfilata di carri allegorici, accompagnata da esibizioni di ballo, sbandieratori e giocolieri. Sono 14 le società carnevalesche che ogni anno attraversano il centro storico e “gareggiano” per vincere il concorso del più bel carro. 

La maschera ufficiale qui è Berbaspén, un povero gaudente un po’ filosofo e un po’ ubriacone, dalla barba incolta e con un debole per la buona tavola ed il buon vino, nonché storico membro della Sozietè dal Zàss, organizzatrice delle prime feste di Carnevale intorno alla metà dell’Ottocento.

Inizialmente veniva trasportato su una portantina, nacque così la maschera del Carnevale di Pieve di Cento, reinterpretata a metà degli anni Ottanta dall’artista Pirro Cuniberti.

Non mancano, infine, truccabimbi ed attività rivolte ai più piccoli, tra cui laboratori per realizzare le maschere di cartapesta. 

Anche il carnevale di Fano è uno dei più antichi d’Italia. La sua nascita si fa comunemente risalire al 1347, data del primo documento noto nel quale vengono descritte le spese sostenute dal comune marchigiano per i festeggiamenti carnevaleschi.

In programma, feste e sfilate di carri allegorici. Ad attendervi nei tre weekend troverete le sfilate dei grandi carri allegorici, il getto di dolciumi, il carnevale dei bambini e i “grassi” martedì e giovedì.

Il Carnevale storico di Ronciglione fonde le tradizioni della cultura contadina a quella dello storico carnevale romano.

Questo antico borgo del Lazio ospita un evento festeggiato da oltre 456 anni. Il Carnevale di Ronciglione deriva sicuramente dai lupercali romani, gli antichi riti pagani che poi nel Medioevo diedero vita alla festa dell’asino e alla festa dei pazzi fino a giungere all’odierno Carnevale.

È una celebrazione inoltre che  guarda al carnevale romano rinascimentale e barocco, da cui ha ereditato il campanone che annuncia la festa, la consegna delle chiavi della città a Re Carnevale, il saltarello, i carri allegorici, il rituale della morte di Re Carnevale con la “moccolata” finale. 

Oggi è l’evento più atteso a Ronciglione nel periodo invernale. Bande, ussari, maschere e mascherine, nasi rossi, carri allegorici e trampoli, sfilano per cinque giorni, da giovedì grasso al mercoledì delle ceneri

Il Carnevale di Satriano di Lucania, invece, è il Carnevale più suggestivo della Basilicata, conosciuto per i suoi tradizionali riti arborei.

Di solito si svolge il sabato e la domenica prima del martedì grasso ed è caratterizzato da una particolare sfilata per le strade del paese. Le maschere tipiche sono tre.

La prima è quella dell’orso, un uomo-animale vestito di pelli di pecora o di capra, che simboleggia prosperità, buona sorte e successo.

L’orso rappresenta il cittadino di Satriano emigrato in cerca di fortuna, muto e dal volto coperto. La seconda maschera è quella dell’eremita (U’Rumit), uomo-vegetale simile a un albero vagante, cosparso di foglie, rampicanti e altre piante. È un’altra maschera silente che rappresenta il satrianese rimasto fedele alla sua terra.

L’ultima domenica prima del martedì grasso i rumita escono dal bosco e bussano alle porte delle case in segno di buon auspicio per la primavera in cambio di doni. Infine la terza maschera è quella della Quaresima (A Quares’m), una donna anziana e malinconica, vestita di nero, che porta una culla con il figlio concepito nel periodo di Carnevale, il quale però non conosce il padre. 

Normalmente il Carnevale di Satriano di Lucania prevede il corteo nunziale del matrimonio con lo scambio di ruoli tra uomini e donne, la sfilata delle maschere tradizionali, il giorno dei rumita e la foresta che cammina, per concludersi con un falò e un concerto.

In Calabria uno dei più famosi è il Carnevale di Castrovillari, anche chiamato Carnevale del Pollino, arrivato quest’anno alla sua 65a edizione.

È una tradizione che risale al ‘600 in questa cittadina della Calabria settentrionale. Anche quest’anno il momento più atteso è quello della sfilata dei carri allegorici guidata dal re Carnevale, accompagnata da balli folcloristici e spettacoli di musica.

Il momento più atteso del corteo però è la “sirinata d’a savuzizza”, detta anche parata della gioia che porta suoni, luci e colori per le strade della città. Il programma prevede inoltre il Festival del Folklore per i bambini che prosegue con la sfilata del Carnevale dei bambini, oltre a concorsi per premiare le maschere più belle. 

Fuori dal continente, uno dei Carnevali da non perdere è quello di Tempio Pausania, in Sardegna.

Una celebrazione che in Gallura ha antiche origini. Risalire al principio non è facile ma quel che sappiamo di certo è che la figura di Giorgio, mitico re del Carnevale tempiese, ci riporta ad un’epoca pre-romana, quando lo spirito della terra che fruttifica era chiamato Giorgi, e a questa divinità venivano offerti sacrifici per fecondare la terra.

In programma l’arrivo in città di sua maestà, re Giorgio, con la gran sfilata dei carri allegorici, preceduta dalla rievocazione storico-musicale del “Carrasciali Timpiesu”, durante le tre giornate principali.

Altro evento da non perdere è il matrimonio tra re Giorgio e la popolana Mannena, per concludere con il processo e la condanna al rogo di re Giorgio, infine il saluto al Carnevale con il gran finale piromusicale. Non mancheranno il Carnevale dei piccoli con la sfilata dei bambini, balli in maschera e spettacoli di luci. 

Infine, il Carnevale di Acireale, considerato uno dei più bei Carnevali di Sicilia, trasforma la cittadina in provincia di Catania in un teatro delle meraviglie: maschere, coriandoli, luci, arte, fiori, musica e allegria.

Le stupende vie e piazze del centro storico di Acireale sono la cornice ideale per uno spettacolo che raggiunge il clou con le sfilate dei carri allegorici-grotteschi, attraverso i quali gli artigiani locali esprimono la loro fantasia e bravura artistica. 

LEGGI ALTRE PROPOSTE PER I TUOI VIAGGI

  • TAG:
  • carnevale, viaggi
  • 17 Febbraio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Dufry al 94,5% di Autogrill, verso il delisting
    FINANZA
  • Criptovalute in tempo reale il 1 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • BTP valore ai nastri di partenza. Si parte il 5 giugno. Comunicati i tassi cedolari
    FINANZA
  • Criptovalute: quotazione in tempo reale 31 maggio
    CRIPTOVALUTE
  • Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
    FISCO
  • Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
    FISCO
  • Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
    FISCO
  • Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Aeroporto di Palermo, numeri da record: a maggio +10% per i passeggeri in transito su anno
    ATTUALITA'
  • Innovazione, i Ministeri sono i primi a migrare sul cloud nazionale. In totale 41 PA
    ATTUALITA'
  • 2 giugno, per Confcommercio quasi 15 milioni gli italiani in viaggio. Giro d’affari di 6 miliardi
    ATTUALITA'
  • Elon Musk: è di nuovo lui la persona più ricca al mondo
    ATTUALITA'
  • Sanzioni Russia, Nintendo sospende anche lo store on line
    IMPRESA
  • Macy’s, bilancio in calo: vendite a -7% nel primo trimestre su base annua. Scende anche l’utile
    IMPRESA
  • Prysmian aumenta la produzione di cavi in Finlandia. Sul piatto altri 120 milioni
    IMPRESA
  • Engineering, nominato il nuovo CdA. Entrano tre donne
    IMPRESA

Articoli correlati

Malpensa, riapre il Terminal 2: attesi 5 milioni di passeggeri per l’estate
Malpensa, riapre il Terminal 2: attesi 5 milioni di passeggeri per l’estate
Il Terminal, casa esclusiva di easyJet era stato chiuso nel giugno del 2020 per la pandemia È stato presentato questa mattina da Sea e easyJet il restyling del Terminal 2 di Milano ...
Agli italiani piacciono le Seychelles: quarti al mondo per arrivi
Agli italiani piacciono le Seychelles: quarti al mondo per arrivi
L’Italia raggiunge il quarto posto come mercato di riferimento dopo Francia, Germania e Russia con 7.628 presenze facendo registrare un +37% rispetto allo stesso periodo del 2022 Prima parte del ...
MSC Crociere: “Anno record per il settore”. E obiettivo sostenibilità
MSC Crociere: “Anno record per il settore”. E obiettivo sostenibilità
Massa, managing director Italia MSC Crociere, ha parlato alla presentazione all’università Cattolica di Milano della terza edizione dell’indagine “Comunicazione, media e turismo” “Il 2023 per l’industria delle crociere, non solo in Italia ...
Vacanze, boom di single: quanto possono spendere
Vacanze, boom di single: quanto possono spendere
Persiste una grande richiesta per le crociere (+39,1%) e per i gioielli italiani (+12,4%), con Sardegna, Sicilia e Puglia in testa Dopo gli anni complicati, il turismo è tornato a correre, più ...
Gli italiani amano i viaggi: cresce il budget medio nonostante l’inflazione
Gli italiani amano i viaggi: cresce il budget medio nonostante l’inflazione
Per quanto riguarda l’Italia il 34% degli intervistati ha dichiarato di aver già prenotato e il 31% di averla anticipata rispetto alle tempistiche passate Tra Covid, inflazione e caro energia ...
Seychelles, il parco marino di St. Anne compie 50 anni
Seychelles, il parco marino di St. Anne compie 50 anni
L’Autorità dei Parchi e dei Giardini delle Seychelles ha organizzato nei giorni scorsi un’esperienza di visita guidata in kayak per il personale, i bambini delle scuole e alcuni ospiti invitati Il parco ...
Turismo in ripresa: i viaggi in Italia segnano +31,6% nel 2022 su base annua
Turismo in ripresa: i viaggi in Italia segnano +31,6% nel 2022 su base annua
Nel 2022 i viaggi dei residenti in Italia sono stati 54 milioni e 811mila (346 milioni e 966mila pernottamenti), in aumento rispetto al 2021 (+31,6%) ma ancora sotto i valori precedenti alla pandemia (-23% rispetto al 2019) Il ...
Isola di Pasqua, vale la pena andarci?
Isola di Pasqua, vale la pena andarci?
Per la maggior parte delle persone, la visita ai Moai è già una ragione più che sufficiente per visitare l’isola. Il periodo? Da dicembre a marzo? L’Isola di Pasqua si trova nel bel ...
Giornate Fai, 750 tesori in 400 città aperti al pubblico
Giornate Fai, 750 tesori in 400 città aperti al pubblico
La lista degli scrigni nascosti, da nord a sud, di un’Italia preziosa ma chiusa al pubblico Oggi e domani tornano le Giornate Fai di Primavera, il Fondo per l’Ambiente Italiano, il più ...
Viaggi, si allungano i tempi per ottenere il passaporto. A rischio i viaggi di pasqua ed estivi
Viaggi, si allungano i tempi per ottenere il passaporto. A rischio i viaggi di pasqua ed estivi
Si calcola che i viaggi annullati a causa dei ritardi burocratici per ottenere il passaporto siano circa 100 mila, per un giro d’affari di 180 milioni di euro di mancate vendite per le agenzie di viaggio ...
Viaggi, Alpitour acquista struttura di lusso a Capoverde
Viaggi, Alpitour acquista struttura di lusso a Capoverde
Un nuovo complesso, appena ristrutturato, che sarà proposto non solo da VOIhotels, ma anche dal Tour Operating di Alpitour World Alpitour World, primo player italiano nell’industria turistica da oltre 75 ...
Cresce la fiducia nei viaggi sia per gli europei che per gli italiani
Cresce la fiducia nei viaggi sia per gli europei che per gli italiani
Il panorama incerto non spaventa ma si rimane sempre attenti alla crisi climatica Nonostante un panorama complesso da decifrare gli italiani, in particolare, e gli europei in generale, non avvertono ...
Pasqua, un terzo dei croceristi sceglie mete esotiche
Pasqua, un terzo dei croceristi sceglie mete esotiche
Da un’indagine condotta da Crocerissime, emerge che il 32% degli italiani ha prenotato per le prossime festività una vacanza in crociera con destinazioni extra europee Crocierissime, il primo sito italiano interamente dedicato ...
Pasqua, la tenzenza 2023 è il weekend in villa
Pasqua, la tenzenza 2023 è il weekend in villa
Secondo l’Osservatorio di Emma Villas, le prenotazioni registrate per aprile, maggio e giugno segnano un trend generale del +21% rispetto allo stesso periodo del 2022 Il caro vita sembra non ...
Turismo, volano le prenotazioni aeree verso l’Italia: +113% a febbraio
Turismo, volano le prenotazioni aeree verso l’Italia: +113% a febbraio
A fare da traino il Carnevale Il 2023 è iniziato proprio bene per il turismo. Le prenotazioni aeree verso l’Italia sono letteralemente decollate con un +113% nel mese di febbraio ...
Turismo, prenotazioni primaverili a +134%. E il 14% viaggia a 5 stelle
Turismo, prenotazioni primaverili a +134%. E il 14% viaggia a 5 stelle
La preoccupazione maggiore per i tour operator sono i rincari dei biglietti aerei, che potrebbero ridurre il giro d’affari del settore La stagione turistica del 2023 promette bene ma il ...
Carnevale, prezzi frittelle e chiacchiere alle stelle
Carnevale, prezzi frittelle e chiacchiere alle stelle
I dati rilevati dalle Camere di Commercio parlano chiaro: grano +13,6% e uova +51%. Per non parlare dell’olio di semi, quasi +60% Dolci della tradizione più cari a Carnevale, con i ...
Turismo, Carnevale da record: tre miliardi il giro d’affari
Turismo, Carnevale da record: tre miliardi il giro d’affari
Cinque milioni i visitatori, in gran parte stranieri. Due milioni i pernottamenti Carnevale da record in Italia sul fronte del turismo. Arrivano a cinque milioni i visitatori alle iniziative della ...
Al via il Carnevale di Rio, dopo covid e tentato golpe
Al via il Carnevale di Rio, dopo covid e tentato golpe
Questa è la prima edizione senza restrizioni per la pandemia e la prima post Bolsonaro, dopo l’elezione di Lula Il sindaco di Rio de Janeiro Eduardo Paes ha consegnato oggi ...
La vacanza italiana? Mangiar bene e shopping alle sagre
La vacanza italiana? Mangiar bene e shopping alle sagre
Secondo Coldiretti, al Bit, un impatto economico valutato attorno ai 30 miliardi di euro nel 2022, divisi tra turisti italiani e stranieri Il cibo diventa la voce principale del budget ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Accordo commerciale Usa-Taiwan, “storico”. Cina non approva
Francia, produzione industriale +0,8%. Invertita la rotta
Debito Usa, anche il Senato dice sì all’accordo
Presto Arnault in Cina per rilanciare il settore lusso
Mascarino (Federalimentare): Ddl Made in Italy iniziativa di alto valore sociale ed economico
L’Intelligenza artificiale generativa potrebbe crescere del 42% entro il 2032
CDP: in arrivo la sospensione delle rate dei mutui per i Comuni e le Province colpiti dall’alluvione

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”
Alluvione, Superbonus villette prorogato
Quanto costa crescere un neonato? Aumento inferiore all’inflazione

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Mattarella: “Lavorare all’estero sia scelta, non fuga di cervelli”
Cub Trasporti, domenica sciopero nazionale personale aeroporti
Usa, in calo la produttività: nel primo trimestre -2,1%. Superate le attese e la stima flash
Lavoro Usa, salgono le richieste di sussidio alla disoccupazione
Report ADP: +278 mila occupati a maggio negli Usa in un mese
Lavoro Usa, crescono i licenziamenti a maggio: +20% su mese e +287% su anno

Attualità

Vai alla sezione
Aeroporto di Palermo, numeri da record: a maggio +10% per i passeggeri in transito su anno
  • Innovazione, i Ministeri sono i primi a migrare sul cloud nazionale. In totale 41 PA
  • 2 giugno, per Confcommercio quasi 15 milioni gli italiani in viaggio. Giro d’affari di 6 miliardi
  • Elon Musk: è di nuovo lui la persona più ricca al mondo
  • Ponte 2 giugno, prenotato il 78% delle camere. 6,2 milioni le presenze nelle strutture ricettive

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Made in Italy, oggi in CdM il decreto. La bozza sale da 47 a 50 articoli
Governo, inizio giugno di fuoco: decreti Siccità, Pa e Lavoro al voto
AI, Meloni: “Necessario ragionarci. O ci travolgerà come la globalizzazione”
Reddito alimentare, approvato il decreto. Che cos’è
Default Usa, la destra repubblicana si oppone all’accordo
Pnrr, tutti i progetti in ballo Regione per Regione
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993