logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Europee reggono, Piazza Affari chiude a -0,37%

Giulia Guidi
17 Febbraio 2023
Europee reggono, Piazza Affari chiude a -0,37%
  • copiato!

Nonostante le dichiarazioni di Fed e Bce su ulteriori aumenti di tassi, i mercati europei chiusono di poco sotto la parità. A Milano bene i bancari Nonostante i ribassi a […]

Nonostante le dichiarazioni di Fed e Bce su ulteriori aumenti di tassi, i mercati europei chiusono di poco sotto la parità. A Milano bene i bancari

Nonostante i ribassi a Wall Street e le preoccupazioni per una Federal Reserve potenzialmente ancora più aggressiva del previsto, le Borse europee non si sono fatte spaventare troppo e hanno chiuso poco sotto la parità. Milano -0,37%, comunque chiudendo la settimana in aumento di circa 2 punti, Parigi -0,25%, Francoforte -0,33%, Madrid sulla parità, Amsterdam -0,86% e Londra -0,1%, appena sotto il massimo storico toccato ieri.

Gli investitori hanno provato a superare lo shock iniziale, che nella prima parte della seduta aveva innescato ribassi molto più marcati: alcuni “falchi” della Fed hanno auspicato un giro di vite sui tassi più aspro di quello al momento previsto per combattere l’inflazione. Anche in Europa la Bce dovrebbe procedere con una politica monetaria decisamente restrittiva.

Sul fronte energetico, il gas naturale negli ultimi minuti viaggia in calo del 6,7% a 48,49 euro al megawattora, sotto la soglia dei 50 euro per la prima volta dall’autunno 2021. Sul valutario, l’euro si indebolisce sul biglietto verde: vale 1,0661 dollari (1,0624 in avvio, da 1,0673 ieri in chiusura). Il cross euro/yen è a 143,26 (143,44 in apertura, da 143,21) e quello dollaro/yen a 134,365 (135 in avvio, da 134,19). Infine, lo spread ha chiuso stabile a 185 punti, con il rendimento decennale in calo al 4,31%, dal 4,47% toccato in avvio e il 4,33% del closing precedente.

Per quanto riguarda i titoli, a Piazza Affari la migliore è stata Bper (+4,41%), dopo che KBW ha alzato la valutazione a “outperform”, per altro esprimendo giudizi positivi anche su altre banche, in particolare Banco Bpm (+0,89%), Unicredit (+0,68%) e Intesa Sanpaolo (+0,53%).

Nel finale hanno accelerato anche Tim (+2,52%, già positiva in attesa delle mosse di Cdp) e Cnh Industrial (+1,37%): la prima è stata spinta da un report positivo di Fitch Ratings e la seconda si è messa in scia dell’americana Deere (+6,5% a Wall Street dopo conti e outlook positivi).

In coda i petroliferi, con il tonfo del greggio sul timore di rallentamento della domanda e con l’aumento superiore alle previsioni delle scorte americane (-3,27% il Wti marzo a 75,92 dollari al barile e -2,6% il Brent aprile a 82,95 dollari). In particolare, Eni -2,81% e Tenaris -4,79%, per altro colpita da prese di beneficio dopo il rally della vigilia.


  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993