logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sport

Anche lo sceicco sul Manchester U., Uefa a dura prova

Giulia Guidi
17 Febbraio 2023
Anche lo sceicco sul Manchester U., Uefa a dura prova
  • copiato!

Tutte e tre le offerte arrivate per il leggendario club provengono da investitori già impegnati in altre squadre d’elite. Che farà la Uefa? La vendita del Manchester United è destinata […]

Tutte e tre le offerte arrivate per il leggendario club provengono da investitori già impegnati in altre squadre d’elite. Che farà la Uefa?

La vendita del Manchester United è destinata a mettere alla prova le regole europee progettate per proteggere il calcio dai rischi di integrità dei proprietari che controllano più club. Le tre offerte, ampiamente attese, per l’acquisto del marchio più leggendario del calcio inglese sono strettamente legate a club già affermati nelle competizioni Uefa come la Champions League, o hanno l’ambizione di entrare nell’élite.

I fondi sovrani statali del Qatar e dell’Arabia Saudita hanno già acquistato rispettivamente il Paris Saint-Germain e il Newcastle, e l’industriale britannico Jim Ratcliffe, tifoso da sempre del Manchester United, possiede il club francese del Nizza.

La Uefa ha combattuto per la prima volta una causa legale contro la “proprietà multi-club” 25 anni fa, e anche questo mese ha messo in guardia sui rischi che questo modello comporta per la collusione sul campo e nei trasferimenti dei giocatori.

L’ente calcistico europeo ha delle regole per escludere i club dalle competizioni in qualsiasi stagione se i proprietari hanno “un’influenza decisiva” su due club che si qualificano. Un caso è stato risolto nel giugno 2017 dopo un’indagine sulla proprietà della Red Bull di Lipsia e il Salisburgo. La Uefa ha permesso a entrambe le squadre di accedere alla prossima Champions League. Altri casi hanno coinvolto PSG e Manchester City e sono stati chiusi o si sono conclusi con conseguenze meno gravi di quanto sembrava durante le indagini.

La Uefa ha rifiutato di commentare venerdì e probabilmente non prenderà posizione sul prossimo proprietario del Manchester United fino alla fine della stagione. Le iscrizioni per le competizioni della prossima stagione saranno chiare dopo la finale di Champions League del 10 giugno.

L’articolo 5 del regolamento di ogni competizione Uefa (Champions League, Europa League ed Europa Conference League) riguarda l’integrità e la proprietà multi-club. I club non possono detenere azioni o avere il controllo della gestione in un altro club che partecipa a una competizione Uefa, né le persone fisiche e giuridiche possono avere la proprietà o il controllo della gestione su più di un club. È definito come “essere in grado di esercitare con ogni mezzo un’influenza decisiva nel processo decisionale del club”.

La società di Ratcliffe, INEOS, avrebbe un chiaro conflitto. La proposta del Qatar rivelata oggi, venerdì 17, è guidata dallo sceicco Jassim bin Hamad Al Thani (nella foto), presidente della Qatar Islamic Bank (QIB), figlio di un ex primo ministro. Potrebbe essere difficile dimostrare che il veicolo di investimento di Sheikh Jassim è completamente separato dagli interessi sostenuti dallo stato che finanziano Qatar Sports Investments al PSG.

Un duro lavoro per la commissione investigativa della Uefa, che è ora guidata da Sunil Gulati, professore di economia ed ex presidente della federazione calcistica degli Stati Uniti.

Parole dure sono arrivate dalla Uefa la scorsa settimana, nel suo studio finanziario annuale su club e campionati. “L’aumento degli investimenti multi-club ha il potenziale per rappresentare una minaccia materiale per l’integrità delle competizioni europee per club, con un rischio crescente di vedere due club con lo stesso proprietario o investitore uno di fronte all’altro in campo”, ha scritto la Uefa. Identificati “più di 180 club in tutto il mondo” in strutture finanziarie multi-club, con un aumento di circa cinque volte in un decennio, coinvolgendo le carriere di oltre 6.500 giocatori. La tendenza “ha il potenziale per distorcere l’attività di trasferimento”, con il rischio di commissioni di trasferimento fissate “a prezzi adatti agli investitori, piuttosto che a valori equi”.

LEGGI ANCHE FT: come la Premier si è mangiata il calcio

  • manchester united
  • Jassim bin Hamad Al Thani
  • ratcliffe

Ti potrebbero interessare

Calcio: Manchester United, quinto anno consecutivo in perdita
Impresa
11 Settembre 2024
Calcio: Manchester United, quinto anno consecutivo in perdita
La perdita finanziaria è aumentata a 113,2 milioni di sterline nell'anno conclusosi il 30 giugno, nonostante ciò ha raggiunto un…
Guarda ora
Manchester United verso la vendita di una quota del 25%. A breve l’annucio
Impresa
4 Dicembre 2023
Manchester United verso la vendita di una quota del 25%. A breve l’annucio
La prossima settimana avverrà il passaggio del 25% del Manchester United al ??miliardario petrolchimico Ratcliffe Il Manchester United annuncerà la…
Guarda ora
Manchester United: il Qatar si tira indietro. Chi comprerà il club?
Impresa
17 Ottobre 2023
Manchester United: il Qatar si tira indietro. Chi comprerà il club?
L’offerta del gruppo guidato dallo sceicco Al Thani, l’unica per il 100% della società e con la promessa di ristrutturare…
Guarda ora
Manchester United: previsti ricavi record per la stagione appena conclusa. In dubbio la vendita
Impresa
28 Giugno 2023
Manchester United: previsti ricavi record per la stagione appena conclusa. In dubbio la vendita
Il Manchester United prevede un fatturato record per la stagione appena conclusa, compreso tra 630 e 640 milioni di sterline,…
Guarda ora
Il Manchester Utd negozia l’esclusiva con lo sceicco Jassim del Qatar. Possibile accordo da oltre 6 miliardi di dollari
Impresa
16 Giugno 2023
Il Manchester Utd negozia l’esclusiva con lo sceicco Jassim del Qatar. Possibile accordo da oltre 6 miliardi di dollari
Durante il periodo di esclusiva, la cui durata non è nota, il Manchester United potrebbe negoziare la cessione solo con…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993