Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Superbonus, Unimpresa contro il Governo: “il decreto è una minaccia per 25 mila imprese”

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

Per Unimpresa il blocco dei crediti non risolve il problema di quelli incagliati ea anzi mette a rischio 130 mila posti di lavoro. Per Confartigianato a rischio 47 mila posti di lavoro. Abi invece promuove il dl

Con il blocco dei crediti sono a rischio 25 mila piccole e medie imprese italiane. A lanciare l’allarme è Unimpresa che boccia di fatto il decreto approvato ieri dal Governo definendolo “una minaccia“. «Con questo provvedimento, si mette la parola fine alla cessione dei crediti fiscali e molti cantieri già fermi da tempo potrebbero essere chiusi definitivamente. Noi avevamo suggerito di coinvolgere le regioni e gli altri enti locali perché potessero acquistare i crediti delle banche, ma il governo ha detto no, probabilmente per ragioni politiche. Con rammarico, prendiamo atto di queste decisioni», ha detto il presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara.

Secondo il Centro studi di Unimpresa le nuove norme infatti non risolvono il problema dei circa 15 miliardi di euro di crediti fiscali incagliati, questione che sta bloccando 90 mila cantieri. Risultato? Sono a rischio fallimento 25 mila aziende, per la quasi totalità pmi, con la consequenziale perdita di 130 mila posti di lavoro. A detta dell’associaizone questa situazione si è creata principalmente per la raggiunta capienza fiscale da parte delle banche, pari a 81 miliardi di euro, mentre il totale del “giro d’affari” dei bonus per l’edilizia ha raggiunto i 110 miliardi, cifra assai superiore, peraltro, rispetto ai 72 miliardi inizialmente stimati. Il solo superbonus vale 61 miliardi, ben 25 miliardi in più rispetto alle stime di partenza.

Per Confartigianato sono a rischio 47 mila posti di lavoro. «Grazie alla spinta dei bonus edilizi tra il 2019 e il 2022 ben 2,1 punti di crescita del Pil arrivano dai maggiori investimenti in costruzioni in Italia rispetto al resto dell’Eurozona. Inoltre, tra il quarto trimestre 2019 e il terzo trimestre 2022 il settore delle costruzioni ha fatto registrare un aumento di 257mila occupati – ha detto il presidente Marco Granelli. – Ma la strada dei bonus edilizia, da maggio 2020 a novembre 2022 è stata però costellata di continui stop and go normativi: ben 224 modifiche, una ogni 16 giorni. E così cittadini e imprenditori si sono trovati imprigionati in una vera e propria ragnatela burocratica. Un’esperienza culminata con il blocco dei crediti nei cassetti fiscali degli imprenditori, che ora mette a rischio 47 mila posti di lavoro, e l’incertezza sulla sorte degli incentivi. Questo non è il modo migliore per favorire la transizione green».

Diversa la posizione di Abi che invece guarda con favore alle ultime decisioni del Governo. «Il decreto legge sul Superbonus e gli altri bonus edilizi approvato ieri in cdm “fornisce un chiarimento e un utile contributo per la maggiore certezza giuridica delle cessioni dei crediti e contribuisce a riattivare le compravendite di tali crediti di imposta. In caso di mancata sussistenza dei requisiti che danno diritto ai benefici fiscali, il fornitore che ha applicato lo sconto e i cessionari che hanno acquisito il credito, in possesso della documentazione che dimostra l’effettività dei lavori realizzati, non saranno responsabili in solido, a meno che ci sia dolo», si legge in una nota.

Il decreto è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale ed è valido da oggi.

  • TAG:
  • abi, confartigianato, dl superbonus, superbonus, unimpresa
  • 17 Febbraio, 2023
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Apple, il ceo Cook vende azioni e non è il solo
    FINANZA
  • Cripto, Ripple ottiene la licenza completa per operare a Singapore
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute oggi 4 ottobre
    CRIPTOVALUTE
  • Mef, richieste per oltre due miliardi di euro per il Btp Valore a metà giornata
    FINANZA
  • Scontrini, al via la “sanatoria”
    FISCO
  • Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
    FISCO
  • Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
    FISCO
  • I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • L’Antitrust punta i fari su Mondo Convenienza
    ATTUALITA'
  • Johnson&Johnson: annullato un verdetto da 223,8 milioni di dollari per una delle sue cause sul cancro da talco
    ATTUALITA'
  • Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
    ATTUALITA'
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
    ATTUALITA'
  • Eli Lilly, cambiamenti al management
    IMPRESA
  • UK, Tesco aumenta la guidance sull’utile per l’intero esercizio 2023/2024
    IMPRESA
  • Regno Unito: la canadese Brookfield compra l’unità di energia rinnovabile del gruppo Banks per quasi un miliardo di dollari
    IMPRESA
  • EdiliziAcrobatica, arriva Vincenzo Polimeni come nuovo country manager per la Francia e il Principato di Monaco
    IMPRESA

Articoli correlati

Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
L’acquisizione dei crediti è rivolta esclusivamente alle persone fisiche e limitata alle cosiddette prime cessioni per un ammontare massimo di 50mila euro Poste Italiane riapre il servizio di acquisto dei crediti ...
Quanto pesa il Superbonus sulle casse dello Stato
Quanto pesa il Superbonus sulle casse dello Stato
Giorgetti, nell’introduzione alla Nadef, non ha nascosto le difficoltà di gestire un impatto pari all’1,1% del Pil Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, nella premessa alla Nota di ...
Patuelli (Abi) contro Bancoposta: “Privilegiata. E senza licenza”
Patuelli (Abi) contro Bancoposta: “Privilegiata. E senza licenza”
Secondo Patuelli, nei piccoli comuni, per spiegare una delle ragioni dell’abbandono da parte delle banche o del mancato insediamento, ci sono gli uffici postali in concorrenza (anche grazie al governo) Il ...
Superbonus, la decisione di Eurostat: “i crediti fiscali di quest’anno devono risultare pagabili nel 2023”
Superbonus, la decisione di Eurostat: “i crediti fiscali di quest’anno devono risultare pagabili nel 2023”
Eurostat: “i crediti fiscali del superbonus attivati quest’anno peseranno sul deficit di quest’anno” «I crediti fiscali del Superbonus relativi a quest’anno vanno classificati sui conti pubblici italiani come pagabili nel ...
Caro-energia, quasi 24 miliardi di costi per le pmi nel 2022
Caro-energia, quasi 24 miliardi di costi per le pmi nel 2022
La stima di Confartigianato 23,9 miliardi di euro: tanto è costato lo scorso anno il caro-energia alle pmi italiane con un’incidenza del 6,1% sul valore aggiunto prodotto e un maggior ...
Extraprofitti, non cambia niente. Lo dice Unimpresa
Extraprofitti, non cambia niente. Lo dice Unimpresa
Il gettito resta sostanzialmente invariato a 3 miliardi e 248 milioni di euro, la somma massima che lo Stato potrebbe teoricamente incassare dopo le modifiche all’imposta straordinaria Extraprofitti, con l’emendamento ...
Superbonus, Bonomi: “Era meglio rafforzare sistema industriale”
Superbonus, Bonomi: “Era meglio rafforzare sistema industriale”
Il presidente di Confidustria ha parlato al Corriere della Sera anche sull Via della Seta e dei Brics «I soldi per il Superbonus? È incredibile averli spesi senza una quantificazione ex ...
CNA: necessaria proroga Superbonus per condomini
CNA: necessaria proroga Superbonus per condomini
Permetterebbe di scongiurare ricadute su cittadini e imprese Secondo quanto sollecitato dalla CNA durante un’audizione sul DL asset davanti alle Commissioni ambiente e industria del Senato la proroga per il ...
Superbonus, Giorgetti alla Camera: “nessuna proroga in forme attuali”
Superbonus, Giorgetti alla Camera: “nessuna proroga in forme attuali”
Giorgetti al question time alla Camera sul superbonus «Il governo non ha in programma nuove proroghe del Superbonus al 110%». Lo ha detto senza mezzi termini il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti al ...
Crediti “malati” delle banche cresciuti di oltre due miliardi
Crediti “malati” delle banche cresciuti di oltre due miliardi
Lo afferma Unimpresa, secondo i dati di uno studio sui primi mesi dell’anno. Secondo il vicepresidente Spadafora è colpa della Bce Il Centro studi di Unimpresa afferma che nei primi ...
Alluvioni e grandinate, Abi approva la sospensione dei mutui
Alluvioni e grandinate, Abi approva la sospensione dei mutui
La procedura è attivata a seguito degli eventi meteorologici eccezionali che si sono manifestati nel periodo estivo In una nota ufficiale l’Abi annuncia che “le banche che operano nelle province ...
Superbonus, altra truffa a Ferrara e Bologna. Sequestrati 3,3 milioni per lavori mai eseguiti
Superbonus, altra truffa a Ferrara e Bologna. Sequestrati 3,3 milioni per lavori mai eseguiti
11 le denunce e tre società nel mirino per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, autoriciclaggio e falsità in atti Altra truffa legata al superbonus. I finanzieri del Comando Provinciale di Ferrara hanno dato ...
Superbonus: report Enea: salgono a 85 miliardi di euro gli investimenti ammessi a detrazione
Superbonus: report Enea: salgono a 85 miliardi di euro gli investimenti ammessi a detrazione
Oltre 430 mila edifici coinvolti. Importo medio per i condomini 639 mila euro 85 miliardi di euro: a tanto ammontano i fondi ammessi a detrazione in virtù del Superbonus 110% ...
Superbonus, altra truffa in Calabria. Sequestrati 52 milioni. 31 gli indagati
Superbonus, altra truffa in Calabria. Sequestrati 52 milioni. 31 gli indagati
Sono 37 le società finora coinvolte, tra prime e seconde cessionarie del credito 52 milioni di euro: a tanto ammontano i crediti d’imposta sequestrati nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Procura ...
Superbonus, più di un “mal di pancia”. Cosa c’è sul tavolo di governo
Superbonus, più di un “mal di pancia”. Cosa c’è sul tavolo di governo
Settembre decisamente caldo per il governo Meloni alle prese con una Manovra molto difficile. Fa il punto il sottosegretario all’economia Freni Il ministro Giancarlo Giorgetti, al Forum Ambrosetti, ha detto ...
Superbonus, Urso: “Spesa da 12 miliardi su spalle governo Meloni
Superbonus, Urso: “Spesa da 12 miliardi su spalle governo Meloni
Il ministro Urso è intervenuto al Forum Ambrosetti: “Draghi lanció il suo grido di allarme, lui non riuscì a cambiare quella misura, la maggioranza era complice di quella misura” Sul Superbonus “il ...
Calenda: il Superbonus una follia assoluta
Calenda: il Superbonus una follia assoluta
Le dichiarazioni durante il Forum Ambrosetti Il leader di Azione, Carlo Calenda, intervenendo al workshop Ambrosetti a Cernobbio non ha lesinato critiche al Superbonus definendolo «una follia assoluta, forse il ...
CNA: superbonus non ha alimentato irregolarità
CNA: superbonus non ha alimentato irregolarità
“Necessaria una proroga per i condomini che hanno presentato la Cilas entro il 25 novembre 2022” Stando alle conclusioni cui è giunto il CNA, il Superbonus è già «fortemente ridimensionato ...
Superbonus, allo Stato è costato 74 miliardi. E “ipoteca” la manovra
Superbonus, allo Stato è costato 74 miliardi. E “ipoteca” la manovra
Le imprese che, attraverso il meccanismo dello sconto in fattura, avevano anticipato i costi dei lavori del 110%, si ritrovarono con miliardi di crediti Il Superbonus 110% rappresenta anche quest’anno ...
Extraprofitti, banche posseggono il 50,3 del debito pubblico italiano
Extraprofitti, banche posseggono il 50,3 del debito pubblico italiano
Secondo Uninpresa, “mai gli amministratori delegati dei principali gruppi del Paese metterebbero a repentaglio lo stato di salute delle nostre finanze pubbliche” Secondo il report del Centro studi di Unimpresa, ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Giorgetti: “target inflazione BCE al 2% non realistico”
Bowman: “I fallimenti bancari richiedono un’analisi approfondita”
Parlamento Ue approva aiuti per 20,9 milioni alle Marche
CDP, CdA nomina vertici
Petrolio: Arabia Saudita e Russia confermano i tagli fino a fine anno
Btp Valore: si chiude bene la terza giornata, anche se in calo
SHUTTERSTOCK
USA: scorte di petrolio in calo oltre le attese

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Scontrini, al via la “sanatoria”
Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
Bonus trasporti, quando si può fare domanda
Quanto pesa il Superbonus sulle casse dello Stato

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro Usa, Report ADP: salgono gli occupati nel privato. +89 mila unità a settembre
Meta licenzia ancora. Fuori i dipendenti dell’unità di silicio del Metaverso
Sciopero auto Usa, Ford presenta una nuova offerta a UAW: aumenti del 20%. E GM continua a licenziare
Salario minimo, la sentenza storica della Corte di Cassazione
Amianto, introdotte nuove norme per i lavoratori
Marelli, sospesa la chiusura a Crevalcore

Attualità

Vai alla sezione
L’Antitrust punta i fari su Mondo Convenienza
  • Johnson&Johnson: annullato un verdetto da 223,8 milioni di dollari per una delle sue cause sul cancro da talco
  • Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
  • Crac FTX, inizia oggi il processo contro il fondatore Sam Bankman-Fried. Rischia fino a 115 anni di carcere

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Dl Asset, il governo pone la fiducia
Processo Trump, cos’è successo oggi
Usa, shutdown evitato ma niente miliardi all’Ucraina
Paniere tricolore, un mezzo flop. Ecco perché
M9, le conclusioni: “Crescita economica fiscalmente sostenibile”
Patto stabilità, Meloni: “Non possiamo tornare a vecchie regole”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993