
Il Protocollo dell’Irlanda del Nord regola gli scambi commerciali tra la regione e la Repubblica d’Irlanda. Dopo la Brexit è diventata una questione spinosa
Rishi Sunak, il premier britannico, ha cercato di smorzare l’ottimismo su un’imminente soluzione della controversia sulle regole commerciali post-Brexit per l’Irlanda del Nord (nella foto Belfast), che ha portato scompiglio politico nella regione e offuscato le relazioni con l’Unione Europea. “No, non c’è un accordo già fatto – ha detto Sunak – c’è un’intesa su ciò che deve essere fatto”. I media britannici hanno ipotizzato che i contorni di un accordo potrebbero essere annunciati già lunedì.
Il cosiddetto Protocollo dell’Irlanda del Nord, che regola gli scambi commerciali tra la regione e la Repubblica d’Irlanda, è una delle questioni più spinose per l’Ue e la Gran Bretagna da quando il Regno Unito ha lasciato il blocco più di due anni fa.
Sunak ha incontrato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen durante la Conferenza sulla sicurezza di Monaco.
L’ufficio di Sunak ha dichiarato che i due hanno discusso positivamente dei colloqui sul protocollo Irlanda del Nord. Secondo l’ufficio del primo ministro britannico Sunak e von der Leyen “hanno convenuto che ci sono stati ottimi progressi nella ricerca di soluzioni. Nei prossimi giorni sarà necessario un intenso lavoro a livello ufficiale e ministeriale”.
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI SULLA BREXIT