Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Dove incontrare un milionario: le 5 piccole città ad alta densità di ricchi

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

Il super ricchi stanno lasciando New York e Los Angles in favore di città più piccole e più sicure. Ecco la lista di Business Insider

Le piccole città negli Stati Uniti stanno diventando più popolari tra i milionari. Secondo in nuovo rapporto sulla ricchezza della società di consulenza londinese Henley & Partners l’afflusso di super ricchi rallenta nei colossi urbani come Los Angeles e New York City.

“In particolare, è attualmente in corso una notevole “semigrazione” interna di individui facoltosi”, ha scritto Mehdi Kadiri, capo della divisione nordamericana dell’azienda.

Il numero di residenti milionari di New York City è cresciuto del 40% dal 2012 al 2022, mentre Chicago ha avuto un tasso di crescita del 24% e Los Angeles del 35%, secondo il rapporto dell’azienda.

È al di sotto della media urbana nazionale del 48% negli ultimi 10 anni, ha detto a Insider Andrew Amoils, capo della ricerca presso la società di consulenza New World Wealth. L’azienda sudafricana ha aiutato Henley & Partners a raccogliere i suoi dati.

I milionari in queste grandi città superano ancora di gran lunga quelli nei centri urbani più piccoli: New York City ha 340.000 milionari, mentre Los Angeles ne ha 205.400 e Chicago ne ha 124,00, secondo Henley & Partners.

Ma l’azienda ha evidenziato cinque città più piccole negli Stati Uniti che hanno visto il più alto tasso di crescita di individui con un patrimonio netto elevato nell’ultimo decennio.

Ecco le prime cinque piccole città più hot d’America in cui si stanno trasferendo i milionari. Le città sono classificate in ordine dal più alto tasso di crescita della popolazione milionaria, al più basso.

1. Austin, Texas

Tasso di crescita della popolazione milionaria nell’ultimo decennio: 102%
Numero di residenti milionari al 2022: 30.500
Numero di residenti con un patrimonio di almeno 100 milioni nel 2022: 86
Numero di residenti miliardari al 2022: 9

Austin ha visto il tasso di crescita milionario più alto tra il 2012 e il 2022, con 30.500 persone con un patrimonio di almeno 1 milione di dollari che vivono in città, secondo Henley & Partners.

Nessuna imposta sul reddito statale e molto spazio nella città texana, di circa un milione di abitanti, ha potenziato il settore immobiliare del lusso, ha scritto Nikki Greenberg, il fondatore della società di consulenza Real Estate of the Future, nel rapporto.

Giganti della tecnologia come Amazon, Google e Meta si sono recentemente espansi lì. E a novembre 2019, Apple ha annunciato un nuovo campus da un miliardo di dollari proprio ad Austin.

Tuttavia, la città è stata colpita dai licenziamenti di massa che stanno devastando l’industria tecnologica, ha scritto Greenberg.

2. West Palm Beach, Florida

Tasso di crescita della popolazione milionaria nell’ultimo decennio: 90%
Numero di residenti milionari al 2022: 9.400
Numero di residenti con un patrimonio di almeno 100 milioni nel 2022: 64
Numero di residenti miliardari al 2022: 6

Mentre West Palm Beach ha il minor numero di residenti milionari nella classifica di Henley & Partners, la città di 117.000 persone è anche una delle aree meno popolate della lista.

Molte persone facoltose hanno approfittato del lavoro ibrido e remoto a causa della pandemia, trasferendosi in luoghi meravigliosi o luoghi con clima estivo, ha scritto Greenberg.

“La pandemia ha spinto molti americani a trasformare le loro seconde case in residenze primarie, che avevano vantaggi sia in termini di stile di vita che fiscali”, ha scritto.

3. Scottsdale, Arizona

Tasso di crescita della popolazione milionaria nell’ultimo decennio: 88%
Numero di residenti milionari al 2022: 13.900
Numero di residenti con attività pari o superiori a 100 milioni di dollari nel 2022: 60
Numero di residenti miliardari al 2022: 5

Scottsdale, un sobborgo all’interno dell’area metropolitana di Phoenix, ha circa 242.000 residenti e 13.900 milionari, secondo Henley & Partners.

L’aumento dei milionari è in gran parte dovuto alla scena tecnologica in rapida crescita di Scottsdale e al crescente settore immobiliare, ha affermato Amoils, capo della ricerca presso New World Wealth.

L’area metropolitana di Phoenix-Mesa-Scottsdale ha circa 158.000 lavoratori tecnologici, secondo l’associazione di categoria senza scopo di lucro CompTIA.

Lo stile di vita di fascia alta e le tenute di golf a Scottsdale hanno attratto molti ricchi dalla vicina Phoenix e persino dalla California, ha aggiunto Amoils.

I prezzi delle case a Scottsdale sono aumentati vertiginosamente negli ultimi cinque anni. Il valore di una tipica casa a Scottsdale è balzato da circa $ 450.000 nel 2018 a un picco di $ 800.000 a settembre, secondo i dati di Zillow.

4. Miami, Florida

Tasso di crescita della popolazione milionaria nell’ultimo decennio: 75%
Numero di residenti milionari al 2022: 38.000
Numero di residenti con un patrimonio di almeno 100 milioni nel 2022: 160
Numero di residenti miliardari al 2022: 12

Gran parte del boom milionario di Miami è derivato da un’esplosione di nuovi ricchi, ha scritto Greenberg.

“La Miami amica delle criptovalute ha attratto aziende del settore e ha anche assistito all’apertura di un’ondata di tecnologici e sedi immobiliari.

Ma ciò significa anche che la città di 440.000 abitanti è a rischio di una situazione di “facile arrivare, facile andare”, ha avvertito Greenberg.

Il crollo delle criptovalute del 2022 ha gettato nello scompiglio le società blockchain di Miami, data la “recente scarsità di criptovalute che una volta proliferavano“, ha scritto.

Tuttavia, Miami dovrebbe riprendersi nonostante un crollo nel 2022, “a causa di fattori che l’hanno tradizionalmente resa un luogo preferito per gli acquirenti, come il suo stile di vita rilassato e il clima caldo”, ha scritto Greenberg.

5. Greenwich e Darien, Connecticut

Tasso di crescita della popolazione milionaria nell’ultimo decennio: 72%
Numero di residenti milionari al 2022: 11.900
Numero di residenti con attività pari o superiori a 100 milioni nel 2022: 112
Numero di residenti miliardari al 2022: 8

Le vicine città di Greenwich (nella foto) e Darien del Connecticut hanno una popolazione complessiva di circa 85.000 persone e 11.900 residenti milionari. Ciò significa che quasi il 15% delle persone che vivono lì ha un patrimonio superiore a un milione.

Greenwich, in particolare, sta diventando sempre più popolare tra i milionari degli hedge fund, ha affermato Amoils. Le tasse sono notevolmente inferiori rispetto alla vicina New York City, ha aggiunto.

“È anche un posto molto carino per crescere una famiglia”, ha detto Amoils.

Infine, le preoccupazioni per la violenza armata e l’aumento dei tassi di criminalità hanno spinto molti dei ricchi americani a trasferirsi all’estero o a spostare le loro residenze principali, ha scritto Henley & Partners.

  • TAG:
  • austin, connecticut, miami, milionari, scottsdale, usa
  • 18 Febbraio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Dimmi come investi e ti dirò quanti anni hai
    FINANZA
  • Euro digitale, perché non è ancora stato fatto?
    CRIPTOVALUTE
  • Giornata serena sulle criptovalute del 27 maggio
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute, l’allarme delle forze dell’ordine: evasione e traffico di droga
    CRIPTOVALUTE
  • Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
    FISCO
  • Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”
    FISCO
  • Alluvione, Superbonus villette prorogato
    FISCO
  • Quanto costa crescere un neonato? Aumento inferiore all’inflazione
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Se il Manchester fa il triplete, incassa il montepremi della storia
    ATTUALITA', SPORT
  • Alluvione Emilia Romagna, parte la campagna per la stagione turistica
    ATTUALITA'
  • Quali sono i negozi che vengono derubati più spesso
    ATTUALITA'
  • Sampdoria, quali sono gli ultimi aggiornamenti
    ATTUALITA', SPORT
  • L’azienda “di padre in figlio” non funziona. Parola dei Giovani industriali
    IMPRESA
  • “Se Whatsapp non funziona, chi chiamate?”: Tim e la quota equa
    IMPRESA
  • Champions, verso Inter-City: quanto vale l’ultima fermata
    IMPRESA
  • Telegram e fake news: 24 ore prima di stop in Brasile
    IMPRESA

Articoli correlati

Usa, cala la fiducia dei consumatori nell’indice Michigan
Usa, cala la fiducia dei consumatori nell’indice Michigan
L’indice finale sulla fiducia è stato pari a 59,2 punti, dopo i 63,5 registrati alla fine di aprile; le attese erano per un calo a 57,2 punti A maggio, gli ...
Usa, crescono le vendite di case nuove. Un punto oltre le attese
Usa, crescono le vendite di case nuove. Un punto oltre le attese
Lo scorso mese, secondo i dati del dipartimento del Commercio, le vendite sono salite del 4,1% al tasso annualizzato di 683.000 unità, contro attese per un dato a 663.000 (+3,3%) ...
Default Usa, Biden: “Discussioni sul tetto proseguono”
Default Usa, Biden: “Discussioni sul tetto proseguono”
A chi gli chiedeva se fosse ottimista su un accordo prima del primo giugno, data individuata per un possibile default, il presidente ha risposto: “Devo esserlo” Un accordo per evitare ...
Usa, cala la fiducia dei consumatori: Michigan sotto le attese
Usa, cala la fiducia dei consumatori: Michigan sotto le attese
L’indice preliminare sulla fiducia redatto mensilmente dall’Università del Michigan è stato pari a 57,7 punti, dopo i 63,5 registrati alla fine di aprile; le attese erano per un calo a ...
Usa, “deal or default” day: Biden e i 4 grandi alla Casa Bianca
Usa, “deal or default” day: Biden e i 4 grandi alla Casa Bianca
Una data X che potrebbe scatenare un vero terremoto, costando – secondo la Casa Bianca – 8 milioni di posti di lavoro, drastici tagli alla spesa pubblica e perturbazioni finanziarie global L’America comincia ...
Crac banche Usa, Fed vuole stringere criteri per crediti
Crac banche Usa, Fed vuole stringere criteri per crediti
Lo riporta la Senior Loan Officer Opinion Survey, relativa al primo trimestre di quest’anno. Inasprimenti anche sui mutui alle famiglie e sui crediti al consumo L’ultima rilevazione condotta dalla Federal ...
Usa, scorte di magazzino invariate. E sotto le previsioni
Usa, scorte di magazzino invariate. E sotto le previsioni
Le vendite sono diminuite del 2,1% a 655,3 miliardi di dollari rispetto al mese precedente, per un ribasso rispetto a un anno prima del 2,9% A marzo, le scorte di ...
Usa, Biden: tre miliardi per i porti ecosostenibili
Usa, Biden: tre miliardi per i porti ecosostenibili
L’amministrazione Biden ha stanziato 17 miliardi di dollari per migliorare i porti e 4 miliardi hanno l’obiettivo di elettrificare le attrezzature portuali Il presidente americano Joe Biden ha investito l’EPA, l’agenzia americana per l’ambiente ...
Usa, ordini alle imprese crescono meno delle attese
Usa, ordini alle imprese crescono meno delle attese
Al netto dei trasporti, il dato è cresciuto dello 0,2%. Escludendo la difesa, un’altra categoria volatile, il dato ha guadagnato il 3,4% A marzo, gli ordini alle fabbriche negli Stati ...
Usa, scendono le offerte di lavoro. In linea con attese
Usa, scendono le offerte di lavoro. In linea con attese
Il numero di assunzioni e quello dei contratti terminati sono rimasti pressoché invariati rispettivamente a 6,1 milioni e 5,9 milioni Negli Stati Uniti, a marzo, il numero di offerte di ...
Usa, indice Pmi di Chicago cresce oltre le previsioni
Usa, indice Pmi di Chicago cresce oltre le previsioni
L’indice che misura l’andamento dell’attività aziendale e manifatturiera è cresciuto da 43,8 a 48,6 punti, contro attese per un dato a 43,5 punti L’attività industriale nell’area di Chicago si è ...
Usa, consumatori meno ottimisti. Soprattutto gli under 55 benestanti
Usa, consumatori meno ottimisti. Soprattutto gli under 55 benestanti
Secondo il Conference Board, il calo di aprile riflette il peggioramento in particolare delle aspettative dei consumatori under 55 e delle famiglie che guadagnano dai 50.000 dollari in su Ad ...
Usa, vendite case nuove aumentate. A sorpresa
Usa, vendite case nuove aumentate. A sorpresa
Il dipartimento del Commercio ha registrato un rialzo del 9,6% al tasso annualizzato di 683.000 unità, contro attese per un dato in calo dell’1,6% a 630.000 Le vendite di case ...
Usa, prezzo della benzina in aumento. Ma la Fed fa paura
Usa, prezzo della benzina in aumento. Ma la Fed fa paura
I prezzi del petrolio hanno registrato un calo questa settimana a causa delle preoccupazioni del mercato sui futuri aumenti dei tassi di interesse che potrebbero far precipitare l’economia in recessione ...
Usa, chiesto ritiro Hyundai e Kia per troppi furti
Usa, chiesto ritiro Hyundai e Kia per troppi furti
“Mancano adeguati controlli antifurto”: è la motivazione della richiesta di 18 procuratori al presidente Biden Una coalizione di 18 procuratori generali di altrettanti Stati Usa a guida democratica hanno inviato ...
Usa, indici Pmi manifatturiero e servizi in espansione
Usa, indici Pmi manifatturiero e servizi in espansione
Il dato manifatturiero è salito, in lettura preliminare, a 50,4 punti dai 49,2 punti di marzo. Invece, l’attività nel settore servizi statunitense è rimasta in espansione L’indice sull’attività manifatturiera statunitense ...
Usa, consumatori più ottimisti. Anche rispetto alle previsioni
Usa, consumatori più ottimisti. Anche rispetto alle previsioni
L’indice sulla fiducia redatto dall’Università del Michigan è stato pari a 63,5 punti. Le attese erano per una conferma dei 62 punti Ad aprile, gli statunitensi si stanno dimostrando più ...
Usa, scorte aziendali aumentato ancora (+0,2%)
Usa, scorte aziendali aumentato ancora (+0,2%)
Secondo quanto reso noto dal dipartimento del Commercio, le scorte sono cresciute dello 0,2% rispetto al mese precedente a 2.471,6 miliardi di dollari, contro attese per un +0,3% A febbraio, ...
Usa, vendite al dettaglio calano dell’1%. Era atteso un -0,5%
Usa, vendite al dettaglio calano dell’1%. Era atteso un -0,5%
Escludendo le vendite di veicoli, il dato è diminuito dello 0,8% rispetto al mese precedente, per un +3,6% annuale Le vendite al dettaglio negli Stati Uniti, a marzo, sono diminuite ...
Usa, Yellen non si aspetta crisi. Ma rischio rimane
Usa, Yellen non si aspetta crisi. Ma rischio rimane
La segretaria al Tesoro Usa ha parlato in conferenza stampa durante le cosiddette riunioni di primavera La segretaria al Tesoro Usa, Janet Yellen, non si aspetta una crisi economica negli Stati ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Debito USA: trovato un accordo ma restano i malumori al Congresso
Confesercenti: l’inflazione brucerà 10 miliardi in 3 anni
Benedetti (Gruppo Danieli): la Cina è molto all’avanguardia
Le prime 5 Big Tech inquinano quanto il Belgio
L’Europa studia il primo corpus di regole per l’Intelligenza Artificiale
Confindustria: crescita prosegue ma è più moderata
Gli italiani amano i viaggi: cresce il budget medio nonostante l’inflazione

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”
Alluvione, Superbonus villette prorogato
Quanto costa crescere un neonato? Aumento inferiore all’inflazione
Superbollo, tutte le novità sul tavolo del governo
Evasione, nel 2022 recuperati 20 miliardi. Ma ne mancano quasi 80

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Gender pay gap: solo il 36% delle donne ha avuto un aumento contro il 50% degli uomini
Sindacati e associazioni in piazza il 24 giugno: “Costituzione stravolta”
Il 73% dei dipendenti denuncia sintomi di stress da lavoro
I figli dei laureati hanno 3 volte più possibilità di laurearsi
Lavoro: il 44% degli italiani disposto a cambiarlo
Intesa, al via accordo per smart working e settimana corta

Attualità

Vai alla sezione
Se il Manchester fa il triplete, incassa il montepremi della storia
  • Alluvione Emilia Romagna, parte la campagna per la stagione turistica
  • Quali sono i negozi che vengono derubati più spesso
  • Sampdoria, quali sono gli ultimi aggiornamenti
  • Alluvione in Emilia-Romagna: 900 mln per il lavoro

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Default Usa, negoziati fermi sui buoni pasto
Riaprire le miniere. L’idea di Urso per le terre rare autarchiche
Elezioni Usa: chi è DeSantis, il “candidato di Musk”
Ponte sullo Stretto, ambientalisti: “Opera inutile e dannosa”
Il Brasile non parteciperà al Forum economico internazionale in Russia
Usa-Cina, linee comunicazione aperte. Ma tese
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993