logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Ferrovie dello Stato assume: i requisiti e come candidarsi

Rossana Prezioso
18 Febbraio 2023
Ferrovie dello Stato assume: i requisiti e come candidarsi
  • copiato!

In arrivo circa 1000 posti di lavoro nel settore sicurezza Sono 1.000 posti di lavoro in arrivo da parte di Ferrovie dello Stato che, nell’ambito di un più ampio piano […]

STAZIONE DI BARI CENTRALE RFI RETE FERROVIARIA ITALIANA GRUPPO FERROVIE DELLO STATO

In arrivo circa 1000 posti di lavoro nel settore sicurezza

Sono 1.000 posti di lavoro in arrivo da parte di Ferrovie dello Stato che, nell’ambito di un più ampio piano per la sicurezza nelle stazioni, ha deciso di potenziare il servizio di sorveglianza, anche in collaborazione con alcune agenzie private.

Per quanto riguarda il piano di assunzioni di Ferrovie, si parla di un arco di tempo di circa 3 anni che punterà alla ricerca di operatori specializzati nell’attività di supporto e operatori specializzati nell’attività di protezione aziendale. Per entrare a farne parte i requisiti prevedono un’età compresa tra i 18 e i 29 anni e il diploma di scuola superiore quinquennale. Oltre questo è necessario conoscere l’inglese (livello B1), poter dimostrare di aver acquisito esperienza presso Forze dell’Ordine, Esercito e Vigili del Fuoco o in attività di security e in attività di front line nei rapporti con la clientela. In ultima istanza, residenza nella regione sede di lavoro già attestata prima del 2 marzo 2023.

Il piano di Ferrovie dello Stato, come detto, punta al potenziamento dei sistemi di sicurezza all’interno delle stazione come specificato anche nel comunicato

«Nelle stazioni ad alto flusso di viaggiatori ci saranno presidi di competenza regionale e sarà potenziato il personale operativo a partire dai grandi scali di Milano, Roma, Bologna, Venezia, Reggio Calabria e Palermo. A Milano Rogoredo nascerà la Security Academy, dove potranno formarsi figure professionali specializzate in security aziendale, mentre a Roma Termini ci sarà la sede della Control Room nazionale: un presidio per il monitoraggio di tutte le stazioni attraverso gli impianti esistenti di videosorveglianza dotato di una sensoristica di sicurezza ad alta tecnologia.»

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993