Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Internet of Things, in Cina 10 mld di connessioni entro ’26

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

Lo IOT si basa sull’idea di oggetti “intelligenti” tra loro interconnessi in modo da scambiare le informazioni possedute, raccolte e/o elaborate

In Cina il settore dell’Internet of Things (IOT) registrerà una forte espansione nei prossimi anni e, secondo un rapporto del settore, il numero di connessioni IOT nel paese si avvicinerà a 10,25 miliardi entro il 2026.

Per Internet of Things (IOT) o Internet delle Cose si intende quel percorso nello sviluppo tecnologico in base al quale, attraverso la rete Internet, potenzialmente ogni oggetto dell’esperienza quotidiana acquista una sua identità nel mondo digitale. Lo IOT si basa sull’idea di oggetti “intelligenti” tra loro interconnessi in modo da scambiare le informazioni possedute, raccolte e/o elaborate.

Gli esempi di Internet of Things sono innumerevoli. Basti pensare alle automobili, inizialmente rese connesse “solo” tramite box GPS-GPRS con finalità assicurative e che oggi escono dalle fabbriche già dotate di connettività a bordo.

Oppure alla casa, in cui si è assistito all’evoluzione dalla “sola” domotica cablata a soluzioni wireless sempre più alla portata di tutti, caratterizzate da servizi in cloud e dall’uso crescente dell’Intelligenza Artificiale. Oppure ancora si pensi alla fabbrica, ambito in cui le tecnologie IoT stanno contribuendo sia in termini di distribuzione dell’intelligenza del sistema.

Per fare esempi di IoT ancora più semplici pensiamo ai comunissimi lampioni delle nostre città, in grado di regolare la loro luminosità sulla base delle condizioni di visibilità, oppure ai semafori che si sincronizzano per creare un’onda verde per il passaggio di un mezzo di soccorso.

Tornando alla Cina, il settore dei consumi farà la parte del leone in queste connessioni , con i settori della casa intelligente e dei dispositivi indossabili che continuano a essere i principali motori di crescita, secondo quanto afferma il rapporto della società di ricerche di mercato globale International Data Corporation (IDC).

Il numero di connessioni IOT legate al consumo dovrebbe essere di circa 5,98 miliardi entro il 2026, e le connessioni relative ai settori manifatturiero e delle strutture pubbliche saranno rispettivamente di circa 300 milioni e 2,2 miliardi, afferma il rapporto.

IDC prevede inoltre un’espansione a due cifre delle connessioni IOT nei settori della sanità e dell’istruzione nei prossimi anni.

La Cina si è impegnata a sviluppare la sua infrastruttura digitale, rappresentata da 5G, IOT, cloud computing e Internet industriale, a un livello avanzato a livello globale entro il 2025. Il paese sta compiendo passi decisi per accelerare l’integrazione dell’IOT e di altre tecnologie dell’informazione di nuova generazione 

  • TAG:
  • cina, iot
  • 18 Febbraio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Abusivismo finanziario, rafforzato accordo Consob-Procura
    FINANZA
  • Binance.US, sospesi depositi in dollari. E presto anche i prelievi
    CRIPTOVALUTE
  • Il Btp Valore chiude a livelli record con oltre 18,14 miliardi
    FINANZA
  • Criptovalute: il mercato oggi 9 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Cartelle, ultimi giorni per chiedere la rottamazione 
    FISCO
  • Fisco, De Lise (Ungdcec): AI non sostituisca commercialisti ma sia di supporto
    FISCO
  • Flat tax, cosa c’è da sapere
    FISCO
  • Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Telemarketing, Tim multata per 7,6 milioni di euro
    ATTUALITA'
  • Berlusconi torna in ospedale. Almeno per questa notte
    ATTUALITA'
  • Assicurazioni, dopo Eurovita viene bloccata anche Novis
    ATTUALITA'
  • Confcommercio, torna a salite l’indice di disagio sociale: ad aprile è a 16,7 punti
    ATTUALITA'
  • Newlat Food cede quasi il 9% ad investitori istituzionali
    IMPRESA
  • Tim, via libera di Cdp a nuova offerta con Macquarie
    IMPRESA
  • Vivendi compra Lagardère, Ue dà l’ok (con garanzie)
    IMPRESA
  • Booking sotto la lente d’ingrandimento Ue per acquisizione eTraveli
    IMPRESA

Articoli correlati

Usa-Cina, Blinken presto a Pechino
Usa-Cina, Blinken presto a Pechino
Blinken aveva programmato una visita a Pechino a febbraio, ma il viaggio era poi stato cancellato a causa della crisi nata tra i due Paesi Il segretario di Stato americano, ...
Accordo commerciale Usa-Taiwan, “storico”. Cina non approva
Accordo commerciale Usa-Taiwan, “storico”. Cina non approva
Pechino aveva avvertito Washington di non approvare alcun patto caratterizzato da “connotazioni di sovranità o di natura ufficiale con la regione cinese di Taiwan” Taiwan ha salutato con soddisfazione la firma di ...
Musk: “Tesla è contraria all’isolamento della Cina nelle catene di fornitura”
Musk: “Tesla è contraria all’isolamento della Cina nelle catene di fornitura”
Musk è tornato in Cina dopo tre anni di restrizioni covid. Musk ha assicurato di avere la volontà di allargare la quota di mercato di Tesla nella Repubblica popolare e di cogliere ...
Benedetti (Gruppo Danieli): la Cina è molto all’avanguardia
Benedetti (Gruppo Danieli): la Cina è molto all’avanguardia
“Il primato resta in mano americana, più lentezza si riscontra in India, dove si continua a montare altiforni a carbone” Il presidente e ad del Gruppo Danieli di Buttrio (Udine), ...
Guerra dei chip, Micron non passa “revisione” cinese
Guerra dei chip, Micron non passa “revisione” cinese
L’episodio segna l’ultima escalation nell’aspra guerra dei chip tra Stati Uniti e Cina, con Washington che cerca di bloccare l’accesso di Pechino ai semiconduttori all’avanguardia Micron, gigante statunitense dei semiconduttori, ...
G7, sì a sanzioni ai Paesi che sostengono la Russia. Ma Borrell è prudente
G7, sì a sanzioni ai Paesi che sostengono la Russia. Ma Borrell è prudente
Il ministro degli esteri Ue spiega che la pressione sui paesi terzi è legittima, tuttavia “dobbiamo procedere con cautela ed evitare di inimicarci paesi che non sono soggetti al diritto ...
Spionaggio Cina, Usa accusano dipendente Apple
Spionaggio Cina, Usa accusano dipendente Apple
Wang è il terzo ex dipendente di Apple accusato di aver rubato informazioni top secret a favore della Cina Un ex ingegnere del software di Apple è stato incriminato dal ...
Video a 8k, in Cina l’altissima definizione vale 432 mld
Video a 8k, in Cina l’altissima definizione vale 432 mld
La Cina ha ora otto canali di trasmissione 4K e due canali 8K, che hanno contribuito a espandere il settore Le dimensioni dell’industria cinese dei video ad altissima definizione hanno superato i 3.000 miliardi ...
G7, accordo per “aggirare” la Cina
G7, accordo per “aggirare” la Cina
Il RISE (Resilient and Inclusive Supply-chain Enhancement), le cui linee principali erano già state anticipate ad aprile, sarà realizzato in collaborazione con il mondo Bancario e le altre organizzazioni internazionali ...
Tesla, richiamate oltre un milione di auto in Cina per problemi ai freni
Tesla, richiamate oltre un milione di auto in Cina per problemi ai freni
Le auto coinvolte sono state prodotte tra l’inizio del 2019 e l’aprile di quest’anno e includono Model S, Model X e Model 3 importate, nonché veicoli Model 3 e Model ...
Italia-Cina, Via della seta rovente. Ma su Alibaba il Made in Italiy vende per 5,4 mld
Italia-Cina, Via della seta rovente. Ma su Alibaba il Made in Italiy vende per 5,4 mld
Bloomberg rivela come l’Italia abbia “segnalato agli Stati Uniti che intende ritirarsi da un controverso patto di investimenti con la Cina entro la fine dell’anno” “Se mi trovassi a dover ...
Space economy, Cina investe 21,7 miliardi di dollari
Space economy, Cina investe 21,7 miliardi di dollari
Il piano di sviluppo del governo provinciale fissa l’obiettivo di sviluppare un’industria aerospaziale con un valore di produzione annuo oltre 150 miliardi di yuan entro il 2025, alimentando più di ...
I vertici di Pechino puntano ad aumentare la domanda interna
I vertici di Pechino puntano ad aumentare la domanda interna
I dati macro sono discordanti: un PMI in calo e un PIL in crescita. Perciò i vertici del partito chiedono di aumentare la domanda interna L’attività manifatturiera cinese si è ...
Pe alla Commissione: “l’Ue vieti software e apparecchiature da Russia e Cina”
Pe alla Commissione: “l’Ue vieti software e apparecchiature da Russia e Cina”
Russia e Cina sono considerati Paesi ad alto rischio. Nella lista finiscono TikTok, ByteDance, Huawei, Zte, Kaspersky, NtechLab L’Ue deve vietare l’uso di apparecchiature e software di produttori di Paesi ...
Bmw e lo scandalo “ice cream”: scuse alla Cina
Bmw e lo scandalo “ice cream”: scuse alla Cina
Il suo marchio Mini è stato accusato di discriminazione per un’attività che prevedeva distribuzione di gelato allo stand Shanghai: sarebbe stato dato solo agli stranieri La casa automobilistica tedesca Bmw ...
Lula in Cina: “Cambieremo la governance globale”
Lula in Cina: “Cambieremo la governance globale”
Nessuna crepa traspare dall’incontro di oggi, che celebra l’intesa tra Xi e Lula, al suo terzo viaggio in Cina da presidente brasiliano, dopo le missioni del 2004 e del 2009 Un’intesa ...
Cina, e-commerce e logistica in continua crescita
Cina, e-commerce e logistica in continua crescita
Gli indici relativi al volume d’affari e alle imprese rurali sono in aumento rispettivamente di 1,7 punti e 4,4 punti rispetto a febbraio Le attività di logistica dell’e-commerce in Cina hanno continuato ...
Francia e Cina, rafforzano gli accordi. Anche sul nucleare
Francia e Cina, rafforzano gli accordi. Anche sul nucleare
Lo ha riferito oggi ministero del Commercio cinese, secondo cui il volume degli scambi tra Cina e Francia salito da 60 a 80 miliardi di dollari negli ultimi cinque anni Un totale di 36 ...
Airbus chiude maxi accordo con la Cina
Airbus chiude maxi accordo con la Cina
Airbus ha dichiarato che l’ordine di venerdì è il più grande per uso civile dal lancio dell’H160 nel 2015 Airbus venderà 50 elicotteri alla società di leasing cinese Gdat; l’accordo è stato ...
Usa, allarme Cina: Apple, Disney e altri big convocati dal Congresso
Usa, allarme Cina: Apple, Disney e altri big convocati dal Congresso
Una delegazione di parlamentari si recherà in California per incontrare il gotha dell’hi-tech e dell’intrattenimento Una delegazione di parlamentari statunitensi si recherà in California nei prossimi giorni, per incontrare i ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Calano i consumi alimentari (-4,2). E anche la produzione
Azimut, la raccolta di maggio è positiva per 89 milioni
Superbonus: i dati aggiornati di Enea
Francia, Villeroy: “il Pil crescerà almeno dello 0,6% nel 2023
UNRAE, il mercato dei veicoli industriali continua a crescere: a maggio +24,6% su anno
Unicredit, Padoan: “per aiutare Pmi serve credito ma anche una giusta politica economica”
IMU, in arrivo la scadenza del versamento dell’acconto

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Cartelle, ultimi giorni per chiedere la rottamazione 
Fisco, De Lise (Ungdcec): AI non sostituisca commercialisti ma sia di supporto
Flat tax, cosa c’è da sapere
Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Canada, diminuiti i posti di lavoro (-17.300)
Deutsche Bank: Jin Yee Youn lascia per unirsi a UBS dopo 6 mesi
Dl lavoro, smart working prorogato fino a fine anno per fragili e genitori con figli under 14 ma solo nel privato
Lavoro Usa, in aumento le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione
Ocse, disoccupazione stabile ad aprile: è al 4,8%
Lavoro, rapporto Unioncamere-Anpal: tra giugno ed agosto previste quasi 1,4 milioni di assunzioni nelle aziende

Attualità

Vai alla sezione
Telemarketing, Tim multata per 7,6 milioni di euro
  • Berlusconi torna in ospedale. Almeno per questa notte
  • Assicurazioni, dopo Eurovita viene bloccata anche Novis
  • Confcommercio, torna a salite l’indice di disagio sociale: ad aprile è a 16,7 punti
  • Gnl, verso lo scontro legale tra Usa ed Europa. Edison avvia arbitrato contro Venture Global

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Usa-Cina, Blinken presto a Pechino
Balneari, ancora alto mare sulle spiagge
La nuova bonus card per una spesa da 380 euro (forse)
Dl siccità, via libera definitivo dalla Camera. E’ legge
Incontro Meloni-Scholz: tra i temi in primo piano futuro Ue ed Ucraina
Dl Pa, ok definitivo della Camera. Ora passa al Senato
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993