
Il miliardario inglese se la vedrà con lo sceicco del Qatar Jassim. Il club “più leggendario del mondo” resterà in mani inglesi?
La società Ineos del miliardario britannico Jim Ratcliffe ha confermato di aver fatto un’offerta per l’acquisto del Manchester United, impegnandosi a rendere la squadra della Premier League “ancora una volta il club numero uno al mondo”.
La società Ineos di Ratcliffe competerà con il banchiere del Qatar Sheikh Jassim Bin Hamad Al Thani, che ieri ha anche presentato un’offerta per rilevare la famiglia Glazer.
Il settantenne Ratcliffe è una delle persone più ricche della Gran Bretagna con un patrimonio netto stimato di 12,5 miliardi di sterline (15 miliardi) a seguito del successo della sua azienda chimica globale. “Possiamo confermare che Sir Jim Ratcliffe e Ineos hanno presentato un’offerta per la proprietà di maggioranza del Manchester United Football Club”, ha dichiarato la società in un comunicato.
Ineos sembra anche proporsi come alternativa alla proprietà straniera, con l’offerta del Qatar in arrivo sulla scia dell’acquisizione da parte dei sauditi del Newcastle lo scorso anno. Il campione in carica del campionato, il Manchester City, rivale dello United, è di proprietà di Abu Dhabi dal 2008.
L’offerta dello sceicco Jassim ha sottolineato che viene utilizzata solo la ricchezza privata, a differenza della proprietà del Paris Saint-Germain sostenuta dallo stato del Qatar. Particolare fondamentale per non incorrere nella violazione del regolamento Uefa.
“Riconosciamo che la governance del calcio in questo Paese è a un bivio”, ha detto Ineos. “Vorremmo contribuire ad aprire il prossimo capitolo, approfondendo la cultura del calcio inglese, facendo del club un faro per un approccio alla proprietà moderno, progressista e incentrato sui tifosi. Vogliamo un Manchester United ancorato alla sua orgogliosa storia e alle sue radici nel nord-ovest dell’Inghilterra, riportando il Manchester nel Manchester United e concentrandosi chiaramente sulla vittoria della Champions League”.
Ratcliffe ha annunciato la sua intenzione di fare un’offerta il mese scorso. Questo è stato un cambiamento di strategia rispetto allo scorso anno, quando ha lanciato un’offerta dell’ultimo minuto per il Chelsea, ma non è stato preso in considerazione perché non ha rispettato la scadenza.
Ratcliffe, che possiede già il club francese del Nizza, l’anno scorso ha dichiarato di non avere alcun interesse in un’altra offerta per un club della Premier League dopo aver perso il Chelsea e aver ricevuto poco incoraggiamento dai Glazers per lo United. Ma sarebbe una scelta popolare tra i fan per essere un noto tifoso di lunga data del club.