logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Superbonus, FdI propone la cartolarizzazione: cos’è

Giulia Guidi
18 Febbraio 2023
Superbonus, FdI propone la cartolarizzazione: cos’è
  • copiato!

I crediti accumulati attraverso operazioni di ristrutturazione edilizia verrebbero “impacchettati” in un prodotto finanziario, poi collocato sul mercato Spunta l’ipotesi della cartolarizzazione dei crediti per trovare un punto di equilibrio […]

Il Deputato di Fratelli d'Italia Tommaso Foti durante  l'informativa urgente sul caso Cospito del Ministro della Giustizia Carlo Nordio alla Camera dei Deputati
Roma, 01 febbraio 2023. 
ANSA/FABIO CIMAGLIA

I crediti accumulati attraverso operazioni di ristrutturazione edilizia verrebbero “impacchettati” in un prodotto finanziario, poi collocato sul mercato

Spunta l’ipotesi della cartolarizzazione dei crediti per trovare un punto di equilibrio sul decreto varato dal governo che ha bloccato la cessione dei crediti dei bonus edilizi, a partire dal Superbonus, creando tensioni all’interno della stessa maggioranza e facendo insorgere associazioni di categoria e opposizioni.

L’ipotesi è stata avanzata da Tommaso Foti (nella foto), capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, che ha aperto a modifiche, in vista del percorso parlamentare. “Non è stato bloccato il Superbonus, ma la cessione del credito agli enti locali che si stavano sostituendo al sistema bancario. Una strada percorribile è quella di valutare la cartolarizzazione dei crediti ceduti”, ha affermato Foti ospite di Agorà su Rai 3.

“Il decreto sul Superbonus oggi ha conosciuto questa misura drastica perchè quella che doveva essere una misura spot è andata degenerando. Non ci possiamo permettere di non vedere una situazione che è una bomba ad orologeria. Lo sapeva anche il governo Draghi, ma non è potuto intervenire per ragioni politiche”, ha aggiunto. “Tutti possiamo dire che il provvedimento può essere migliorato. Non possiamo mettere a rischio i conti pubblici. Certo che siamo pronti a modifiche”, ha detto il capogruppo FdI.

In sostanza, secondo quanto viene spiegato, un’operazione di questo genere comporterebbe che i crediti accumulati attraverso operazioni di ristrutturazione edilizia, finalizzati a migliorare la resa energetica e la stabilità degli immobili, vengano “impacchettati” in un prodotto finanziario, che viene poi collocato sul mercato attraverso una società veicolo costituita ai sensi della normativa italiana sulla cartolarizzazione di crediti.

In questo modo si farebbe fronte alla crisi di liquidità, superando gli ostacoli emersi negli ultimi mesi a fronte di una situazione che ha mandato in tilt gli operatori del settore.

Intanto il governo incontrerà lunedì pomeriggio a palazzo Chigi i vertici delle associazioni di categoria interessate dalle nuove norme. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano ha convocato alle 17,15 i presidenti dell’Ance Federica Brancaccio, di Confindustria Carlo Bonomi, di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa, di Confapi Cristian Camisa e dell’alleanza delle Cooperative Italiane Maurizio Gardini. 

  • superbonus
  • cartolarizzazione

Ti potrebbero interessare

Superbonus, 123 miliardi per efficientare il 4% delle case
Economia
5 Ottobre 2024
Superbonus, 123 miliardi per efficientare il 4% delle case
Cgia, con questa cifra 1,2 milioni alloggi pubblici nuovi
Guarda ora
Superbonus: in aumento gli oneri a carico dello stato ad agosto
Economia
10 Settembre 2024
Superbonus: in aumento gli oneri a carico dello stato ad agosto
Alla fine di agosto il livello toccato è stato di 122,996 miliardi contro i 122,938 miliardi di euro di fine…
Guarda ora
Superbonus, dati Enea di luglio: realizzato il 95,8% dei lavori per 112,3 miliardi
Economia
2 Settembre 2024
Superbonus, dati Enea di luglio: realizzato il 95,8% dei lavori per 112,3 miliardi
L'investimento medio nei condomini è di 592mila euro
Guarda ora
Superbonus, fino al 31 ottobre è possibile richiedere il fondo indigenti
Economia
9 Agosto 2024
Superbonus, fino al 31 ottobre è possibile richiedere il fondo indigenti
I coobbligati solidali vengono informati dalla Riscossione sulla richiesta di rate del debitore principale
Guarda ora
Superbonus, sale l’onere a carico dello Stato a giugno
Economia
11 Luglio 2024
Superbonus, sale l’onere a carico dello Stato a giugno
Il totale degli investimenti è 119,382 miliardi e il totale di quelli ammessi a detrazione è 117,774 miliardi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993