logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Aumentano le assunzioni in Liguria nel 2022

Rossana Prezioso
19 Febbraio 2023
Aumentano le assunzioni in Liguria nel 2022
  • copiato!

Assunzioni in aumento nel 2022 con i contratti a tempo indeterminato che superano quelli a tempo determinato Un 2022 che per il settore lavoro in Liguria registra un aumento dell’8,7% […]

Assunzioni in aumento nel 2022 con i contratti a tempo indeterminato che superano quelli a tempo determinato

Un 2022 che per il settore lavoro in Liguria registra un aumento dell’8,7% sul 2021 e del 7,8% sul 2019. Numeri che arrivano direttamente dalla Nota di sintesi sull’andamento andamento del mercato del lavoro in Liguria basata sui dati dall’Osservatorio del mercato del lavoro di Alfa.

Lo scorso anno, quindi, il saldo per l’occupazione ha visto un generale segno più con un +12% per i contratti a tempo indeterminato. Guardando le singole voci quella con un incremento maggiore riguarda i contratti di apprendistato

(+12,7%, pari a +1.336 unità) ma buone notizie anche per il tempo indeterminato (+12%, +3.889 unità) che è arrivato a superare quello determinato (+9,3%, +7.966 unità). Interessante, inoltre, sottolineare che le trasformazioni da tempo determinato a tempo indeterminato sono state 17.787 pari a un +52,4% rispetto al 2021 (+6.116 unità) e del 5,1% rispetto al 2019 (+858 unità).

Ultima nota: gli avviati al lavoro nel 2022 hanno visto, rispetto al 2021, un aumento del 9,1% tra le donne (+7.743 unità) e dell’8,3% tra gli uomini (+7.510 unità).

Molto soddisfatto il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti che ha dichiarato «Un’altra importante conferma del funzionamento delle nostre politiche per rendere più competitivo ed attrattivo il mercato del lavoro nella nostra regione. I dati molto positivi del 2022, riferiti non solo al 2021 ma anche all’epoca pre-Covid, ci dicono che il mercato del lavoro in Liguria, malgrado i problemi economici dovuti alla guerra in Ucraina e alle tensioni geopolitiche internazionali, sta crescendo per quantità e qualità dell’occupazione. Ora il nostro obiettivo è di continuare anche per il 2023 sulla strada tracciata in questi anni di riduzione del mismatch tra domanda e offerta di lavoro, andando a rafforzare la nostra governance basata sul dialogo e la collaborazione tra imprese, scuole e formazione professionale, anche attraverso il ruolo di organo facilitatore svolto dai nostri centri per l’impiego che stanno diventando un modello nazionale per l’erogazione dei servizi al lavoro».

Ottimismo arriva anche dalle parole di Augusto Sartori Assessore al lavoro e alle politiche occupazionali «Questo aumento generale è presumibilmente dovuto al fatto che, dopo le difficoltà causate dalla pandemia che nel 2020 e nel 2021 hanno rallentato le scelte delle imprese nel 2022, nonostante la guerra in Ucraina che ha inciso e che incide sui costi delle materie prime sia ancora in corso, si è avuta una crescita delle offerte di lavoro da parte di aziende e privati soprattutto nel turismo per le abolizioni delle restrizioni. Anche le politiche occupazionali messe in atto dalla Regione Liguria, in primis il programma Gol, hanno agevolato senza dubbio questo slancio».

  • lavoro
  • regione liguria

Ti potrebbero interessare

8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993