logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Buone notizie per l’artigianato ligure: +1% nel 2022

Rossana Prezioso
19 Febbraio 2023
Buone notizie per l’artigianato ligure: +1% nel 2022
  • copiato!

Il trend è in crescita per il terzo anno consecutivo nonostante gli aumenti delle materie prime e degli energetici Il 2022 regala un +1% all’artigianato ligure che cresce dopo un […]

CORONAVIRUS COVID19 COVID 19 CORONA VIRUS

FASE DUE 2

ATTIVITA' CHE RIAPRONO ARTIGIANI OSPEDALE DELLE BAMBOLE

RIAPERTURA RIAPERTURE ARTIGIANO ARTIGIANATO NEGOZIO NEGOZI BOTTEGA BOTTEGHE

Il trend è in crescita per il terzo anno consecutivo nonostante gli aumenti delle materie prime e degli energetici

Il 2022 regala un +1% all’artigianato ligure che cresce dopo un 2021 comunque positivo. Un risultato, quello del 2022, alquanto incoraggiante soprattutto se si considerano le zavorre derivanti dall’aumento delle materie prime e dalle incertezze sugli energetici legate al fronte geopolitico con la guerra in Ucraina.

La conferma nelle parole Giancarlo Grasso, presidente di Confartigianato Liguria che dichiara:

«Nel Nord Italia siamo secondi solo al Trentino Alto Adige per crescita e il settore delle costruzioni si conferma locomotiva delle imprese artigiane anche per il 2022. Nonostante le difficoltà legate ai forti rincari delle materie prime e dell’energia, questi dati sono l’ennesima cartina al tornasole della capacità delle nostre imprese artigiane a fare impresa e dell’efficacia degli strumenti finanziari messi a disposizione insieme a Regione Liguria».

Il report stilato dall’Ufficio studi di Confartigianato Liguria sugli ultimi dati Infocamere-Movimprese conferma che il trend è in rialzo per il terzo anno consecutivo.

In particolare sono le costruzioni a trainare la ripresa con 21.166 microimprese attive e ben 1.890 che hanno deciso di aprire i battenti lo scorso anno. Se nello stesso periodo 1.396 hanno dovuto chiudere, a conti fatti resta comunque un saldo positivo di 494 unità pari a un +2,3%. In controtendenza, però, il manifatturiero: in questo caso il saldo è negativo dal momento che a fronte di 351 “nascite” deve registrare 388 chiusure con un passivo, dunque di 37 microimprese.

  • artigianato
  • confartigianato
  • regione liguria
  • Confartigianato liguria

Ti potrebbero interessare

Economia della bellezza, 595 mld vale il 29,2% del Pil
Economia
17 Giugno 2024
Economia della bellezza, 595 mld vale il 29,2% del Pil
Il rapporto di Banca Ifis, 2023 anno record (+19% sul 2022)
Guarda ora
Artigianato: il 2023 si chiude con un saldo imprese a +0,34% in Liguria
Economia
3 Febbraio 2024
Artigianato: il 2023 si chiude con un saldo imprese a +0,34% in Liguria
Genova è in lieve calo. Sono le costruzioni a trainare il settore nella regione ligure Il 2023 si chiude con…
Guarda ora
Artigianato, +0,6% nel primo trimestre in Liguria
Economia
4 Giugno 2022
Artigianato, +0,6% nel primo trimestre in Liguria
ANSA/LUCA ZENNARO Toti: Liguria tra le migliori regioni per l'artigianato Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha commentato così…
Guarda ora
Dal business al fashion, i 7 trend del 2022 da tenere d’occhio
Senza categoria
28 Novembre 2021
Dal business al fashion, i 7 trend del 2022 da tenere d’occhio
Nel report Catawiki 2022 scopriamo le tendenze da fiutare al volo il prossimo anno Quali topic occuperanno discussioni, porteranno novità…
Guarda ora
Artigianato, arriva il marchio doc? Spunta il disegno di legge
Economia
26 Luglio 2021
Artigianato, arriva il marchio doc? Spunta il disegno di legge
A settembre potrebbe quindi arrivare il primo via libera alla legge che chiede di utilizzare 60 milioni per introdurre incentivi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993