
Nel 2021 il Pil reale è aumentato in tutte le regioni dell’Ue tranne tre: Prov. Brabant wallon (Belgio), Mayotte (-0,7%; Francia) e Tirol (-0,2%; Austria).
Nel 2021 il PIL reale è in crescita in quasi tutte le regioni UE tranne la Prov. Brabant wallon (Belgio), Mayotte (-0,7%; Francia) e Tirol (-0,2%; Austria). Lo rivela l’Eurostat secondo cui, confrontando i livelli di volume del PIL nel 2021 con l’anno pre-COVID del 2019, le tre regioni con i maggiori aumenti sono state tutte in Irlanda: meridionale (+28,4%), orientale e centrale (+15,4%) e settentrionale e occidentale (+14,1 %).
Le regioni con la maggiore crescita del volume del PIL nell’anno sono la regione di Notio Aigaio in Grecia (+16,7%) seguita dalla regione meridionale dell’Irlanda (+16,3%) e Jadranska Hrvatska in Croazia (+16%).
Il Lussemburgo e l’Irlanda del Sud hanno registrato invece il PIL pro capite più elevato nel 2021, variando dal 28% della media UE a Mayotte (Francia) al 268% in Lussemburgo.