logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

I 130 anni di Peugeot, prima auto in Italia. Dal filo di lana all’elettrico

Giulia Guidi
20 Febbraio 2023
I 130 anni di Peugeot, prima auto in Italia. Dal filo di lana all’elettrico
  • copiato!

Era del conte Gaetano Rossi di Schio, in provincia di Vicenza, deputato al Parlamento e imprenditore, fondatore delle Industrie Rossi, poi Lanerossi La prima auto a circolare in Italia, alla […]

Era del conte Gaetano Rossi di Schio, in provincia di Vicenza, deputato al Parlamento e imprenditore, fondatore delle Industrie Rossi, poi Lanerossi

La prima auto a circolare in Italia, alla fine dell’Ottocento, è stata una Peugeot, la Type 3. Era del conte Gaetano Rossi di Schio, in provincia di Vicenza, deputato al Parlamento e imprenditore, fondatore delle Industrie Rossi, poi Lanerossi. L’aveva voluta per spostarsi più comodamente per lavoro nella provincia vicentina, suscitando un certo scalpore.

L’auto, ordinata a Parigi il 30 agosto 1892, arrivò pochi mesi dopo, il 2 gennaio 1893: entrata in Italia dalla dogana di Chiasso e portata poi su un treno a Piovene Rocchette, dove Rossi risiedeva. Quell’auto oggi è esposta al Museo dell’Automobile di Torino, che Peugeot, gruppo Stellantis, ha scelto per festeggiare i 130 anni in Italia.

“Un’occasione per parlare dei progetti futuri del brand del Leone che va avanti sulla strada dell’elettrificazione e cresce in Italia, dove punta a conquistare quest’anno – ha detto Thierry Lonziano, direttore di Peugeot Italia.

“Una quota del 6-7% a fronte del 5,5% del 2022 diventando il secondo marchio alle spalle di Fiat. Grazie all’arrivo di 5 versioni 100% elettriche nel giro dei prossimi due anni, entro il 2025 – ha spiegato Phil York, direttore Global Marketing & Communication – Peugeot avrà una versione 100% elettrica di ogni modello in gamma per arrivare al 2030 quando venderà solo modelli 100% elettrici”.

Al Mauto per raccontare la storia della prima auto apparsa sulle strade italiane è venuto anche Alvise Rossi di Schio, erede di Gaetano Rossi. A quell’auto – ha raccontato – non rimase indifferente il senatore Giovanni Agnelli, all’epoca ufficiale dell’esercito in servizio a Verona, che volle provare quel veicolo innovativo diversi anni prima di fondare la più importante casa automobilistica italiana.

La Peugeot Type 3 è a Torino dal 1954 per merito del fondatore Carlo Biscaretti di Ruffia, ma era stata catalogata in maniera non precisa. È stato uno dei fondatori e segretario del Club Storico Peugeot Italia, Fabrizio Taiana che, a Parigi a inizio 2000 per consultare i registri di produzione, notò quello che per decenni era passato come una vendita fatta in terra francese.

Il luogo di destinazione “Rochette” era in realtà Piovene Rocchette, in provincia di Vicenza, e quel telaio numero 25 era stato consegnato a un certo Rossi. Cognome diffuso, certamente, ma sicuramente meno delle persone che, all’epoca, potevano permettersi un veicolo così innovativo e costoso: 5.552,20 franchi francesi, equivalenti a 6 anni di stipendio di un operaio.

  • stellantis
  • peugeot

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Impresa
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
Elkann in Parlamento: “Stellantis nominerà un nuovo CEO nella prima metà dell’anno. L’Italia ha un ruolo cruciale”
Attualita'
19 Marzo 2025
Elkann in Parlamento: “Stellantis nominerà un nuovo CEO nella prima metà dell’anno. L’Italia ha un ruolo cruciale”
"Oggi Stellantis è il quarto costruttore al mondo, è redditizio e fattura 157 miliardi. Il 2025 anno difficile"
Guarda ora
Stellantis, maxi-assegno da 35 milioni per l’addio di Tavares
Impresa
28 Febbraio 2025
Stellantis, maxi-assegno da 35 milioni per l’addio di Tavares
La sua retribuzione lorda lo scorso anno è calata ma è stata 350 volte quella di un dipendente medio del…
Guarda ora
Stellantis, al via ad aprile a Mirafiori i lavori per l’avvio della produzione della nuova 500 ibrida
Impresa
27 Febbraio 2025
Stellantis, al via ad aprile a Mirafiori i lavori per l’avvio della produzione della nuova 500 ibrida
L'obiettivo è costruire i primi prototipi già nel mese di maggio e iniziare così le attività sviluppo propedeutiche alla messa…
Guarda ora
Stellantis, Mirafiori diventa il centro di coordinamento europeo
Impresa
11 Febbraio 2025
Stellantis, Mirafiori diventa il centro di coordinamento europeo
Da marzo oltre 100 assunzioni a Mirafiori
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993